Mountain Bike. Carmelo Di Pasquale vince la 7^ edizione della Marathon Parco degli Iblei

Il podio della Marathon 2017

Un altro grande successo, una conferma che la dice lunga sulle caratteristiche di una manifestazione sportiva che, nel corso degli anni, è andata sempre più a crescere. La settima edizione della Marathon Parco degli Iblei, disputatasi domenica scorsa sulle strade e, soprattutto, lungo gli scenari paesaggistici del territorio ragusano, ha messo in rilievo, ancora una volta, come, grazie a tutta una serie di manifestazioni sportive, si riesca ad esaltare

le caratteristiche del territorio. L’Asd Bike & Co. di Ragusa, che ha curato l’organizzazione dell’evento, con il sostegno del Comune, assessorato allo Sport retto dal vicesindaco Massimo Iannucci, e di numerosi sponsor, si ritiene dunque parecchio soddisfatta non solo per l’esito della gara vera e propria ma anche per il contorno alla stessa con il Fitness feast del sabato, che ha avuto come cornice piazza Libertà, e le iniziative della domenica che hanno fatto registrare una importante partecipazione in termini di presenze. Per non parlare del fatto che ai nastri di partenza c’erano oltre 400 corridori. Per quanto concerne la competizione regina, vale a dire la Marathon da 70 chilometri con un’altimetria di 2000 metri, inserita come prova di Coppa Sicilia Fci, da mettere in evidenza che a vincerla è stato Carmelo Di Pasquale del Team Lombardo. Secondo posto per Mirko Farnisi, terzo Giuseppe Zagarella. Per quanto concerne, invece, la granfondo da cinquanta chilometri, con un’altimetria di 1.400 metri, al primo posto è arrivato Federico Campo, secondo Innocenzo Liotta, terza posizione, invece, per Valerio Rizza. Molto partecipata poi la prova per escursionisti della lunghezza di 32 chilometri, con un’altimetria di 900 metri. Come sempre, partenza dal ponte di via Roma che per l’occasione si è trasformato in un tappeto di bikers salutato dai numerosi presenti che non hanno perso l’occasione per applaudire i protagonisti. Insomma, un momento speciale che, ancora una volta, è stato reso possibile grazie alla notevole capacità degli organizzatori di proporre un evento capace di richiamare partecipanti provenienti da ogni dove. Alla cerimonia di premiazione presente anche il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto. “Mi corre l’obbligo – dice Peppe Nascondiglio, presidente dell’Asd Bike & Co. – di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la kermesse. E, adesso, dopo qualche giorno di riposo, ci prepariamo già per l’organizzazione dell’ottava edizione in modo tale che la stessa possa risultare ancora più performante di quella del 2017. Abbiamo nelle nostre corde l’esperienza necessaria per promuovere un evento sempre più significativo. Ed è ciò che faremo”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa