Anche Pozzallo, terrazza sul mare , da oggi si affaccia all’Ospitalità Diffusa

ospitalità diffusa pozzallo

La rete di accoglienza e ospitalità si allarga anche all’unico Comune della Provincia di Ragusa direttamente sul Mediterraneo, sin dalle sue origini naturalmente vocato alla ricettività dei viaggiatori, per abbracciare gli operatori del turismo che oggi sono in grado di offrire sevizi e esperienze non convenzionali.

Luogo di incontro di viaggiatori e cittadini, e anima dell’Ospitalità Diffusa, è il Welcome Point di Via San Giovanni, 3, inaugurato sabato sera in presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale che hanno accolto con piacere l’iniziativa di Francesco, Antonella ed Erica, pronti a raccogliere e promuovere le idee, le proposte e le iniziative volte alla valorizzazione delle perle che Pozzallo offre: mare, spiagge, servizi, tradizione, enogastronomia, folklore, arte e personaggi illustri come Giorgio La Pira, nato dove il mare bagna la città con le culture mediterranee e conosciuto nel mondo come il “Sindaco Santo”, profeta di colloqui internazionali di Pace.

> Chalet, ristoranti, pescherie, locande, gelaterie e diversi negozi animano i due principali lungomare, Raganzino e Pietrenere, percorribili a piedi o in bicicletta, così come tutto il paese che è quasi completamente pianeggiante, e dove tutti i servizi sono “a portata di mano”. A Pozzallo a ferragosto si svolge una tradizionale Sagra del Pesce, la più antica della Regione. Ma il pesce fresco è certamente il principe della tavola tutto l’anno e sono diversi i luoghi dove e possibile assaporarlo in riva al mare, da solo o esaltato da ingredienti genuini locali, come il pomodoro di Pachino, la cipolla di Giarratana, la carota novella di Ispica, ecc.
>
> Con due porti, uno turistico e uno commerciale tra i più importanti della Sicilia, dove è operativo il collegamento di linea con il catamarano da e verso il porto della capitale maltese La Valletta, Pozzallo si offre ai viaggiatori che amano il mare ed il suo paesaggio, senza rinunciare alle attrazioni delle capitali barocche del sud est della Sicilia. Le spiagge Bandiera Blu di Pozzallo si trovano infatti a pochissimi chilometri da Noto, Siracusa, Scicli, Modica, Ragusa e Palazzolo Acreide. Pozzallo dista meno di 20 km dall’autostrada che porta all’aeroporto di Catania (distante 100 km circa) e a 50 km dall’aeroporto di Comiso.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa