A Pozzallo il 1° Convegno nazionale sull’autismo, dal titolo “l’Autismo è trattabile! Non ci credi? Ascoltaci!”.

autismo

Dopo la giornata dei palloncini blu e i vari appuntamenti promossi dall’associazione formata da vari genitori pozzallesi, arriva ora il primo Convegno nazionale sull’autismo, dal titolo “l’Autismo è trattabile! Non ci credi? Ascoltaci!”. Promosso dal 2 al 4 aprile prossimo, presso spazio Cultura Meno Assenza, ricade simbolicamente nella giornata del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.

Organizzato dall’associazione culturale e di volontariato “La stele di Rosetta … autismi e altre meraviglie”, costituita da qualche tempo in città da genitori di bambini autistici, la tre giorni ha patrocinio del Comune di Pozzallo, con l’avallo dell’assessore Mara Aldrighetti, Assessorato ai Servizi Sociali. E con il patrocinio del Comune anche quello dell’ASP e dell’Ordine Professionale Assistenti Sociali Regione Sicilia, che tratterà temi come ad esempio servizi sanitari erogati da parte dell’ASP limiti e potenzialità, apertura del centro autismo Piazza Igea Ragusa, servizi pubblici erogati dal Comune criticità e prospettive, inclusione scolastica, terapie abilitative, tossicità ambientale e alimentazione e relative patologie neurologiche, approccio biomedico all’autismo. Ben 23 i relatori partecipanti nelle varie giornate ed uno scopo ultimo per l’associazione: con volontari con competenze specifiche in vari ambiti, che potranno erogare gratuitamente tutti i servizi connessi all’informazione, all’orientamento, al supporto psicologico necessario ed alla formazione alle famiglie, agli operatori e ai soggetti autistici.Un nuovo momento per dimostrare che l’autismo non è malattia incurabile e a dimostrare che, al contrario, essa è una malattia neuro –immuno-metabolica che, se tempestivamente diagnosticata, è sicuramente trattabile.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa