“Confronto” si rivolge al Neo Presidente della Regione Musumeci. “Recuperare i ritardi accumulati negli ultimi anni”.

enzo cavallo

Conclusa la campagna elettorale ed in attesa dell’insediamento del presidente Nello Musumeci, del suo Governo e del Parlamento Siciliano, a seguito di quanto deliberato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione il presidente di Confronto, Enzo Cavallo,

ha inviato una lettera-documento al neo eletto Governatore, non solo per esprimere compiacimento per la sua elezione ma anche per presentare e confermare il ruolo svolto dall’Associazione a favore e nell’interesse del territorio ibleo oltre che per auspicare forme di fattiva ed utile collaborazione a favore dei cittadini e degli imprenditori dell’isola, ed iblei in particolare. Confronto – è stato precisato nel documento – è una associazione autonoma ed apartitica ed un laboratorio propositivo impegnato a dare voce e peso ai cittadini ed agli imprenditori le cui istanze, purtroppo, sono state da tempo ignorate o sottovalutate; per questo viene chiesto il massimo impegno a favore dei siciliani “tanto provati dalla gravità della situazione in cui versa la Sicilia e della generale crisi che, ormai da tempo, investe la nostra società e l’economia dell’isola”. Facendo poi riferimento al fatto che nell’ultimo quinquennio, nonostante i vari rimpasti e le continue rotazioni, nell’ambito del Governo Regionale non sono stati mai nominati assessori della provincia di Ragusa, l’associazione ha auspicato “ la presenza in Giunta anche di rappresentanti dell’area iblea” e ha confermato l’ impegno a contribuire alla creazione di una “cabina di regia” provinciale e a favorirne l’attività propositiva anche attraverso l’auspicato indispensabile recupero del ruolo della Provincia Regionale e col pieno e diretto coinvolgimento dei Sindaci e di tutti i soggetti di rappresentanza imprenditoriale e sindacale. Al Presidente Musumeci viene confermato infine che Confronto “resta impegnata altresì, come sede per dibattiti aperti ed incondizionati, a formulare proposte al Governo Siciliano ed ai Deputati dell’Ars, su tutto ciò che viene ritenuto necessario per giungere a risultati e a soluzioni utili a tutti e a forme di concreto sviluppo col pieno e diretto coinvolgimento della classe imprenditoriale ed attraverso il concreto utilizzo dei Fondi Comunitari per la creazione di opportunità produttive nell’interesse non solo locale ma anche regionale, tenuto conto del riconosciuto ruolo e della spiccata dinamicità imprenditoriale del territorio della provincia di Ragusa. Il tutto in collaborazione e con l’impegno e coi necessari interventi dei Deputati Regionali della Provincia, ai quali l’associazione ha chiesto e chiede di “fare squadra” per il bene dell’area iblea le cui potenzialità produttive, economiche ed occupazionali non possono e non debbono essere ulteriormente sottovalutate”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa