Santa Croce Camerina: Il coordinamento territoriale della Cna a confronto sulle problematiche dell’abusivismo e sulle linee guida da attuare per rilanciare lo sviluppo economico su base locale

Il coordinamento territoriale della Cna di Santa Croce Camerina si è riunito nei giorni scorsi nella nuova sede di via Gozzi, accanto alla biblioteca comunale. I locali sono stati messi a disposizione dall’Amministrazione comunale che ha dimostrato grande sensibilità nell’accogliere le istanze provenienti dall’associazione di categoria.

Leggi tuttoSanta Croce Camerina: Il coordinamento territoriale della Cna a confronto sulle problematiche dell’abusivismo e sulle linee guida da attuare per rilanciare lo sviluppo economico su base locale

BASKET, E’ TEMPO DI EUROCUP PER LA PASSALACQUA SPEDIZIONI DI RAGUSA. DOMANI AL PALAMINARDI DI SCENA NAMUR    

Si ritorna in campo. E’ nuovamente tempo di Europa. Tutto pronto al PalaMinardi di Ragusa per il match di domani sera (palla a due alle 20,30) tra Passalacqua Ragusa e Namur, gara valida come quarta giornata del girone E di Eurocup. Le due squadre tornano una di fronte all’altra dopo il primo incontro del girone, che le biancoverdi di coach Lambruschi si erano aggiudicate a domicilio con il punteggio di 43-64. In classifica, la formazione ragusana si trova in testa insieme a Nymburk

Leggi tuttoBASKET, E’ TEMPO DI EUROCUP PER LA PASSALACQUA SPEDIZIONI DI RAGUSA. DOMANI AL PALAMINARDI DI SCENA NAMUR    

INTESA RAGGIUNTA, LA DIOCESI DI NOTO ENTRA A FARE PARTE DEL DISTRETTO TURISTICO DEGLI IBLEI

Il presidente del Distretto turistico degli Iblei, Giovanni Occhipinti, dopo avere ricevuto l’avallo sulle procedure da seguire dall’assessorato regionale al ramo, ha incontrato il vescovo della diocesi di Noto, mons. Antonio Staglianò, a cui ha ufficialmente comunicato che è stata accettata la richiesta avanzata nelle scorse settimane. Da questo momento in poi, quindi, la diocesi di Noto entrerà a far parte del Distretto turistico degli Iblei.

Leggi tuttoINTESA RAGGIUNTA, LA DIOCESI DI NOTO ENTRA A FARE PARTE DEL DISTRETTO TURISTICO DEGLI IBLEI

ISPICA RIENTRA TRA I DESTINATARI FONDI PER SOSTENERE COSTO PERSONALE

L’ Assemblea Regionale Siciliana ha approvato l’articolo 10 del ddl avente ad oggetto l’assestamento di bilancio che destina i fondi necessari per sostenere il costo del personale in sovrannumero in forza agli enti dissestati. Ispica rientra tra i beneficiari di questo provvedimento.

Leggi tuttoISPICA RIENTRA TRA I DESTINATARI FONDI PER SOSTENERE COSTO PERSONALE

Consiglio Comunale di Modica. Lungo dibattito sulla revisione del piano comunale di protezione Civile. Seduta rinviata per mancanza del numero legale sul voto di un emendamento

Lunga e articolata discussione sulla revisione del piano comunale di Protezione Civile, argomento portato in consiglio su richiesta di sette consiglieri comunali di minoranza. L’amministrazione ha puntualizzato di avere rivisto e implementato il piano frutto di un lavoro interassessoriale e che sarà poi sottoposto al vaglio delle associazioni e dei gruppi che si occupano di protezione civile in città.

Leggi tuttoConsiglio Comunale di Modica. Lungo dibattito sulla revisione del piano comunale di protezione Civile. Seduta rinviata per mancanza del numero legale sul voto di un emendamento

Operazione “Diplomat”. “Medici e prof compiacenti”: 80 denunce e soldi sequestrati tra Ispica, Rosolini, Licata, Canicattì e Acireale

Scoperta associazione per delinquere finalizzata al rilascio di diplomi “facili” tra Ispica, Rosolini, Licata, Canicattì e Acireale. L’attività investigativa volta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria, ha avuto inizio nel 2014 ed ha permesso di scoprire un giro affaristico legato agli indebiti rilasci di diplomi ed attestati professionali, che ha ruotato attorno ad un centro di istruzione privato con sede a Ispica e Rosolini, gestito da due coniugi.

Leggi tuttoOperazione “Diplomat”. “Medici e prof compiacenti”: 80 denunce e soldi sequestrati tra Ispica, Rosolini, Licata, Canicattì e Acireale

 Calcio, Sportispica: Giovanissimi Regionali ok, allievi regionali ko

Fine settimana scorso a fasi alterne per il settore giovanile Regionale dello Sportispica. Gli allievi perdono contro la Metà sport per 2-0 ma bisogna considerare molti assenti per infortuni, squalifiche, e indisponibili. Show puro invece per gli 11 Giovanissimi Regionali di mister Mineo che con il suo secondo Tony Spatola stanno creando una macchina perfetta.

Leggi tutto Calcio, Sportispica: Giovanissimi Regionali ok, allievi regionali ko

Condannato a 14 anni l’omicida dal vigile del fuoco vittoriese Saillant

Quattordici anni di reclusione. Questa la pena inflitta dal Gup del Tribunale di Ragusa, Giovanni Ignaccolo, a Filippo Assenza, il vittoriese di 57 anni, che uccise la sera del   24 gennaio corso   il vigile del fuoco Giorgio Saillant, suo coetaneo, con un colpo di fucile, quando questi stava rientrando a casa da Ragusa dopo il turno di lavoro lavoro per motivi  passionali. Il processo si è celebrato col rito abbreviato.

Leggi tuttoCondannato a 14 anni l’omicida dal vigile del fuoco vittoriese Saillant

“Odi alle dodici terre. il vento, a corde, dagli Iblei”: l’ultima raccolta poetica di Domenico Pisana che sarà presentata a Modica il 1 dicembre

Sarà presentata il prossimo 1 dicembre, alle  17,30, presso L’Auditorium “Pietro Floridia” l’ultima opera poetica, bilingue(italiano-inglese), di Domenico Pisana, pubblicata dall’Editore Armando Siciliano, dal titolo “Odi alle dodici terre” e con un sottotitolo: “Il vento, a corde, dagli Iblei”, tratto da una poesia di Quasimodo.

Leggi tutto“Odi alle dodici terre. il vento, a corde, dagli Iblei”: l’ultima raccolta poetica di Domenico Pisana che sarà presentata a Modica il 1 dicembre

Un film prodotto dalla Cgil Ragusa il contributo del sindacato contro la violenza sulle donne

Sala gremita, pubblico intergenerazionale di donne e di uomini quello per la prima di “Le Mani Dell’Amore” un film di Andrea Traina, intenso, essenziale, diretto con mano certa ed efficace, proiettato in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un film prodotto sotto l’egida della Cgil di Ragusa e il supporto della Flc, della Fisac, del Sol (Servizi Orientamento al Lavoro), lo sportello Ascolto Attivo e destinato soprattutto alle scuole.

Leggi tuttoUn film prodotto dalla Cgil Ragusa il contributo del sindacato contro la violenza sulle donne

Modica, Stagione teatrale. Si apre il sipario con “Il dolore pazzo dell’amore” giovedì 1 dicembre

“Il dolore pazzo dell’amore” , il bellissimo racconto di Pietrangelo Buttafuoco, riunisce i canti di un unico canto, ha la forma e la forza di un “cunto” che è un tuffo nel passato del giornalista e scrittore, imbevuto innanzi tutto delle tradizioni della sua Sicilia, restituite con passione di antico cantastorie, per cristallizzare quelle storie, quei canti, e farne la rappresentazione di un mito sopravvissuto ai tempi bui del mondo.

Leggi tuttoModica, Stagione teatrale. Si apre il sipario con “Il dolore pazzo dell’amore” giovedì 1 dicembre

Calcio, Terza categoria. Ottimo esordio del Monterosso. Battuto il Pozzallo Due

Nel campionato di calcio di Terza categoria ottimo l’esordio della squadra del Monterosso che in casa batte per una rete a zero la compagine del Pozzallo Due. Una partita vivace dove si sono visti gli ospiti giocare meglio nel primo tempo e dei padroni di casa che sono riuscuti ad essere padroni del campo per tutto il secondo tempo mettendo più volte in difficoltà l’avversario.

Leggi tuttoCalcio, Terza categoria. Ottimo esordio del Monterosso. Battuto il Pozzallo Due

RAGUSA. LA GIUNTA APPROVA LA SELEZIONE PER DUE PRATICANTI AVVOCATO PRESSO L’AVVOCATURA DEL COMUNE

La Giunta Municipaledi Ragusa ha approvato una deliberazione per l’attivazione di una selezione pubblica per titoli e colloquio selettivo al fine di ammettere due Praticanti Avvocato a svolgere la pratica forense presso l’Avvocatura Comunale. Tale selezione avverrà mediante avviso pubblico affinché venga assicurata la piena ed assoluta trasparenza alla procedura e permetterà ai praticanti avvocati selezionati di svolgere

Leggi tuttoRAGUSA. LA GIUNTA APPROVA LA SELEZIONE PER DUE PRATICANTI AVVOCATO PRESSO L’AVVOCATURA DEL COMUNE

IL SINDACO DI RAGUSA FEDERICO PICCITTO E IL VICESINDACO MASSIMO IANNUCCI VISITANO IL CANTIERE DEL CAMPETTO DI SANTA MARIA LA NOVA

In corso i lavori di recupero del campetto di Santa Maria la Nova a Ibla. Il Sindaco Federico Piccitto e il Vicesindaco Massimo Iannucci, in qualità anche di delegato alla valorizzazione e sostegno alle attività sportive, hanno visitato il cantiere per fare il punto della situazione. Al sopralluogo era presente anche il direttore del lavori, Geom. Giovanni Selvaggio, che ha illustrato con dovizia di particolari tutti

Leggi tuttoIL SINDACO DI RAGUSA FEDERICO PICCITTO E IL VICESINDACO MASSIMO IANNUCCI VISITANO IL CANTIERE DEL CAMPETTO DI SANTA MARIA LA NOVA

RAGUSA. SOPRALLUOGO ALLA PALESTRA UMBERTO I DEL SINDACO PICCITTO E DEL VICESINDACO IANNUCCI

Sempre Il sindaco di Ragusa Federico Piccitto ha visitato la palestra Umberto Primo per prendere visione dei lavori realizzati all’interno dell’impianto sportivo. Presente anche il Vicesindaco con delega alla valorizzazione e sostegno alle attività sportive, Massimo Iannucci, il funzionario Comunale Salvatore Giuffrida ha mostrato l’intervento

Leggi tuttoRAGUSA. SOPRALLUOGO ALLA PALESTRA UMBERTO I DEL SINDACO PICCITTO E DEL VICESINDACO IANNUCCI

RAGUSA. SOPRALLUOGO DEL SINDACO FEDERICO PICCITTO E DEL VICESINDACO MASSIMO IANNUCCI AL GIARDINO IBLEO

Sopralluogo di verifica dello stato di avanzamento dei lavori di restauro del Giardino Ibleo del Sindaco Federico Piccitto e del suo vice Massimo Iannucci che accompagnati dai tecnici comunali Arch. Rosario Scillone e Geom. Lorenzo Cascone, incaricati della direzione dei lavori, hanno potuto costatare l’attuale stato dei lavori, giunti ormai a oltre il 90% della realizzazione di quanto previsto in progetto. Particolare attenzione è stata posta nella

Leggi tuttoRAGUSA. SOPRALLUOGO DEL SINDACO FEDERICO PICCITTO E DEL VICESINDACO MASSIMO IANNUCCI AL GIARDINO IBLEO

Scicli. Comizio di saluto e di ringraziamento del neo sindaco. Ribadito il concetto di pacificazione Nello staff certi di poter beneficiare del premio di maggioranza.

Un comizio di ringraziamento in Piazza Busacca lunedi sera la prima uscita ufficiale da sindaco della Città, di Enzo Giannone alla sua Scicli. Nel pomeriggio si era recato a Jungi, il suo quartiere per stringere mani e abbracciare quegli elettori e simpatizzanti che con i loro voti hanno determinato la sua elezione a primo cittadino. Nel comizio Enzo Giannone è apparso già consapevole del lavoro che lo attende, considerando che la prima ricognizione, come si conviene in questi casi, è quello di capire lo stato di salute dei conti dell’ente con una verifica sulla situazione economica finanziaria in quanto da questa dipendono molte azioni di carattere amministrativo.

Leggi tuttoScicli. Comizio di saluto e di ringraziamento del neo sindaco. Ribadito il concetto di pacificazione Nello staff certi di poter beneficiare del premio di maggioranza.

Fiamme nottetempo a Modica Alta. Incendiate due auto

Una Renault Modus e una Citroen C1 incendiate nel corso della notte in via Loreto a Modica Alta. Le due vetture appartengono allo stesso nucleo familiare che non si saprebbe spiegare il motivo del gesto intimidatorio. Sulla matrice dolosa del rogo non ci sarebbe difatti nessun dubbio, come accertato dai vigili del fuoco che hanno spento le fiamme. Per fortuna nessuno è rimasto ferito e le fiamme hanno distrutto

Leggi tuttoFiamme nottetempo a Modica Alta. Incendiate due auto