Ragusa. Sul tema della legalità e contro le mafie il gemellaggio tra la Filcams siciliana e piemontese

Gemellaggio Filcams Sicilia e Piemonte (1)

Con una solida stretta di mano tra il segretario generale della Filcams Sicilia, Salvo Leonardi, e Marinella Migliorini, segretaria generale della Filcams Piemonte, si è concretizzato il gemellaggio tra la categoria a simboleggiare il nord e il sud del paese con un accordo che si fonda soprattutto sulla legalità e contro le mafie. Franco Martini, segretario nazionale confederale, ha suggellato questo nuovo e intenso rapporto tra i due importati comparti della Filcams.

Le due delegazioni, presenti anche i segretari regionali della Cgil Saverio Piccione, il segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota, il segretario generale della Flai Sicilia, Totò Tripi, si sono riunite nella saletta della Cgil di Ragusa.
Ad apertura dei lavori è stato proiettato un docufilm dal titolo “Terranera” di Massimo Malerba e Riccardo Napoli che è anche il regista dell’opera. E’ una forte denuncia contro il capolarato che ancora gestisce manodopera extracomunitaria nell’area del catanese con lo sfruttamento di braccia ripagandolo con una manciata di euro al giorno, con le madri in compagnia dei loro bambini sottratti alla scuola e quindi alla loro legittima formazione.
La conduzione delle interviste sono di Alfio Mannino e Pino Mandarà della Flai di Catania.
Sul tema si è aperto un dibattito con uno scambio di esperienze che ogni singolo dirigente, siciliano e piemontese, ha illustrato e confrontato tra due realtà diverse ma che cominciano ad avere terreni comuni di paragone. Le delegazioni nel pomeriggio hanno visitato alcune aziende dell’eccellenza agro alimentare della provincia. Domani tutti insieme alla festa del 1° Maggio a Pozzallo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa