L’ultima opera letteraria di Domenico Pisana, “Tra naufragio e speranza”, uscita per i tipi di Europa Edizioni di Roma a fine dicembre 2014, opera che – come afferma nella prefazione la prof.ssa Graziella Corsinovi, docente di Letteratura Italiana dell’Università di Genova – si caratterizza per la sua “dimensione poematica”, sarà presente alla “Festa del Libro” di Siracusa,
in programma il 22 e 23 aprile prossimi, alla quale prenderà parte anche l’ex ministro Annamaria Cancellieri.
L’appuntamento si inserisce nell’ambito della “Giornata della Dante”, organizzata dal Comitato di Siracusa della Società Dante Alighieri, e si terrà giovedì 23 aprile, alle ore 18,15, presso l’Idroscalo dell’Aeronautica Militare siracusana subito l’intervento di un dantista di chiara fama, il prof. Massimo Arcangeli, ordinario di Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche dell’Università di Cagliari.
La presentazione del libro di Pisana sarà coordinata da Gioia Pace, saggista che ha collaborato con il Dipartimento di Filologia Moderna dell’Università di Catania e che come Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Siracusa ha tenuto conversazioni presso i Comitati della Dante di Metz, Gerusalemme e Betlemme.
“Ringrazio – afferma Domenico Pisana – la scrittrice siracusana Gioia Pace, persona attiva e dinamica, per aver voluto creare uno spazio dedicato all’incontro con la mia poesia all’interno delle varie manifestazioni della Festa del libro, che vede anche momenti di coinvolgimento di giovani, manifestazioni di carattere interculturale nonché la presenza di studenti stranieri. Cercherò di offrire al pubblico gli aspetti più rilevanti della mia ultima raccolta poetica e di condividere con le persone la mia poesia come espressione della vita in continuo naufragio, ma aperta alla speranza”.