Modica, arriva il bus “Tour Barocco”

IMG_0169

Prima corsa, stamattina, del “Tour Barocco”, il servizio di autolinea turistica regionale con autobus scoperti della Sais, istituito per collegare le città patrimonio Unesco del territorio ibleo, Ragusa Ibla, Modica e Scicli.
Ad accogliere il veicolo in Piazza Monumento, sono stati il sindaco, Ignazio Abbate, l’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, il comandante della Polizia Locale, Rosario Cannizzaro, e i consiglieri comunali Luigi Giarratana, Mario Abbate e Giorgio Modica. Il bus “rosso” ha fatto un giro in città ma durante la fermata è stato praticamente preso d’assalto dai turisti che da sabato potranno utilizzarlo per l’intera giornata al costo di 15 euro con sconti per due o tre giorni oppure per famiglie.

In atto il percorso a Modica prevede il centro cittadino con fermate al Piazzale Falcone Borsellino e Piazza Corrado Rizzone.

Il servizio di autolinea è stato autorizzato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità dopo la stipula di un’apposita convenzione tra i comuni di Scicli, Ragusa e Modica e la Sais Trasporti, società che in atto espleta il servizio di trasporto pubblico locale in ambito regionale e che metterà a disposizione gli autobus scoperti.
La partenza sarà da Ragusa, in Piazza del Popolo, ma le corse sono numerose. Il sindaco Abbate ha chiesto, trovando il consenso della società che gestisce il servizio, anche delle “corse” notturne rilevando come la città sia ulteriormente affascinante la sera.
“E’ un’esperienza da non perdere – dice il primo cittadino – perché attraverso questi mezzi, scoperti, si possono ammirare ulteriormente le bellezze delle nostre città. Tra l’altro chi utilizzerà il “Tour Barocco” beneficerà delle spiegazioni dei luoghi in cinque lingue. Abbiamo colto l’occasione per avviare un rapporto di collaborazione con la Sais per l’immediato futuro, trovando forte disponibilità. L’iniziativa del bus scoperto servirà a collegare ulteriormente le tre città patrimonio dell’Umanità con una sorta di interscambio di turisti”.
Soddisfazione per il servizio viene manifestata anche dal presidente del Consorzio Turistico di Modica, Francesco Frasca Polara. “E’ un servizio – dice – che migliora un aspetto fondamentale, quello dei trasporti. Tre città sempre più vicine ed unite per presentare al meglio l’offerta turistica locale”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa