Caso A.CI.F.: la giunta comunale di Scicli conferma ricorso al TAR

municipio_scicli

Si è data notizia, l’ottobre scorso, del decreto con cui l’Assessorato Territorio ed Ambiente ritiene integralmente valida la Valutazione di Impatto Ambientale rilasciata dallo stesso assessorato relativamente al progetto di ampliamento dell’attività di gestione rifiuti pericolosi e non, localizzata nel territorio di Scicli, in c.da Cuturi, di proprietà della ditta A.Ci.F. s.r.l.
La giunta aveva comunicato, durante una riunione avuta con il Comitato Salute ed Ambiente, la volontà di mettere in atto tutte le azioni politiche, amministrative e legali per fare valere le ragioni, sempre sostenute, di tutela del territorio, rimarcando la volontà di dirigersi verso modelli di sviluppo economici e territoriali che mettano al centro la tutela dell’ambiente e la valorizzazione degli elementi di unicità del nostro paesaggio; rifiutando ogni forma di compromissione dello stesso.

Nella giornata di ieri l’amministrazione, nella sua intera compagine, ha formalizzato l’incarico legale che condurrà, nel rispetto delle istituzioni e dei ruoli, alla promozione di un ricorso avanti al Tribunale Amministrativo Regionale avverso il provvedimento emesso dall’Assessorato Regionale.
Continua dunque l’azione amministrativa che ad un anno dall’insediamento si è concentrata, tra l’altro nella costante, coerente e documentabile attività di tutela e valorizzazione del territorio comunale; attività che, per l’area dove è ricompreso il sito d’intervento, è caratterizzata da azioni tutte conducenti alla incomprimibile esigenza di tutelare e mantenere i punti di forza caratterizzanti il territorio, quali, in particolare, il paesaggio agrario e dei muretti a secco, e ciò in perfetta coerenza ai principi fondativi del vigente P.R.G. ed alle direttive del Piano Paesaggistico della provincia di Ragusa.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa