Scicli. Cna e Confcommercio hanno partecipato all’incontro sui dehors

La sala Giunta del Comune di Scicli ha ospitato giovedì scorso una importante riunione sul tema dei dehors con la presenza dell’assessore allo Sviluppo economico Viviana Pitrolo. Hanno partecipato i vertici delle associazioni di categoria cittadine Cna e Confcommercio. Durante il confronto, l’assessore ha illustrato le linee guida del regolamento spiegando

Leggi tuttoScicli. Cna e Confcommercio hanno partecipato all’incontro sui dehors

Ragusa. La Consigliera Marino propone gemellaggio tra Ragusa e tutti i comuni set del film “Il Commissario Montalbano”

“Perché non creare un percorso culturale che conduca al gemellaggio del Comune di Ragusa con tutti i Comuni che hanno prestato le loro location facendole diventare set naturali della fiction tv de Il commissario Montalbano? L’idea è quella di creare un accostamento specifico, avente per denominatore la fortunata serie televisiva che, non a caso,

Leggi tuttoRagusa. La Consigliera Marino propone gemellaggio tra Ragusa e tutti i comuni set del film “Il Commissario Montalbano”

Il piano integrato di Jungi e le solite polemiche, l’on. Orazio Ragusa: Nessuno mi può impedire di operare per il bene della città in cui sono nato e cresciuto”

Di una cosa siamo certi. E cioè che nessuno mi può impedire di lavorare per Scicli, per la realtà che amo e in cui sono cresciuto. Tutto il resto, su attribuzioni e competenze, sono chiacchiere, anche sgradevoli se vogliamo, perché è la storia a parlare e certo non può avere fatto tutto un’Amministrazione comunale che si è insediata da poco più di tre mesi”.

Leggi tuttoIl piano integrato di Jungi e le solite polemiche, l’on. Orazio Ragusa: Nessuno mi può impedire di operare per il bene della città in cui sono nato e cresciuto”

L’officina meccanica abusiva scovata dalla polizia a Vittoria, la Cna comunale: “Bene così, bisogna proseguire per arginare il fenomeno sul territorio cittadino”

La Cna comunale di Vittoria esprime soddisfazione per i controlli effettuati dalla polizia di Stato, in particolare dalla polizia stradale, che hanno portato all’individuazione di un’officina meccanica abusiva dove operavano lavoratori in nero e si riciclavano pezzi di ricambio provenienti da mezzi rubati. “Da tempo, come Cna – dicono il presidente Giuseppe La Terra

Leggi tuttoL’officina meccanica abusiva scovata dalla polizia a Vittoria, la Cna comunale: “Bene così, bisogna proseguire per arginare il fenomeno sul territorio cittadino”

Comiso. Troppi furti nei cantieri edili stanno mettendo in ginocchio le imprese, la denuncia della Cna comunale

Situazione ormai insostenibile per il comparto edile di Comiso a causa della microcriminalità. La denuncia arriva dalla Cna comunale attraverso il presidente Giovanni Calogero e il responsabile organizzativo Andrea Distefano. “Ammontano a decine – dicono i due vertici dell’associazione di categoria – i furti messi a segno dai soliti ignoti nei confronti delle aziende artigiane.

Leggi tuttoComiso. Troppi furti nei cantieri edili stanno mettendo in ginocchio le imprese, la denuncia della Cna comunale

Ragusa, carabinieri. Controllate 35 autovetture ed arrestata una persona per detenzione di droga

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno effettuato un servizio coordinato sia in uniforme che in abiti civili sulla fascia costiera, zona presa di mira dai malviventi che approfittano della scarsa presenza di popolazione durante il periodo invernale.

Leggi tuttoRagusa, carabinieri. Controllate 35 autovetture ed arrestata una persona per detenzione di droga