On. Digiacomo. Rete Ospedaliera e Piano triennale del fabbisogno aziendale: sbloccate le procedure di reclutamento di 5.138 unità

L’assessorato alla Salute della Regione Siciliana ha sbloccato le procedure di reclutamento del personale delle aziende sanitarie e ospedaliere. Il reclutamento del personale riguarda il cosiddetto Piano triennale del fabbisogno aziendale e i numeri si riferiscono al 2017. L’assessorato alla Salute ha dunque dato il via libera all’immissione di 5.138 unità di personale che potranno essere reclutate,

Leggi tuttoOn. Digiacomo. Rete Ospedaliera e Piano triennale del fabbisogno aziendale: sbloccate le procedure di reclutamento di 5.138 unità

Ragusa. Un viale del Giardino Ibleo intitolato a Pamela Canzonieri vittima di femminicidio Il 7 agosto la cerimonia di intitolazione

Pamela Canzonieri, cittadina ragusana, come si sa a soli 39 muore a Morro de Sao Paolo in Brasile il 17 novembre del 2016, uccisa brutalmente dal vicino di casa. L’ennesimo femminicidio, l’ennesima violenza a sfondo sessuale che si aggiunge ad un elenco infinito di nomi e di storie.

Leggi tuttoRagusa. Un viale del Giardino Ibleo intitolato a Pamela Canzonieri vittima di femminicidio Il 7 agosto la cerimonia di intitolazione

Marina di Ragusa. Invaso dalle alghe tratto costiero che va dal Porto Turistico e Santa Barbara. Chiavola: “Stagione compromessa se non si trova una soluzione”

“La presenza di alghe continua a rendere impossibile la permanenza di bagnanti nel tratto compreso tra il porto turistico e Santa Barbara a Marina di Ragusa. Si è venuta a creare una situazione spiacevole anche rispetto al fatto che la zona in questione è tra le preferite da chi vuole evitare l’affollamento della spiaggia e opta per un contatto più diretto con la natura.

Leggi tuttoMarina di Ragusa. Invaso dalle alghe tratto costiero che va dal Porto Turistico e Santa Barbara. Chiavola: “Stagione compromessa se non si trova una soluzione”

 Il marciapiede di via Galvani coperto dalle siepi, Marino: “A Ragusa il degrado sta prendendo sempre più piede”

“Ecco come si presentano i marciapiedi di via Luigi Galvani in una delle zone più densamente abitate della città. Ora che l’assessore alle Manutenzioni, che già prima realizzava un intervento solo ogni tanto, si è dimesso e che le deleghe sono state trattenute dal sindaco, chissà quando potranno essere concretizzati quelle azioni di decoro piccole e grandi richieste

Leggi tutto Il marciapiede di via Galvani coperto dalle siepi, Marino: “A Ragusa il degrado sta prendendo sempre più piede”

La Pvt Modica “rinforza” anche lo Staff tecnico; Salvatore Nicastro è il vice di Scavino E responsabile settore giovanile

Nell’attesa di mettere a segno gli ultimi colpi di mercato per consegnare a coach Scavino un roster di prim’ordine nel prossimo campionato di serie B2 femminile, la Pro Volley Team Modica del presidente Bartolo Ferro, continua a lavorare per non lasciare nulla al caso. Grazie alla sinergia con il DS Giuliana Di Emanuele, il sodalizio biancorosso ha “puntellato” anche lo staff tecnico riconfermando Salvatore Nicastro che avrà il ruolo di vice di Corrado Scavino e allenatore del settore giovanile.

Leggi tuttoLa Pvt Modica “rinforza” anche lo Staff tecnico; Salvatore Nicastro è il vice di Scavino E responsabile settore giovanile

Consiglieri Minoranza a Scicli: “Un vero peccato aver perso l’infiorata e i carretti organizzati dal Comitato di Santa Maria la Nova negli eventi estivi”

“Apprendiamo con rammarico la notizia in merito alla quale il Comitato di Santa Maria la Nova ha deciso di non fare il tradizionale evento della sfilata dei carretti siciliani e dell’infiorata, eventi che per quasi 10 anni hanno caratterizzato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sciclitana” .Con queste parole i consiglieri di minoranza di Scicli, Buscema e Marino dell’Udc, Trovato, Caruso del Pd, Giannone di Scicli popolare commentano la mancata presenza nel calendario degli eventi estivi del tradizionale appuntamento che fa  accorrere centinaia di migliaia di turisti nel nostro Comune.

Leggi tuttoConsiglieri Minoranza a Scicli: “Un vero peccato aver perso l’infiorata e i carretti organizzati dal Comitato di Santa Maria la Nova negli eventi estivi”

Il sindaco di Scicli Giannone eletto nell’Anci Unico rappresentante ibleo nel Consiglio Regionale di Anci Sicilia oltre al sindaco di Ragusa, componente di diritto

Enzo Giannone, sindaco di Scicli, è stato eletto nel consiglio regionale dell’ANCI (Associazioni Nazionale Comuni d’Italia) Sicilia. L’elezione è avvenuta ieri a Palermo. Giannone, eletto nella lista di Leoluca Orlando, riconfermato presidente dell’ANCI Sicilia, rappresenta l’unica presenza (oltre quella del sindaco di Ragusa, membro di diritto per Statuto) della provincia iblea nell’ambito dell’importante organismo regionale.

Leggi tuttoIl sindaco di Scicli Giannone eletto nell’Anci Unico rappresentante ibleo nel Consiglio Regionale di Anci Sicilia oltre al sindaco di Ragusa, componente di diritto

Il Modica “puntella” il reparto offensivo, Marco Adamo torna a vestire il rossoblù

Il Modica Calcio ha un nuovo attaccante per la prossima stagione. Il presidente Mommo Carpentieri in sinergia con il DS Ettore Cannella, infatti, ha  raggiunto l’accordo con l’attaccante Marco Adamo che così come successo per i precedenti nuovi arrivi in casa rossoblù ha già vestito in passato la maglia dei “Tigrotti”.
L’atleta sciclitano si è messo subito a disposizione del tecnico Franco Rappocciolo e oggi ha svolto il primo allenamento con la sua nuova squadra.

Leggi tuttoIl Modica “puntella” il reparto offensivo, Marco Adamo torna a vestire il rossoblù