Il Ministro ungherese Simickso in visita a Modica

ministro difesa ungherese sindaco abbate

Il ministro della Difesa Ungherese, Istvan Simickso, accompagnato dal capo di gabinetto del Ministero Attila Simon è stato ieri in visita al Museo del Cioccolato di Modica. Accolto dal Sindaco della Città, Ignazio Abbate e dal direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Nino Scivoletto, il Ministro ha seguito con attenzione la storia

del cioccolato di Modica e si è soffermato sui principali documenti archivistici esposti. Attratto dalla vetrina contenente le medaglie d’oro e i riconoscimenti ottenuti dal cioccolato di Modica nelle esposizioni internazionali dei primi anni del ‘900, il Ministro ha donato al direttore Scivoletto la medaglia di bronzo del Ministero della Difesa Ungherese, perché possa, in segno di apprezzamento, essere collocata fra le altre medaglie.
Il Sindaco Abbate ha salutato l’illustre ospite facendogli dono del libro di Grazia Dormiente e Giuseppe Leone, “Modica La storia del suo cioccolato”, auspicando l’avvio di una collaborazione tra la città di Modica e una città ungherese.
Pronta la risposta del Ministro Simickso che ha indicato la città di Szerencs, una città dell’Ungheria situata nella provincia di Borsod-Abaúj-Zemplén dove nel 1889 aprì una fabbrica di zucchero, che all’epoca era la più grande in Europa, e che dal 1923 registra la nascita della prima fabbrica di cioccolato. Inoltre a Szerencs ogni anno a fine agosto si celebra il festival del cioccolato, una straordinaria peculiarità che accomuna la cittadina magiara a Modica.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa