Anche a Ragusa parte la campagna di raccolta firme a sostegno del progetto di legge di iniziativa popolare per l’adozione di una riforma del sistema fiscale. Il primo appuntamento pubblico subito dopo il 1 maggio nazionale organizzato a Pozzallo. «L’obiettivo dichiarato – ha detto il segretario generale della UST, Paolo Sanzaro, nel corso di una conferenza stampa tenuta insieme ai componenti di segreteria Cettina Raniolo e Giovanni Fracanzino – è di 2 milioni di firme in tutta Italia, 29 mila delle quali tra Ragusa e Siracusa. Noi intendiamo stimolare il governo con una proposta credibile e accettabile, dimostrando che è possibile redistribuire la ricchezza, far ripartire l’economia, agevolare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro.»
La Cisl ritiene che, attraverso il coinvolgimento della gente, firmando questa petizione popolare, si può modificare il fisco e ridistribuire la ricchezza.
«Non è pensabile che i soliti noti paghino le tasse e tanti altri no. – ha aggiunto Sanzaro alla presenza di molti rappresentanti delle singole federazioni di categoria – L’obiettivo è spalmare la ricchezza sui più deboli per garantire una equa distribuzione, combattere l’evasione fiscale perché è inaccettabile che una fetta della popolazione che possiede una fetta consistente della ricchezza non paghi le tasse e i pensionati e i dipendenti paghino il loro dovuto. Noi chiediamo meno tasse per tante famiglie, più servizi. Vogliamo che ci sia una nuovo assegno familiare e un bonus di 1000 euro attraverso detrazioni fiscali per rimettere in moto l’economia, l’occupazione per fare ripartire il nostro Paese.»
La Cisl propone l’introduzione di un bonus di 1000 euro per tutti i contribuenti con un reddito individuale fino a 40 mila euro, una regolazione delle imposte e tasse locali che prevedano un tetto massimo di tassazione, un fisco più equo con un nuovo sistema di detrazioni di imposta, il rafforzamento delle sanzioni amministrative e penali per gli evasori.
Potrà essere possibile firmare la petizione nelle sedi Cisl del proprio Comune di residenza dove un pubblico ufficiale delegato dal rispettivo sindaco sottoscriverà i moduli.
Rsgusa, adozione riforma del sistema fiscale. Avviata dalla UST CISL raccolta firme
- Aprile 22, 2015
- 2:16 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa