Domenico Pisana interviene a Monza, alla Cerimonia del Premio Europeo Clemente Rebora 2017

foto1

Il Presidente del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, Domenico Pisana, è intervenuto lo scorso sabato a Monza, presso Villa Verri, alla Cerimonia del Premio Europeo Clemente Rebora 2017, alla presenza di autorità della Brianza, del sindaco e dell’assessore alla cultura di Biassono, Luciano Casiraghi e Paola Gregato, di rappresentanti di Amnesty International, organizzazione che ha patrocinato il Premio, nonché dei finalisti, dei vincitori classificati dal 1 al 3 posto , ed ancora di un pubblico che ha gradito molto l’evento. La protagonista della serata è stata senza dubbio la poesia , la poesia che canta la vita e la rigenera, la poesia che si fa linguaggio universale e riflessione esistenziale, quella poesia che i partecipanti alle varie sezioni del Premio hanno celebrato con la parola, le immagini, la fotografia e il linguaggio del cuore. A guidare la serata il team composto dalla poetessa italo spagnola nonché presidente di Giuria Elisabetta Bagli, la poetessa polacca Izabella Teresa Kostka , presentatrice, e Diego De Nadai, coordinatore e organizzatore di tutto il Premio.

Nel corso della cerimonia Pisana ha illustrato la figura di Clemente, del quale riportiamo un breve stralcio : “ Quella di Rebora, anche se religiosamente ispirata, non deve essere considerata – ha affermato Pisana – una poesia di genere, ossia solo poesia mistica e religiosa, e quindi destinata a credenti; essa vive anche di un respiro laico, atteso che tutti gli aspetti del mistero della vita e che riguardano ogni uomo sono in essa presenti: il dolore, la gioia, la sofferenza, la pace, il bene, il male, la ricerca del senso, la fede, l’amore, la libertà, la felicità, il significato del tempo, l’attesa, il fine ultimo dell’esistenza e la speranza. Pertanto, il religioso che caratterizza la poetica di Rebora offre un orizzonte ermeneutico di respiro universale e che va al di là di fedi religiose, presentandosi come uno “spazio di teologia positiva” rivolto a tutti, anche a lettori diversamente ispirati e a non credenti. Va in particolare sottolineato che l’apertura al religioso c’è in Rebora sin dal tempo della guerra e da prima della sua conversione, se è vero che in una lettera del 1911, in epoca dunque apparentemente non sospetta, Rebora scriveva: “Mi sbatto nel contrasto fra l’eterno e il transitorio (…); e vorrei allora giovare ed elevare tutto e tutti; smarrirmi come persona per rivivere nel meglio o nel desiderio di ciascuno…”.
Dopo la conversione, l’itinerario umano e spirituale di Rebora giunge alla conclusione che la vera pace, a cui l’uomo anela, si trova in Cristo. E’ lui la vera pace e la “certa speranza” contro ogni male e mancanza di significato dell’esistenza.
Con la riscoperta della fede, Clemente Rebora guarda la storia con gli occhi della croce di Gesù Cristo: “…Ed ecco la certa speranza: la Croce.”. Si tratta della Croce simbolo “dell’Amore che si fa dono”, di quell’Amore che il poeta ha trovato nella rivelazione di Cristo , di quell’ “Amore che dona l’Amore” , che purifica l’anima, “ che vive ben dentro nel cuore” e “che già qui nel mondo / Comincia ed insegna il viver più buono” . Da qui il sorgere della vera speranza , quella che opera nel poeta una trasformazione creativa mettendo in crisi le certezze assodate del passato e il quietismo accomodante del presente, in vista di un futuro che non è mera utopia e passiva attesa, ma avvio di un mondo nuovo ove la l’esperienza del bene si fa realtà presente.
La “certa speranza” reboriana è quella che pone l’uomo nella condizione di vivere nella pace e di lottare: per un amore, per una fede, per un ideale, per la realizzazione dei suoi sogni, per qualcosa che migliori la sua condizione morale e materiale. La “certa speranza” di Rebora è l’ossigeno dell’ esistenza di ogni uomo, e chi non spera non vive, ma vegeta”.
E’ stata l’associazione “La Fenice” e l’attore e regista Diego De Nadai, cagliaritano, a coinvolgere Domenico Pisana nella Giuria del Premio insieme ad altri membri, tra i quali la poetessa madrilena Elisabetta Bagli, il milanese Filippo Ravizza, la pugliese Maria Teresa Infante e la polacca Izabella Teresa Kostka, con l’obiettivo di rimettere al centro dell’attenzione un grande poeta del ‘900 come Clemente Rebora, proprio a 60 anni dalla morte, avvenuta a Stresa nel 1957, e con un tema, “In cammino verso la pace”, quanto mai importante in questo nostro tempo che vede l’Europa sopraffatta da divisioni, lotte, scontri, migrazioni, terrore, paura, e indipendentismi che cosa diversa sono dall’autonomia.
Il Premio Europeo Clemente Rebora 2017 è stato organizzato con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Sardegna, del Comune di Firenze, del Comune di Monserrato, di Busto Arsizio, di Biassono, di Amnesty International 296 e della Filodrammatica Ambrosiana. L’obiettivo del Premio è stato quello di dare un contributo per capire meglio e approfondire quale sia il cammino da intraprendere per perseguire le azioni che portano alla pace.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa