A Monterosso Almo venerdì la ” Corrida” – cercasi talenti Monterossani. Ospiti il gruppo comico ” I Dear – Rea “

Continua con successo il Grest 2015 il cui tema conduttore di quest’anno è ” Tutti a tavola”. Con una temperatura tropicale che in questi giorni sfiora i 32/35 gradi una fresca quanto desiderata nuotata nella piscina comunale scoperta di Monterosso Almo per i componenti del Gruppo Estivo è stato un momento non solo di aggregazione ma anche di refrigerio. Per venerdì prossimo 17 luglio, con inizio alle 20,

Leggi tuttoA Monterosso Almo venerdì la ” Corrida” – cercasi talenti Monterossani. Ospiti il gruppo comico ” I Dear – Rea “

Sicilia Barocca 2015. Il sindaco di Modica riceve i 130 partecipanti il concorso internazionale di danza

bacheca ancona incontrissimi kijiji

I cento trenta partecipanti al decimo concorso internazionale di Danza “Sicilia Barocca 2015” che si sta tenendo nell’atrio di Palazzo San Domenico, sono stati ricevuti questo pomeriggio dal sindaco, Ignazio Abbate, nella sala consiliare “P.Garofalo” di palazzo San Domenico. Ballerine italiane, coreane del Sud, cinesi e giapponesi unitamente ai maestri e il direttore artistico del concorso Evgeni Stoyanov accompagnato dalla moglie, la ballerina Ornella

incontri bacheca csr

RAGUSA: INCIDENTE FERROVIARIO, INTERVENGONO I CARABINIERI UN TRENO REGIONALE SI È SCONTRATO CON 4 BOVINI

I Carabinieri di Ragusa sono intervenuti, sulla scena di un insolito incidente ferroviario. Un treno regionale, proveniente da Modica e diretto a Ragusa, si è scontrato con 4 bovini che in quel momento si trovavano proprio sulla linea ferrata. Gli animali sono morti sul colpo, mentre fortunatamente non vi sono stati feriti tra i passeggeri (una ventina in tutto), nonostante la violenta frenata cui è stato costretto il convoglio.

Leggi tuttoRAGUSA: INCIDENTE FERROVIARIO, INTERVENGONO I CARABINIERI UN TRENO REGIONALE SI È SCONTRATO CON 4 BOVINI

Modica accoglie giovani imprenditori di Ghana, Camerun, Grecia e Italia del progetto europeo Erasmus+

Sono stati avviati i lavori del progetto Agro Imprenditorialità agricola sostenibile per giovani lavoratori in Africa e in Europa”, finanziato nell’ambito del Programma Europeo Erasmus + Key Action 2: Cooperation for innovation and the exchange of goodpractices – Capacity Building in the field of youth, con i saluti introduttivi e di benvenuto della Città di Modica del Vice-Sindaco,  Giorgio Linguanti, e del Dirigente, Bartolomeo Saitta, dell’Istituto di Istruzione Superiore Principi Grimaldi.

Leggi tuttoModica accoglie giovani imprenditori di Ghana, Camerun, Grecia e Italia del progetto europeo Erasmus+

Violenza sessuale su bambine: ragusano condannato va in carcere

In virtù di una sentenza definitiva di condanna a cinque anni di reclusione passata in giudicato l’1 luglio scorso è stato arrestato dai carabinieri a Ragusa R.S., di 54 anni, che dall’ottobre del 2013 stava scontando una misura cautelare agli arresti domiciliari per violenza sessuale aggravata, poichè perpetrata ai danni di minorenni, e continuata.

Leggi tuttoViolenza sessuale su bambine: ragusano condannato va in carcere

Peculato. 13 richieste di rinvii a giudizio per ex capigruppo all’Ars. C’è anche l’ispicese Innocenzo Leontini

Tredici richieste di rinvio a giudizio sono state chiesta dalla Procura della Repubblica di Palermo per altrettanti ex capigruppo all’Assemblea Regionale Siciliana della passata legislatura. L’accusa contesta a tutti il peculato. Originariamente erano 97 gli indagati tra deputati regionali e personale dei gruppi. Per 45 di questi è stata chiesta l’archiviazione, mentre per altri 40 l’inchiesta prosegue. Tra le richieste di rinvio a giudizio c’è quella dell’ex parlamentare di Ispica, Innocenzo Leontini. Gli altri sono Giulia Adamo, Francesco Musotto, Rudy Maira, Nicola Leanza, Nicola D’Agostino, Nunzio Cappadona, Giambattista Bufardeci, Marianna Caronia, Paolo Ruggirello, Livio Marrocco, Cataldo Fiorenza e Cateno De Luca. Avrebbero usato il denaro a disposizione del Gruppo per spese personali.

Leggi tuttoPeculato. 13 richieste di rinvii a giudizio per ex capigruppo all’Ars. C’è anche l’ispicese Innocenzo Leontini

CONCORSO “E’-VVIVA LA MAMMA”: PROCLAMATI I VINCITORI DELLA 12^ EDIZIONE. LA MANIFESTAZIONE IL 9 AGOSTO A VILLA ANNA DI ISPICA

Sono stati individuati i finalisti della nuova edizione, la dodicesima, del concorso nazionale di poesia “E’-vViva la Mamma” promosso dall’omonima associazione. La giuria del concorso, come sempre presieduta dalla professoressa Grazia Dormiente, ha infatti concluso i lavori di selezione delle liriche che si sono qualificate per l’edizione 2015 in programma il prossimo 9 agosto nella suggestiva location di Villa Anna, sulla Ispica – Pozzallo.

Leggi tuttoCONCORSO “E’-VVIVA LA MAMMA”: PROCLAMATI I VINCITORI DELLA 12^ EDIZIONE. LA MANIFESTAZIONE IL 9 AGOSTO A VILLA ANNA DI ISPICA

Duro e puntuale l’intervento di Rita Trovato, del Gruppo Laboratorio Scicli sul depuratore di Modica

Duro e puntuale l’intervento di Rita Trovato, coordinatrice del Gruppo Laboratorio Scicli sull’argomento del depuratore di Modica, trattato nella seduta aperta della civica assise. “Il depuratore di Modica sia monitorato con la massima attenzione – ha ribadito l’Avvocato Trovato – affinché non ci possa essere il minimo dubbio sulle condizioni di salubrità delle acque della sorgente Salto del Lepre,

Leggi tuttoDuro e puntuale l’intervento di Rita Trovato, del Gruppo Laboratorio Scicli sul depuratore di Modica

RAGUSA. UNA TENSOSTRUTTURA PER COPRIRE ANCHE IL TERZO CAMPO DI TENNIS DI CONTRADA TABUNA

Prevedere la copertura, con una tensostruttura, del terzo campo di tennis scoperto ubicato all’interno della struttura comunale di Contrada Tabuna a Ragusa così come è stato fatto da tempo per gli altri due campi da gioco in terra rossa esistenti nell’impianto. L’Amministrazione Comunale, visto l’incremento dei frequentatori della struttura comunale di Contrada Tabuna, gestita dal Circolo del Tennis,

Leggi tuttoRAGUSA. UNA TENSOSTRUTTURA PER COPRIRE ANCHE IL TERZO CAMPO DI TENNIS DI CONTRADA TABUNA

Nel periodo luglio/settembre a Modica. Chiusura al traffico di un tratto di Corso Umberto e Corso Mediterraneo

Da venerdì 17 luglio a domenica 13 settembre una parte di Corso Umberto in centro storico e il tratto iniziale di Corso Mediterraneo a Marina Di Modica resteranno chiusi al traffico veicolare dalle ore 21.00 alle 01:00 di tutti i venerdì, sabato e domenica. La parte interessata del centro storico di Modica va da Piazza Monumento alla chiesa di San Pietro. Le motivazioni che hanno spinto in questa direzione, sono state presentate oggi in conferenza stampa a Palazzo San Domenico.

Leggi tuttoNel periodo luglio/settembre a Modica. Chiusura al traffico di un tratto di Corso Umberto e Corso Mediterraneo

PUBBLICATO IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE AREE DELLA ZONA ARTIGIANALE DI RAGUSA

Scade il prossimo 14 agosto, alle ore 12, il termine ultimo per le imprese che intendono concorrere all’assegnazione dei lotti della zona artigianale di Contrada Mugno a Ragusa per l’insediamento di propri opifici. Nell’apposito bando, che è stato pubblicato in data odierna, sono indicate le caratteristiche dei 27 “moduli” di terreno da assegnare.

Leggi tuttoPUBBLICATO IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE AREE DELLA ZONA ARTIGIANALE DI RAGUSA

ABBATTIMENTO LISTE D’ATTESA SETTORE PROTESICA E ASSISTENZA INTEGRATIVA, LA SENATRICE PADUA ESPRIME APPREZZAMENTO PER L’INDIRIZZO INTRAPRESO DALL’ASP 7 DI RAGUSA

“Esprimo apprezzamento per l’indirizzo intrapreso dalla direzione dell’Asp 7 di Ragusa con riferimento all’abbattimento delle liste di attesa per quanto riguarda il settore della protesica e dell’assistenza integrativa”. Lo dice la senatrice del Pd, Venera Padua, dopo aver preso atto che i vertici dell’azienda sanitaria provinciale di Ragusa hanno assegnato la somma di un milione di euro, in extra-budget, per abbattere alla radice le suddette liste di attesa.

Leggi tuttoABBATTIMENTO LISTE D’ATTESA SETTORE PROTESICA E ASSISTENZA INTEGRATIVA, LA SENATRICE PADUA ESPRIME APPREZZAMENTO PER L’INDIRIZZO INTRAPRESO DALL’ASP 7 DI RAGUSA

FESTA DEL “SACRO CUORE DI GESU” A POZZO CASSERO NEL MODICANO LE INIZIATIVE STANNO PER ENTRARE NEL VIVO, DOMANI L’INCONTRO SUL RAPPORTO GENITORI-FIGLI; VENERDI’ LA FESTA DEL PERDONO

La festa del “Sacro Cuore di Gesù”, in fase di svolgimento nella parrocchia omonima di Modica che sorge a Pozzo Cassero, in zona rurale, sta per entrare nel vivo. Dopo le celebrazioni che hanno caratterizzato i primi giorni della settimana, l’attenzione si concentra sempre di più sul leit motiv della settimana. “Abbiamo voluto programmare una serie di appuntamenti – dice il parroco, don Nino Aprile, salesiano don Bosco – che ci permettessero di riflettere su alcune tematiche molto particolari, su alcune questioni che attanagliano le famiglie oggi.

Leggi tuttoFESTA DEL “SACRO CUORE DI GESU” A POZZO CASSERO NEL MODICANO LE INIZIATIVE STANNO PER ENTRARE NEL VIVO, DOMANI L’INCONTRO SUL RAPPORTO GENITORI-FIGLI; VENERDI’ LA FESTA DEL PERDONO

Modica, Gestione depuratore della Fiumara. Dal consiglio comunale aperto nuove ipotesi per migliorarne la resa

Proposte, idee, iniziative per rendere migliore e più efficace il funzionamento del depuratore di c.da Fiumara saranno depositati, da parte di gruppi e movimenti politici all’ufficio di presidenza del consiglio comunale perché costituiscano materia su cui discutere e deliberare. Consiglio comunale in adunanza aperta sul tema della gestione e funzionamento del depuratore di contrada Fiumara.

Leggi tuttoModica, Gestione depuratore della Fiumara. Dal consiglio comunale aperto nuove ipotesi per migliorarne la resa

Modica. Manutenzione nelle scuole. Completata la scala di accesso alla “Ciaceri”. Iniziati i lavori nella palestra di Santa Marta

Dopo il completamento della scala di accesso all’istituto “E.Ciaceri”, la ditta Rosario Cicciarella di Modica comincerà oggi i lavori di manutenzione della palestra dell’istituto comprensivo di “Santa Marta”. Le opere in esecuzione negli edifici scolastici, di competenza comunale, che ricadono nella seconda circoscrizione (Modica Bassa- Dente) ammontano a 39.500,00 euro.

Leggi tuttoModica. Manutenzione nelle scuole. Completata la scala di accesso alla “Ciaceri”. Iniziati i lavori nella palestra di Santa Marta

Ispica: Riduzione del 75% degli oneri sull’occupazione permanente del suolo pubblico

Il Sindaco di Ispica Pierenzo Muraglie ha incontrato i rappresentanti locali della CNA, allargando la riunione all’Ascom con la partecipazione di moltissimi titolari di esercizi commerciali interessati all’occupazione del suolo pubblico discutendo della problematica relativa all’onerosità del canone in questione che da anni vessa gli esercenti.

Leggi tuttoIspica: Riduzione del 75% degli oneri sull’occupazione permanente del suolo pubblico

Vittoria. La Polizia ha recuperato 6 quintali di rame

Attività di controllo del territorio e prevenzione dei reati a largo raggio sia in città che nelle zone rurali. E’ questa l’attività messa in campo dalla Polizia del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria che nelle ultime ore ha “setacciato” anche zone di campagna considerate in “stato di abbandono” ma che in effetti hanno riservato sorprese.

Leggi tuttoVittoria. La Polizia ha recuperato 6 quintali di rame

Comiso, deve scontare una pena. Arrestato albanese

Prosegue a ritmi serrati l’attività di prevenzione e di repressione dei reati nel territorio della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Ragusa al fine di reprimere i reati in genere, specie in concomitanza con la stagione estivo-turistica.

Leggi tuttoComiso, deve scontare una pena. Arrestato albanese

S.CROCE CAMERINA. FERMATO STALKER. 45ENNE TUNISINO RISTRETTO AI DOMICILIARI

Nella serata di ieri i Carabinieri di Santa Croce Camerina hanno scritto la parola “fine” su quello che era ormai diventato un vero e proprio incubo per una 35enne tunisina residente nel borgo marinaro ibleo.
Si tratta di una storia purtroppo non infrequente nelle cronache di questi anni: un matrimonio infelice, la scelta della separazione, l’incapacità – per lui – di accettare la libera autodeterminazione della donna. E l’inizio delle condotte persecutorie.

Leggi tuttoS.CROCE CAMERINA. FERMATO STALKER. 45ENNE TUNISINO RISTRETTO AI DOMICILIARI

Domenica scorsa a Marina di Modica l’evento a cura del Movimento Azzurro sul rispetto del mare

Domenica scorsa il lungomare di Marina di Modica ha vissuto per l’intera giornata una serie di eventi dedicati alla sensibilizzazione al rispetto del mare e dell’acqua in generale. Si è svolta infatti la giornata: “Dalla Terra nasce l’Acqua, dall’Acqua nasce l’Anima”, organizzata dall’ecosezione Cava Ispica del Movimento Azzurro in collaborazione con giovani artisti locali e con le palestre Curvés e Kudos.

Leggi tuttoDomenica scorsa a Marina di Modica l’evento a cura del Movimento Azzurro sul rispetto del mare