L’Under18 del Padua Ragusa batte il IV Circolo ma saranno i beneventani a giocare la finale

La fortuna è applicabile a numerosi campi. Secondo gli studiosi “è una forza senza scopo, imprevedibile e incontrollabile che plasma gli eventi in maniera favorevole e non”; il fato può bussare o meno alla porta delle persone, decide lui il destino delle stesse.
Oggi al campo del rugby di Ragusa il fato ha fatto l’irrequieto e si è intromesso un bel po’ nel corso di tutta la partita le squadre Under18 di Padua e IV Circolo Benevento. Ha fatto sperare, ha creato illusioni, facendo credere in qualcosa che fino a quel momento si pensava difficile da realizzare ma non impossibile.
Il Padua oggi ha disputato una gran bella partita, nulla a che vedere con quella della settimana scorsa in terra campana. Paduini completamente diversi, con animi e prospettive differenti, iblei combattivi, stimolati da quel campo che resterà sempre loro, spinti dal coach e dai tifosi a dimostrare il proprio valore.

Leggi tuttoL’Under18 del Padua Ragusa batte il IV Circolo ma saranno i beneventani a giocare la finale

Pozzallo. “L’analisi dei flussi migratori e le prospettive in Italia ed in Europa”, incontro con il senatore Dalla Zuanna

L’analisi dei fenomeni migratori negli ultimi decenni del XX secolo e la situazione odierna, in pieno tempo di crisi, in cui i temi dello sviluppo economico si intersecano con quelli di una precarietà lavorativa sempre crescente. Sono i temi affrontati sabato 20 maggio, a Pozzallo, nel corso dell’incontro organizzato dal “Centro mediterraneo di studi e formazione “Giorgio La Pira”. L’incontro è una delle tappe del corso di “mediatore interculturale”, attivato a Pozzallo per la formazione di stranieri residenti in Italia, titolari di protezione internazionale e operatori italiani impegnati nell’accoglienza. Il primo corso semestrale si è concluso a novembre, il secondo, iniziato il 26 gennaio, si concluderà il 17 giugno. Vi partecipano 40 giovani, alcuni italiani, la maggior parte stranieri, provenienti soprattutto dalle nazioni dell’Africa occidentale (Nigeria, Mali, Togo, Senegal), che vivono nelle province di Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Siracusa, Ragusa.

Leggi tuttoPozzallo. “L’analisi dei flussi migratori e le prospettive in Italia ed in Europa”, incontro con il senatore Dalla Zuanna

Concorso letterario in memoria di Eleonora Giurdanella. Premiate due studentesse del “Verga” di Modica

Momento rivolto alla memoria e vissuto conintensa commozione, la premiazione, che ha avuto luogo nei giorni scorsi, del concorso artistico-letterario “Per Eleonora, come Eleonora” istituito dall’Istituto Comprensivo “Carlo Amore” di Frigintini per rendere omaggio alla memoria di Eleonora Giurdanella, studentessa dell’Istituto Comprensivo prima e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Verga” di Modica poi, tragicamente scomparsa lo scorso anno a seguito di un incidente stradale.

Leggi tuttoConcorso letterario in memoria di Eleonora Giurdanella. Premiate due studentesse del “Verga” di Modica

Ispica, convegno su “Minori Stranieri Non Accompagnati: Accoglienza, Problematiche, Prospettive”

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, la Confraternita di Misericordia di Modica e Prati-Care onlus organizzano il Convegno internazionale su “Minori Stranieri Non Accompagnati: Accoglienza, Problematiche, Prospettive”, che si terrà a Ispica dal 26 al 28 maggio 2017. Parteciperanno diversi esperti del settore che tratteranno la tematica dei minori non accompagnati da un punto di vista sociologico, antropologico, sanitario, sociale e giurisprudenziale. È prevista una formazione residenziale con lezioni frontali, seminariali, workshop, lavori in gruppo, visione di film e cortometraggi, problem solving.

Leggi tuttoIspica, convegno su “Minori Stranieri Non Accompagnati: Accoglienza, Problematiche, Prospettive”

Pozzallo. “Sicilia futura” alle Amministrative candida Aprile e Cannata a sostegno di Paoletta Susino

Il Movimento “Sicilia Futura” di Ragusa, coordinato da Giovanni Cosentini, coerentemente con il progetto politico portato avanti a livello regionale, d’accordo con gli amici e simpatizzanti di Pozzallo, ha ritenuto opportuno dare un contributo attivo alla campagna elettorale per le elezioni amministrative della città della Torre, presentando fra i candidati al Consiglio comunale nella lista … Leggi tuttoPozzallo. “Sicilia futura” alle Amministrative candida Aprile e Cannata a sostegno di Paoletta Susino

La violenza psicologica sulle donne nel libro “Il respiro del volo” di Donatella Piras, presentato al Caffè Letterario Quasimodo di Modica

“Il respiro del volo è una droga di libertà che non riesce a placarsi fino a che non diventa liberatorio sospiro. I peggiori nemici di noi stessi siamo noi. Sono le nostre paure, i nostri limiti, lo scarso coraggio di osare e andare oltre, dove non ci sono gabbiani, ma solo aquile reali. Fino a che c’è respiro e c’è vita”: questo il messaggio emerso dalla presentazione dello scorso fine settimana del libro della livornese Donatella Piras, al Caffè Letterario Quasimodo di Modica.

Leggi tuttoLa violenza psicologica sulle donne nel libro “Il respiro del volo” di Donatella Piras, presentato al Caffè Letterario Quasimodo di Modica

Delegazione Cosac tra Ragusa e Pozzallo. Tafel musik per il Prefetto. Cena musicale coi musicisti del “Verga” di Modica

E’ stata in visita a Ragusa, nei giorni scorsi, una delegazione di 60 personalità, istituzionali e non, comprendente 40 parlamentari provenienti da 21 paesi dell’Unione Europea. I diplomatici intervenuti, in prevalenza membri del COSAC Conferenza degli organi parlamentari qualificati negli affari dell’UE, si sono incontrati per trattare il sistema e la procedura di soccorso e accoglienza dei migranti all’interno dell’Hotspot di Pozzallo.

Leggi tuttoDelegazione Cosac tra Ragusa e Pozzallo. Tafel musik per il Prefetto. Cena musicale coi musicisti del “Verga” di Modica

Unitre Modica: Interessante incontro-dibattito su “Sovranita’ popolare e monetaria”

“Sovranità popolare e sovranità monetaria” è stato questo il tema dell’incontro che, promosso ed organizzato dalla locale sede dell’Unitre, ha avuto luogo a Modica presso i locali della Fondazione Grimaldi.

Leggi tuttoUnitre Modica: Interessante incontro-dibattito su “Sovranita’ popolare e monetaria”