Modica. Il Consigliere Giarratana presenta interrogazione sulla fruibilità del Castello dei Conti e sulla riapertura del Palazzo dei Mercedari

Luigi Giarratana

In considerazione del fatto che il Castello dei Conti rappresenta uno dei siti storici ed archeologici più importanti ed uno dei più significativi simboli della città di Modica, patrimonio dell’Unesco, Luigi Giarratana, in qualità di consigliere comunale, eletto nella lista civica “Modica 2013 Ignazio Abbate Sindaco” ha presentato un’ interrogazione al Sindaco per avere informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori che stanno riguardando la struttura.

Con l’arrivo della bella stagione e di tantissimi turisti, ritengo che sarebbe molto importante riaprire ai visitatori il sito, interessato da lavori ormai da circa dieci anni. Visto che è stata approvata una 3^ perizia di variante dei lavori affidati alla “Edilzeta Srl”riguardanti, tra l’altro, la sistemazione delle aree esterne al Castello, l’installazione di un ascensore, il muro di contenimento e che è stata concessa una proroga di 120 giorni per l’ultimazione dei lavori, ho chiesto di sapere se è possibile prevedere se i tempi di consegna potranno essere rispettati e se l’amministrazione ha già previsto in che modo la struttura verrà gestita per assicurarne una ottimale fruizione al pubblico.
Nella stessa interrogazione il sottoscritto ha affrontato poi il problema che da molti anni riguarda un’altra struttura importantissima, ossia “Palazzo dei Mercedari, altro fondamentale elemento culturale di grande richiamo turistico. Anche per questo sito ho chiesto di avere informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e di sapere quali sono i tempi previsti per il definitivo completamento dell’opera. Ho chiesto inoltre di sapere se è confermata la realizzazione a Palazzo dei Mercedari, di un Polo museale che dovrebbe accogliere arte contemporanea, arte moderna e museo etnografico.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa