Aperto a Scicli lo sportello per i lavoratori agroalimentari. Buone prospettive dall’Europa. L’attività illustrata stamani in conferenza stampa

Alpaa Scicli

Inaugurato lo sportello ALPAA ( associazione lavoratori produttori agroalimentari ambientali ) presso la Camera del Lavoro di Scicli, alla presenza della stampa . Hanno presenziato all’avvenimento, Giovanni Avola, segretario generale Cgil Ragusa; Giuseppe Di Caro, agronomo; Saro Denaro, Presidente Provinciale ALPAA Ragusa; Antonio Modica, Segretario Camera del Lavoro di Scicli.

L’Alpaa si propone di rendere sostenibile lo sviluppo del territorio sciclitano che passa attraverso il rilancio dell’ agricoltura intesa come innovazione e formazione. Importante coniugare il comparto al turismo in cui l’agricoltura può essere strumento di sostegno e di allineamento per una politica la cui sinergia dei comparti può determinare interessanti ricadute occupazionali. Il segretario Cgil Giovanni Avola ha posto l’accento sulla utilità di uno sportello che mira alla tutela dei lavoratori dipendenti che sono anche piccoli produttori agricoli.
“Scicli ha una grande tradizione di piccoli produttori, ha commentato, nei settori alimentari, agricoli, ambientali e della pesca (Donnalucata). L’ALPAA deve ristrutturarli nel territorio di Scicli e recuperare i lavoratori dell’orto-frutta come quelli già aderenti alla ex “Coop Risorgimento ” ed oggi approdati in associazioni datoriali e di florovivaisti.
Sulla pesca L’ALPAA e la Cgil prima ancora di organizzare i pescatori, devono affrontare il tema dell’infrastrutture portuale e del risanamento ambientale di Donnalucata.” Giuseppe Di Caro è intervenuto sulla prospettiva e ha fatto riferimento alla preparazione nuova P.A.C. 2014/2020 (Politica Agricola Comune). La nuova PAC comprende aiuti comunitari , in termini soprattutto economici, sia per il settore Agricolo sia per altri settori (es. incentivazione attività turistiche , pesca, ecc.). In riferimento al settore agricolo , il P.S.R. (Programma di Sviluppo Rurale) prevede aiuti rivolti nella maggior parte ai giovani sia in forma di aiuti comunitari sia sottoforma di premio. Antonio Modica ha fornito delle utili informazioni di servizio sull’attività dell’ALPAA.
Lo sportello, che sarà aperto ogni Venerdì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 a partire da Venerdì 10 Aprile 2015, presso la Camera del Lavoro di Scicli sita in Via San Filippo n.15, si occuperà di tutte quelle attività riguardanti il comparto agricolo e sarà in grado di dare informazioni anche su altri settori diversi grazie alla presenza di professionisti.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa