Scicli. Assemblea elettiva comunale, Giovanni Ruta è il nuovo presidente

Brancati, Santocono, Ruta e Spadaro

Giovanni Ruta, termoidraulico, è stato eletto presidente comunale della Cna di Scicli per i prossimi quattro anni. Nominati anche i componenti del coordinamento cittadino.

La determinazione assunta a conclusione dei lavori dell’assemblea elettiva tenutasi nel centro comunale di Jungi. Hanno partecipato l’assessore comunale all’Urbanistica e allo Sviluppo economico, Viviana Pitrolo, e il presidente del Consiglio comunale, Danilo Demaio. La Cna, invece, era rappresentata dal presidente territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, e dal segretario territoriale, Giovanni Brancati. Era presente anche Bartolo Alecci nella qualità di vicepresidente territoriale e Franco Spadaro come responsabile organizzativo comunale. Dopo i ringraziamenti iniziali rivolti a Guglielmo Trovato, presente anch’egli all’assemblea, per avere ricoperto il ruolo di presidente della Cna comunale di Scicli negli ultimi otto anni, il quale ha chiarito che “il ruolo ricoperto mi ha fornito una straordinaria opportunità di crescita personale, soprattutto come impresa insieme alle altre imprese”, sono intervenuti i rappresentanti istituzionali. Il presidente Demaio ha sottolineato che se la città dimostra segnali di crescita, soprattutto nel settore turistico, questo è dovuto anche a quanto fatto dall’artigianato locale. L’assessore Pitrolo ha evidenziato come, subito dopo l’insediamento, l’amministrazione si è attivata per riprendere e completare quei progetti lasciati in sospeso dalle precedenti Giunte municipali, quali ad esempio il piano integrato di Jungi, il completamento di strutture sportive e palestre. Tutto ciò, ha detto, è stato possibile grazie alla collaborazione di imprese artigiane locali. Il Comune, inoltre, è alla ricerca continua di finanziamenti per sviluppare nuovi progetti. Uno di questi dovrebbe essere la realizzazione di un centro di raccolta comunale dei rifiuti, a partire da quelli ingombranti.
Santocono ha rimarcato l’importanza della riqualificazione dei centri storici del paese che portano benefici anche alle altre aree. E’ stato sottolineato, altresì, come sia importante guardare positivamente a gruppi di investitori anche provenienti al di fuori del territorio locale. A tal proposito il responsabile organizzativo Franco Spadaro ha evidenziato che quella di aprire ad investimenti di imprese non appartenenti al settore artigianale, potrebbe essere la soluzione per portare a compimento il progetto di realizzazione dell’area artigianale di contrada Timperosse. Spadaro ha evidenziato altresì alcuni dei risultati ottenuti dall’attività dell’associazione di categoria come quella della detassazione totale della Tari per quelle superfici su cui vengono prodotti rifiuti speciali che le imprese smaltiscono a proprie spese. Ha anche sollecitato l’assessore Pitrolo per la messa in funzione del centro servizi di contrada Zagarone, con la possibilità di riservare degli spazi a disposizione delle imprese insediate nella zona artigianale per l’organizzazione di eventi, riunioni e per tutte quelle attività che permettano una rivitalizzazione dell’area stessa.
“L’obiettivo della nostra associazione – ha detto Spadaro – è quello di essere sempre più vicina alle esigenze delle nostre imprese, quelle che abbiamo tradizionalmente rappresentato ma anche quelle a cui da poco rivolgiamo la nostra attenzione, vale a dire quelle del commercio, del settore ristorazione, degli stabilimenti balneari che proprio a Scicli hanno svolto l’assemblea elettiva provinciale”. Quindi l’elezione del neopresidente Ruta. “Ringrazio tutti i colleghi per la fiducia che mi state accordando – ha detto – sono pienamente convinto che quello eletto è un gruppo coeso, fatto di imprenditori che vogliono partecipare attivamente alla vita associativa e che hanno tanta voglia di ripartire e di rilanciare le nostre imprese”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa