La Cna di Modica chiama a raccolta le imprese del settore costruzioni per assemblea: “Sbloccare l’approvazione del Prg è una priorità”

Sbloccare l’approvazione alla Regione del Piano regolatore generale di Modica è una priorità per fare ripartire l’economia cittadina. Parola del presidente della Cna territoriale, Giovanni Colombo, che, insieme con l’intera associazione di categoria, intende dare un segnale forte sulla questione e, per questo motivo, ha promosso, per giovedì 16 aprile alle 18, nei locali del centro direzionale della zona artigianale di contrada Michelica, l’assemblea delle imprese modicane del comparto delle costruzioni. “Lo strumento urbanistico per una città come Modica – spiega Colombo – è assolutamente strategico. Diciamo con forza, infatti, che si rende indispensabile certezza edificatoria per superare una logica che, nel corso degli anni, ha permesso di intervenire attraverso le varianti al Prg le quali, di fatto, ci hanno consegnato una città sviluppatasi a macchia di leopardo, creando non poche difficoltà ad imprese e cittadini”.
La Cna territoriale di Modica, quindi, intende puntare molta della propria attenzione sul settore delle costruzioni e su tutto l’indotto che ruota attorno. “Come Cna – aggiunge ancora il presidente Colombo – riteniamo occorra una pianificazione oculata della città dove tutto diventi chiaro: dalle aree produttive a quelle commerciali; dalla viabilità interna a quella esterna senza dimenticare che la città è congestionata sul piano del traffico ed evidenzia gravi carenze di accesso alle aree nevralgiche del territorio. Ecco perché sosteniamo che una città come Modica ha bisogno con urgenza di un Prg e di un piano armonizzato di recupero del centro storico. Noi vogliamo impegnarci a fornire le linee guida necessarie per un grande progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana al passo con i tempi e gli stili di vita, non dimenticando che, oggi, la città di Modica continua ad essere un grande polo di attrazione turistica”. Per il responsabile organizzativo, Carmelo Caccamo, occorre sottolineare che “le lungaggini burocratiche regionali non possono essere di ostacolo allo sviluppo e al potenziamento di alcuni punti strategici della città. E per questo motivo la Cna territoriale – continua Caccamo – con in testa il presidente Colombo, intende coinvolgere tutte le piccole e medie imprese della città, gli studi tecnici, il comparto turistico e il mondo sindacale affinché si possa delineare e portare avanti tutti assieme una battaglia importante per fare ripartire l’edilizia e, di conseguenza, l’occupazione in città”. Il presidente Colombo chiarisce che “con questa assemblea vogliamo fornire alle imprese e ai cittadini un intenso momento di dibattito sui diversi punti di vista con riferimento alla crescita e alla riqualificazione della città di Modica”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa