Si è avviato con grande successo il progetto “Expo del cibo e del Turismo Iblei”

Lo showroom, inaugurato venerdì scorso, presso la Stazione Marittima del Porto Turistico di Marina di Ragusa, sin dall’apertura dei battenti ha riscontrato una grande affluenza di pubblico e notevole curiosità e interesse per le aziende ragusane espositrici e i relativi prodotti e servizi. Tale successo testimonia la validità della scelta operata dalla Camera di Commercio di Ragusa nella individuazione di una location così accattivante e centrale come il Porto Turistico, che si è

Leggi tuttoSi è avviato con grande successo il progetto “Expo del cibo e del Turismo Iblei”

Udienza Lombardo contro l’ex presidente della Regione. Processo per voto di scambio

mosca rossa incontrovertible

Si è tenuta questo pomeriggio, nella sede dell’ex pretura di via Crispi a Catania l’udienza del processo per voto di scambio che vede imputati Raffaele e Toti Lombardo.
La presidente Laura Benanti ha ascoltato le dichiarazioni di tre testi della difesa – rappresentata dall’avvocato Salvo Pace – dell’ex presidente della Regione Siciliana.

b&b l incontrol medical

serata festa delle donne salerno

Sui Fondi “ex Insicem” per ampliamento zona artigianale di Modica il consigliere comunale di Sel, Vito D’Antona, ha chiesto un intervento al Commissario dell’ex provincia regionale di Ragusa, prendendo atto che in esecuzione dell’art. 77 della Legge Regionale 30 maggio 2001, n. 6, che ha disposto che i fondi provenienti dalla liquidazione degli enti regionali, tra i quali l’Azasi,

Leggi tuttoModica, fondi ex Insicem. Comune inadempiente, D’Antona chiede interventi commissario ex provincia

Modica. Più di 10 mila visitatori alla mostra di Guccione che chiude tra 20 giorni.: ”Bilancio oltre ogni previsione”

Hanno superato quota diecimila i visitatori della mostra di Piero Guccione inaugurata il 22 maggio scorso nei locali dell’ex Convento del Carmine, nel cuore del centro storico di Modica. La mostra, dal titolo “Guccione – lo stupore ed il mistero del creato”, rimarrà aperta sino a mercoledì 22 luglio prossimo con orario dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20 e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 22, è stata visitata da moltissimi turisti e scolaresche, provenienti anche da fuori provincia,

Leggi tuttoModica. Più di 10 mila visitatori alla mostra di Guccione che chiude tra 20 giorni.: ”Bilancio oltre ogni previsione”

Modica. Riforma dei centri di impiego. Dovrebbero slittare al 1 settembre. Incontro a Palermo del sindaco all’assessorato al lavoro. Sulla sanità Crocetta programma una visita a Ragusa

“C’è l’impegno dell’assessore regionale alla famiglia e al Lavoro, Sebastiano Bruno Caruso, perché la chiusura dei centri di impiego possa slittare al 1 settembre con in programma una convocazione, a breve, dei sindaci siciliani interessati al problema al fine di illustrare le nuove linee della riforma.

Leggi tuttoModica. Riforma dei centri di impiego. Dovrebbero slittare al 1 settembre. Incontro a Palermo del sindaco all’assessorato al lavoro. Sulla sanità Crocetta programma una visita a Ragusa

Incinta di 6 mesi accusa dolori. Negli ospedali di Ragusa e Modica la dimettono, il feto muore

Una giovane donna di Scicli al sesto mese di gravidanza accusa lancinanti fitte al basso ventre, si sottopone ai controlli ginecologici dai quali risulta essere tutto a posto ma pochi giorni dopo, da ulteriori controlli eseguiti per il persistere della sintomatologia,

Leggi tuttoIncinta di 6 mesi accusa dolori. Negli ospedali di Ragusa e Modica la dimettono, il feto muore

CONTROLLI POLIZIA LOCALE DI RAGUSA. Elevate sanzioni amministrative a 4 ambulanti

E’ stato svolto stamani dagli agenti di Polizia Locale di Ragusa, un servizio straordinario riguardante l’ambulantato, nell’ambito dei controlli del territorio comunale. Sono state 4 le violazioni amministrative elevate con conseguente sequestro della merce (frutta e ortaggi), devoluta in beneficienza. I controlli continueranno anche nelle prossime settimane.

Il MoVimento 5 Stelle Ispica propone 3 azioni immediate e urgenti al sindaco Muraglie.

Diretta streaming del Consiglio Comunale e delle Commissioni, drastica diminuzione del Canone di Occupazione del Suolo Pubblico e revoca dell’ordinanza che impone l’installazione dei contatori idrici in teleradiolettura: queste sono le tre azioni immediate e urgenti chieste ieri dal MoVimento 5 Stelle Ispica al neosindaco Pierenzo Muraglie durante un incontro a Palazzo Bruno.

Leggi tuttoIl MoVimento 5 Stelle Ispica propone 3 azioni immediate e urgenti al sindaco Muraglie.

SCONGIURATA LA SOPPRESSIONE DELL’UFFICIO POSTALE A SAN GIACOMO(RAGUSA), IL CONSIGLIERE CHIAVOLA: “GRANDE SODDISFAZIONE DA PARTE DI TUTTA LA FRAZIONE”

“Non posso non esprimere la piena soddisfazione, intercettando anche i sentimenti della popolazione dell’intera San Giacomo, dopo avere appreso, anche se in questa fase in maniera soltanto informale, che l’ufficio postale della frazione rimarrà aperto nonostante lo stesso fosse stato inserito nella lista di quelli che avrebbero dovuto essere soppressi”. Lo dice il consigliere comunale Mario Chiavola

Leggi tuttoSCONGIURATA LA SOPPRESSIONE DELL’UFFICIO POSTALE A SAN GIACOMO(RAGUSA), IL CONSIGLIERE CHIAVOLA: “GRANDE SODDISFAZIONE DA PARTE DI TUTTA LA FRAZIONE”

Modica. Approvato il Piano di valorizzazione e alienazione beni immobili del Comune.

Un importante tassello verso il risanamento delle casse comunali del comune di Modica è arrivato dall’approvazione del “Piano di valorizzazione e di alienazione dei beni immobili del Comune” avvenuta durante la riunione del primo luglio della Commissione Bilancio presieduta da Luigi Giarratana. Il piano di alienazione, lo ricordiamo, è uno strumento di programmazione propedeutico al bilancio preventivo.

Leggi tuttoModica. Approvato il Piano di valorizzazione e alienazione beni immobili del Comune.

Presenza di Vip al Distretto del Cioccolato di Modica ad Expo Milano 2015 Il Sindaco: “Si arricchisce l’immagine del nostro prodotto”

Visite di Vip nel distretto del Cioccolato di Modica a Expo Milano 2015. Ha visitato il Cluster del Cacao e del Cioccolato il commissario Unesco Ray Bondin, profondo conoscitore ed estimatore del prodotto dolciario per antonomasia di Modica, e che avrà l’incarico della preparazione del Dossier per la candidatura della “Tecnica settecentesca di lavorazione del Cioccolato di Modica” a Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’ UNESCO.

Leggi tuttoPresenza di Vip al Distretto del Cioccolato di Modica ad Expo Milano 2015 Il Sindaco: “Si arricchisce l’immagine del nostro prodotto”

Recapiti dei Centri per l’Impiego. Pozzallo, I Consiglieri comunali Toscano, Asta e Iozzia dicono no

La notizia della chiusura da parte dell’ Assessorato regionale al lavoro di alcuni Recapiti dei centri per l’impiego, fra i quali quello di Pozzallo, in provincia di Ragusa non può passare inosservata da parte di chi è stato chiamato a rappresentare i cittadini tramite elezione.

Leggi tuttoRecapiti dei Centri per l’Impiego. Pozzallo, I Consiglieri comunali Toscano, Asta e Iozzia dicono no

Area Artigianale di Modica. Ventisette lotti messi a bando. Scadenza del termine il 7 agosto. Sindaco e assessore: “Verificheremo la disponibilità della domanda”

Approvato, con determinazione del responsabile PO del IV settore (n.1617 dell’11 giugno 2015), il bando per l’assegnazione di ventisette lotti artigianali disponibili all’interno del piano di insediamenti produttivi (P.I.P.) di C.da Michelica. Si procederà, sulla scorta delle istanze da presentare entro il 7 agosto prossimo alla concessione dei lotti disponibili in regime di diritto di superficie a soggetti aventi i requisiti di insediabilità previsti dal regolamento adottato.

Leggi tuttoArea Artigianale di Modica. Ventisette lotti messi a bando. Scadenza del termine il 7 agosto. Sindaco e assessore: “Verificheremo la disponibilità della domanda”

Non chiude l’Ufficio Postale di S.Giacomo(Ragusa). Il sindaco plaude alla disponibilità dimostrata dai vertici regionali e provinciali di Poste Italiane

L’ Ufficio Postale di San Giacomo Bellocozzo resterà aperto. Il sindaco Federico di Ragusa, Piccitto, appresa la notizia, che attende l’ufficialità da parte della direzione territoriale di Poste Italiane dichiara: “Oltre ad essere un motivo di grande soddisfazione, l’epilogo positivo di questa vicenda testimonia come il dialogo e la forza delle buone ragioni, grazie alla disponibilità di tutte le parti interessate, alla fine, ottengono sempre i risultati migliori per l’intera comunità.

Leggi tuttoNon chiude l’Ufficio Postale di S.Giacomo(Ragusa). Il sindaco plaude alla disponibilità dimostrata dai vertici regionali e provinciali di Poste Italiane

MOVIDA A MARINA DI RAGUSA, EMANATA L’ORDINANZA PER L’ESTATE 2015. IL CONSIGLIERE LAPORTA: “E’ INDISPENSABILE CONTEMPERARE LE ESIGENZE DI TUTTI”

“L’argomento è molto delicato. E merita una profonda riflessione. Come ogni anno, si accendono i riflettori sulla movida a Marina di Ragusa. E, come ogni anno, ci si divide tra chi è contrario e tra chi è favorevole all’adozione di misure tendenti ad arginare la musica”. Lo dice il consigliere comunale Angelo Laporta prendendo atto di come sia già stata emanata l’ordinanza che, a partire dal 16 luglio e sino al 14 settembre, imporrà lo stop alla musica all’1 di notte, eccezion fatta per il venerdì e sabato quando si potrà andare avanti sino alle 2.

Leggi tuttoMOVIDA A MARINA DI RAGUSA, EMANATA L’ORDINANZA PER L’ESTATE 2015. IL CONSIGLIERE LAPORTA: “E’ INDISPENSABILE CONTEMPERARE LE ESIGENZE DI TUTTI”

Il vittoriese Salvatore Normanno eletto vicepresidente nazionale dell’Assipan

Prestigioso riconoscimento sindacale per il presidente provinciale e regionale dell’Assipan. Il vittoriese Salvatore Normanno, infatti, che di recente era stato nominato nel nuovo consiglio, è stato eletto vicepresidente nazionale. Un importante traguardo per il sindacalista ibleo che, dopo l’esperienza al vertice regionale, cercherà di mettersi a disposizione dei colleghi per maturare il raggiungimento di altri traguardi ai fini della massima tutela della categoria.

Leggi tuttoIl vittoriese Salvatore Normanno eletto vicepresidente nazionale dell’Assipan

Modica esclusa dalla lista delle città finaliste per diventare Capitale italiana della Cultura

Modica, come anche Agrigento e Caltanissetta, è stata esclusa dalla lista delle città finaliste per diventare Capitale italiana della cultura. Nessuna città siciliana è stata scelta. Restano in “gioco” Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni per conquistare il titolo per il 2016 e per il 2017.

Leggi tuttoModica esclusa dalla lista delle città finaliste per diventare Capitale italiana della Cultura

Arrestati 2 pregiudicati sciclitani. Il provvedimento della Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania

Aprile SalvatoreI Carabinieri della Tenenza di Scicli hanno eseguito un provvedimento di pene concorrenti nei confronti di due persone condannate in stato di libertà emesso dalla   Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania In esecuzione del citato provvedimento, i militari dell’Arma hanno condotto presso la Casa Circondariale di Ragusa Giovanni Aprile, 52 anni, allevatore, e  Salvatore Aprile, 29 anni, bracciante agricolo, entrambi pregiudicati.

Leggi tuttoArrestati 2 pregiudicati sciclitani. Il provvedimento della Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania

Il sindaco di Modica risponde alla Castello su presunta assenza Amministrazione Comunale ai funerali di Calabrese

Il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, registra che la consigliera Ivana Castello   “non si è accorta che ai funerali dell’ex sindaco, Concetto Calabrese, era presente, in nome e per conto dell’amministrazione, il vice sindaco, Giorgio Linguanti, come peraltro possono testimoniare centinaia di persone che hanno condiviso con noi l’ultimo saluto ad un grande modicano”.

Leggi tuttoIl sindaco di Modica risponde alla Castello su presunta assenza Amministrazione Comunale ai funerali di Calabrese

Ragusa, neonato deceduto dopo somministrazione n vaccino. Inchiesta. L’Asp precisa

Aveva appena due mesi il neonato deceduto sabato scorso nell’ospedale ‘Paternò Arezzo’ di Ragusa dov’era stato ricoverato dopo la somministrazione di un vaccino obbligatorio.  La Procura ha aperto un’inchiesta e iscritto, come atto dovuto, delle persone nel registro degli indagati. Gli avvisi di garanzia, firmati dal Pm Valentina Botti, sono stati notificati da carabinieri di Ragusa per consentire l’autopsia che sarà eseguita oggi.

Leggi tuttoRagusa, neonato deceduto dopo somministrazione n vaccino. Inchiesta. L’Asp precisa