Consorzio di Bonifica di Ragusa. Assenza: “In difesa dei diritti dei lavoratori”.

giorgio-assenza

“Una ventina di dipendenti del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa, dopo anni di battaglie nei tribunali, hanno visto riconosciuto il loro rapporto di lavoro subordinato e, di conseguenza, la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato. Nonostante la sentenza favorevole di II grado, a distanza di sei mesi dalla pubblicazione della stessa, questi lavoratori continuano a non avere un lavoro. Per alcuni di loro, addirittura, al danno si è aggiunta la beffa: convocati dall’ente di bonifica sono stati invitati a firmare, ancora una volta, un contratto a termine”. Lo dichiara l’on. Giorgio Assenza che ha presentato un’Interrogazione indirizzata agli Assessori regionali alle Risorse Agricole e al Lavoro.

“Analoga vicenda – continua Assenza – ha interessato il Consorzio di Bonifica della Sicilia orientale, in merito alla vertenza che coinvolge i lavoratori stagionali del Consorzio di Enna. L’epilogo, a fronte di un’analoga sentenza, è stato quello di dare esecutorietà alla stessa, assumendo i dipendenti a tempo indeterminato al fine di non incorrere in un eventuale danno erariale”.

“Crediamo sia opportuno – conclude il deputato ibleo – in un momento di così grave crisi occupazionale che il Governo regionale si mobiliti in difesa dei livelli occupazionali e dei diritti dei lavoratori sanciti da sentenze dei Giudici del Lavoro. Il tutto, nell’attesa di dare corso a una riforma del settore, tante volte annunciata e mai attuata”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa