L’Aiad incontra le ospiti e i minori de Progetto Sprar “Casa della Misericordia” di Ispica

diabete

L’Aiad – Associazione Italiana Assistenza alle persone con il diabete di Ragusa,  in collaborazione la Cooperativa Sociale onlus “IntegraOrienta “ e con il patrocinio del comune di Ispica,  organizzano  per domani alle ore 16.00, presso la sede dell’Associazione, via G. B. Odierna, 86 – Ragusa un incontro con le ospiti e i minori della Pprogetto Sprar “Casa della Mistericordia di Ispica sul tema: “Conoscere e convivere con il diabete: principi di educazione alimentare”.

Un incontro che permetterà di affrontare non solo la problematica del diabete, anche con chi proviene da Paesi con  culture diverse, ma  e soprattutto per fornire informazioni sui principi di educazione alimentare. L’educazione alimentare assume un ruolo centrale nella prevenzione dell’obesità e di molte malattie cronico-degenerative, ma l’intervento educativo deve essere precoce poiché, già nell’infanzia, si determinano i comportamenti alimentari e si pongono le basi per il futuro stato di salute. Da questa premessa è nata l’idea del protocollo di intesa sottoscritto tra l’Aiad  e IntegraOriente che prevede la realizzazione  di  progetti di educazione alimentare in chiave interculturale, destinati alle ospiti e ai minori del Centro Sprar di Ispica.

Un primo appuntamento che  promuove la conoscenza delle diverse identità culturali, attraverso la presentazione degli aspetti ecologici, nutrizionali e culturali dell’alimentazione, mettendo a confronto i modelli di consumo. Un progetto, quindi, che ha  lo scopo di offrire un contributo alla costruzione di percorsi informativi e formativi per l’adozione di un sano stile di vita sin dalla prima infanzia “educando all’Intercultura”.
L’incontro sarà tenuto dal diabetologo dell’Associazione Giorgio Lo Magno.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa