BASKET. SCONFITTA DI MISURA IN EUROCUP PER LA PASSALACQUA SPEDIZIONI RAGUSA, E SABATO ARRIVA UMBERTIDE

Una sconfitta di misura per la Passalacqua Spedizioni Ragusa di basket che non pregiudica le speranze di qualificazione, quella che la Passalacqua ha subito ieri sera con il Nymburk nella terza partita del gruppo E di Eurocup. La formazione di coach Gianni Lambruschi ha inseguito per tutto il match restando sempre attaccata alla partita ed ha avuto il pallone dell’ultima azione, sul -2,

Leggi tuttoBASKET. SCONFITTA DI MISURA IN EUROCUP PER LA PASSALACQUA SPEDIZIONI RAGUSA, E SABATO ARRIVA UMBERTIDE

CONSULTA GIOVANILE DI RAGUSA, I GIOVANI DEMOCRATICI: “SODDISFATTI DELL’ISTITUZIONE DI UN ORGANISMO LA CUI ATTIVAZIONE CHIEDEVAMO DA TEMPO”

I Giovani Democratici della città di Ragusa si dichiarano soddisfatti dell’istituzione della Consulta giovanile, un organismo che si prefigge di fare incontrare i rappresentanti delle diverse associazioni che operano a Ragusa. “Da tempo chiedevamo, tramite interrogazione consiliare presentata dai consiglieri Pd D’Asta e Chiavola, che l’Amministrazione si muovesse in tal senso – dichiarano Gabriele Licitra, segretario provinciale Gd Ragusa, ed Enrico La Rosa, segretario cittadino.

Leggi tuttoCONSULTA GIOVANILE DI RAGUSA, I GIOVANI DEMOCRATICI: “SODDISFATTI DELL’ISTITUZIONE DI UN ORGANISMO LA CUI ATTIVAZIONE CHIEDEVAMO DA TEMPO”

 DOMANI A MODICA E SABATO A POZZALLO LE SENATRICI VENERA PADUA E ROSA MARIA DI GIORGI ILLUSTRERANNO LE RAGIONI A SOSTEGNO DEL SI’ IN VISTA DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Continua l’azione di promozione delle ragioni del Sì, in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre. L’obiettivo è quello di fare conoscere quali sono le principali novità della riforma approvata dal Parlamento dopo sei letture grazie alla quale saranno realizzate modifiche di portata storica al sistema su cui si regge il nostro ordinamento, rendendolo snello e più al passo con i tempi. Per questo motivo, la senatrice del Pd Venera Padua ha promosso due incontri in programma domani,

Leggi tutto DOMANI A MODICA E SABATO A POZZALLO LE SENATRICI VENERA PADUA E ROSA MARIA DI GIORGI ILLUSTRERANNO LE RAGIONI A SOSTEGNO DEL SI’ IN VISTA DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE

 IL DIRETTORE GENERALE DEL CONSORZIO DI BONIFICA N.8 COSENTINI REPLICA ANCORA ALL’ON. RAGUSA: “SONO PRONTO A DIMETTERMI SE LO FARA’ ANCHE IL DEPUTATO REGIONALE CHE MI ACCUSA LASCIANDO IL SUO INCARICO DA PARLAMENTARE ALL’ARS”

“Lo prometto. Questa è l’ultima risposta che intendo dare sulle elucubrazioni di Orazio Ragusa. Non interverrò più su altre eventuali esternazioni dello stesso. Non ne vale la pena. Sono profondamente convinto che “veritas  filia  temporis” (agevolo il mio interlocutore con la versione in italiano: la verità è figlia dei tempi).  Rilevo, nonostante i tanti anni di legislatura sempre in maggioranza di governo, l’ignoranza dell’on. Ragusa in materia di consorzi di bonifica”.

Leggi tutto IL DIRETTORE GENERALE DEL CONSORZIO DI BONIFICA N.8 COSENTINI REPLICA ANCORA ALL’ON. RAGUSA: “SONO PRONTO A DIMETTERMI SE LO FARA’ ANCHE IL DEPUTATO REGIONALE CHE MI ACCUSA LASCIANDO IL SUO INCARICO DA PARLAMENTARE ALL’ARS”

 TUTELA DEI SITI UNESCO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, DOMANI SERA INCONTRO A SCICLI

Tutela dei siti Unesco e valorizzazione del patrimonio culturale”. E’ il tema dell’incontro in programma domani, venerdì 11 novembre, a Scicli, nella sede dell’ex Caffè letterario Brancati di via Francesco Mormino Penna 14, promossa, a partire dalle 19,30,

Leggi tutto TUTELA DEI SITI UNESCO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, DOMANI SERA INCONTRO A SCICLI

CARRUBETI INFESTATI DAL COLEOTTERO KILLER, BOLLETTE IDRICHE DEL CONSORZIO DI BONIFICA, STIPENDI AI DIPENDENTI DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE, FUTURO DEL CORFILAC: ECCO TUTTE LE RISPOSTE OTTENUTE IERI A PALERMO DALL’ON. ORAZIO RAGUSA

Giornata intensa, quella di ieri, per l’on. Orazio Ragusa che, a Palermo, ha messo in luce alcuni seri problemi che stanno toccando da vicino l’agricoltura iblea. Prima, però, in fase di assestamento di bilancio, l’on. Ragusa ha avuto rassicurazioni sul fatto che al Libero consorzio comunale di Ragusa sarà destinata una somma di 4,9 milioni di euro che servirà per la copertura degli stipendi.

Leggi tuttoCARRUBETI INFESTATI DAL COLEOTTERO KILLER, BOLLETTE IDRICHE DEL CONSORZIO DI BONIFICA, STIPENDI AI DIPENDENTI DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE, FUTURO DEL CORFILAC: ECCO TUTTE LE RISPOSTE OTTENUTE IERI A PALERMO DALL’ON. ORAZIO RAGUSA

L’abate Vittorio Rizzone venerdì avrà la consacrazione abbazione in San Marino delle Scale

L’abate Vittorio Rizzone, modicano, riceverà la consacrazione abbaziale in San Martino delle Scale dalle mani di  Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, domani. Per l’occasione ci sarà nell’Abbazia maggiore dei monaci benedettini di San Martino delle Scale, frazione di Monreale,

Leggi tuttoL’abate Vittorio Rizzone venerdì avrà la consacrazione abbazione in San Marino delle Scale

Annunciati 58 licenziamenti all’Aras. Insorge la Cgil Ragusa

Il Commissario dell’ARAS Sicilia ha comunicato ufficialmente a tutti gli enti preposti ed alle Organizzazioni sindacali regionali di categoria la determinazione dell’ARAS, l’ Associazione Regionale Allevatori della Sicilia, di procedere al licenziamento collettivo di 58 dipendenti su un organico complessivo di 127 unità a tempo indeterminato.

Leggi tuttoAnnunciati 58 licenziamenti all’Aras. Insorge la Cgil Ragusa

Promuovere un turismo accessibile nei luoghi e monumenti Unesco del Val di Noto. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dai Lions delle città Unesco del Val di Noto

I Lions Club delle città Unesco del Val di Noto, sottoscrittori del Protocollo di intesa volto alla valorizzazione e promozione delle Città Unesco del Val di Noto, organizzano un incontro per domenica 13 novembre 2016, alle 10,30, nei locali della Sala Riunioni di Palazzo “Ricovero Carpentieri” in via Penna a Scicli, per discutere, riflettere, lanciare idee, impegni, fatti, con esperti, stakeholders, decisori, sul tema “Promuovere un turismo accessibile nei luoghi e monumenti delle Città Unesco del Val di Noto”.

Leggi tuttoPromuovere un turismo accessibile nei luoghi e monumenti Unesco del Val di Noto. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dai Lions delle città Unesco del Val di Noto

Ispica. Studenti europei progetto Erasmus plus del Liceo “Curcio” accolti in municipio

Visita in municipio e incontro con il sindaco di Ispica, Pierenzo Muraglie, e con la giunta comunaleper gli studenti francesi, spagnoli e tedeschi, ospiti del Liceo “Curcio” e partners del progetto di sensibilizzazione ecologica Erasmus Plus 2014-2017 “Rescuers of nature”.

Leggi tuttoIspica. Studenti europei progetto Erasmus plus del Liceo “Curcio” accolti in municipio

Cavallino. A Modica Servizi scolastici negati, interrogazione urgente da discutere in consiglio. Nessun passo avanti anzi fatti grandi passi indietro!

Una situazione non più sostenibile e chi ci rimette sono le famiglie più in difficoltà che non trovano supporto per un percorso didattico sereno per i propri figli. Non è più tempo di aspettare ma di agire per il consigliere comunale di Modica Tato Cavallino. Sono tanti i servizi scolastici negati agli alunni delle scuole di Modica;

Leggi tuttoCavallino. A Modica Servizi scolastici negati, interrogazione urgente da discutere in consiglio. Nessun passo avanti anzi fatti grandi passi indietro!