Domenica a Ragusa ci saranno centinaia di presenze nel centro storico superiore della città per il 34esimo Vivicittà

Tutto pronto per la 34esima edizione del “Vivicittà” in programma domenica 9 aprile e che potrà fregiarsi di un succulento antipasto con il “Vivicittà porte aperte” previsto per giovedì 6 con partenza alle 10 e circuito ricavato tutt’attorno alla casa circondariale di contrada Pendente a Ragusa.

L’Uisp, in collaborazione con l’Asd No al doping, ha pensato anche quest’anno ai detenuti. Per cui l’appuntamento di giovedì avrà una forte valenza sociale. La manifestazione di domenica, invece, è aperta a tutti. Fortemente voluta dall’assessore comunale allo Sport, Massimo Iannucci, prenderà il via alle 10,30 da viale Tenente Lena. Il tracciato si sviluppa nel cuore del centro storico superiore, attraversando i tre ponti. E’ lungo quattro chilometri e dovrà essere ripetuto tre volte per un totale di dodici chilometri. Nella gara competitiva sarà presente anche una camminata ludico motoria di otto chilometri, in pratica saranno percorsi due giri del tracciato. La kermesse sarà preceduta dalle batterie giovanili coordinate dall’istruttore federale Mauro Guastella. Fondamentale anche la collaborazione garantita dall’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, che si occuperà di rendere il più decoroso possibile il circuito del “Vivicittà”. L’iniziativa è destinata a richiamare centinaia di appassionati tra quelli che animano il movimento podistico in provincia di Ragusa. Un appuntamento, dunque, che merita grande attenzione all’insegna dello sport e del divertimento.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa