Al “Galilei-Campailla” di Modica “Anni ’60: cultura e arte di un’epoca che ha cambiato le nostre vite”

sergio carrubba

I mitici, indimenticabili anni ’60 raccontati dagli adolescenti. Non stiamo parlando di un decennio qualsiasi, ma di un’epoca che ha avuto come protagoniste le generazioni giovanili e che ha il merito di aver posto le basi della contemporaneità. Una vera e propria rivoluzione a 360° che registra importanti cambiamenti sociali e culturali : dalla nascita di ideologie libertarie che, a volte in maniera estrema, hanno scardinato un sistema sociale repressivo e obsoleto, alla lotta all’autoritarismo e alle convenzioni nella famiglia, nella scuola, nelle fabbriche, dal difficile percorso verso l’emancipazione delle fasce sociali più deboli alla svolta, complice la diffusione della tecnologia, nella musica, nell’arte, nella moda e nello stile di vita di tutto l’Occidente.

Gli alunni del Liceo Artistico di Modica hanno voluto far rivivere quegli anni attraverso una mostra che comprende lavori di pittura, scultura, grafica, architettura, moda realizzati durante l’anno e ispirati agli anni ‘60. In esposizione anche oggetti di uso comune di quel periodo. Responsabili del progetto i professori Alì, Cannella, Pardo e Sudano. L’Istituto, aperto al territorio, collabora con la Fondazione Grimaldi che oltre ad ospitare la mostra “Anni 60” vede la partecipazione del presidente della stessa, prof. Giuseppe Barone, con un intervento. La mostra sarà inaugurata giovedì 1 giugno 2017 alle 18,30 a Palazzo Grimaldi e rimarrà aperta fino a giovedì 15 giugno. L’inaugurazione sarà preceduta alle 18 dall’introduzione storica sul periodo in esame del prof. Giuseppe Barone.
Il progetto vede la partecipazione di esperti interni ed esterni alla scuola, infatti sono in programma nell’Auditorium del Liceo Scientifico, – Venerdì 19 maggio, alle 9,30, interventi dei professori Di Maggio e Monteleone sul tema “Anni ’60 tra musica, poesia, arte ed altro”; Lunedì 5 giugno, alle 9,30, intervento della professoressa Soldaini, critica d’arte e curatrice di mostre, sul tema “Curare una mostra d’arte contemporanea”.

nella foto il dirigente scolastico Sergio Carrubba

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa