Marina di Modica. In corso attività di rimozione di rifiuti ingombranti Lorefice: ”qualcuno lavora per dimostrare che la frazione è sporca”

Con il ritorno della primavera e dei primi temperati Week End, Marina di Modica è sottoposta ad un’azione di ripulitura complessiva con la rimozione di rifiuti solidi urbani che si sono ammassati nel centro e nella periferia della frazione.  In particolare è in corso la raccolta di ingombranti nell’area dell’Auditorium “Nannino Ragusa” e residui di potatura abbandonati nelle strade e nelle vie adiacenti.

Leggi tuttoMarina di Modica. In corso attività di rimozione di rifiuti ingombranti Lorefice: ”qualcuno lavora per dimostrare che la frazione è sporca”

Modica. Gli alunni dell’ Istituto comprensivo “Poidomani” visitano la caserma dei Carabinieri.

Prosegue il progetto “Cultura della legalità”, come ogni anno proposto dall’Arma dei Carabinieri a tutti gli istituti scolastici della giurisdizione. Nei giorni scorsi a fare visita alla sede della Compagnia Carabinieri di Modica sono stati gli alunni dell’ Istituto comprensivo “Poidomani”.  Circa 60 alunni, delle 5^ elementari dell’ Istituto comprensivo “Poidomani”, accompagnati dalle proprie insegnanti, hanno fatto visita alla Caserma dei Carabinieri di Modica ove ad accoglierli hanno trovato il Comandante della Compagnia di Modica, Capitano Edoardo Cetola,

Leggi tuttoModica. Gli alunni dell’ Istituto comprensivo “Poidomani” visitano la caserma dei Carabinieri.

La rissa di sabato sera in Piazza Rizzone a Modica. Denunciati tre cingalesi

La Polizia di Modica ha denunciato    in stato di libertà   tre cingalesi ritenuti responsabili di aver rapinato e picchiato un loro connazionale. La Volante del Commissariato era  stata allertata, intorno alle 23  di sabato scorso, dalla proprietaria di una trattoria del centro storico modicano, la quale riferiva di aver prestato soccorso ad un cittadino cingalese, da alcuni anni abitante a Modica,

Leggi tuttoLa rissa di sabato sera in Piazza Rizzone a Modica. Denunciati tre cingalesi

TUTTI I NUMERI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO URBANO A RAGUSA, I CONSIGLIERI DEL PD D’ASTA E CHIAVOLA PRESENTANO INTERROGAZIONE

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha deciso di presentare una interrogazione per conoscere da vicino quali gli intendimenti dell’Amministrazione comunale di Ragusa rispetto al servizio di trasporto urbano. “E’ stato fatto un gran parlare, in questi ultimi giorni – dicono i consiglieri Mario D’Asta e Mario Chiavola che intervengono sulla questione supportati dal circolo “Rinascita Democratica” – sulle problematiche riguardanti il servizio in questione.

Leggi tuttoTUTTI I NUMERI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO URBANO A RAGUSA, I CONSIGLIERI DEL PD D’ASTA E CHIAVOLA PRESENTANO INTERROGAZIONE

Arrestata dai carabinieri di Ragusa rapinatrice fuggita dalla Romania per sottrarsi alla giustizia

La sentenza della Corte d’Appello di Catania parla chiaro: Lacramioara Varga , 35enne rumena, si era stabilita in Italia per sottrarsi alla cattura nel suo Paese d’origine, la Romania.  Non sapeva, evidentemente, che ormai da anni i Paesi europei collaborano – tanto tra Magistrature quanto tra Forze di Polizia – proprio per evitare che i confini geografici possano costituire anche barriere “immunitarie” per i delinquenti. E così è stato anche stavolta:

Leggi tuttoArrestata dai carabinieri di Ragusa rapinatrice fuggita dalla Romania per sottrarsi alla giustizia

S. Croce Camerina, market della droga scoperto dai carabinieri. Arrestato albanese con cocaina, hascisc e marijuana

Arrestato dai carabinieri l’albanese, B.A., di 24 anni, sorpreso nella sua abitazione di Santa Croce Camerina con un vero e proprio supermarket della droga: sono state trovate infatti non solo le più comuni hascish e marijuana, ma anche della cocaina.  Nello specifico, i militari della Stazione di Comiso, nell’ambito di un servizio di contrasto ai reati predatori che li hanno condotti nel territorio della limitrofa località,

Leggi tuttoS. Croce Camerina, market della droga scoperto dai carabinieri. Arrestato albanese con cocaina, hascisc e marijuana

Arrestato dalla Finanza, algerino per spaccio di sostanze stupefacenti

La Guardia di Finanza di Ragusa hanno tratto in arresto un cittadino di origine algerina, Abdelhamid Haimed di 56 anni, residente a Vittoria, clandestino.  I finanzieri, attirati dai movimenti sospetti del soggetto, lo hanno seguito e sorpreso mentre era intento a spostare delle pietre da un vecchio muro di una casa in rovina, poco distante dalla sua abitazione.

Leggi tuttoArrestato dalla Finanza, algerino per spaccio di sostanze stupefacenti

Santa Croce Camerina, attentati a colpi di kalashnikov. Confermata condanna di 1° grado

Quattro anni e cinque mesi di reclusione è la pena inflitta a Giovanni Cabibbo dalla Corte d’Appello di Catania che ha, di fatto, confermato la sentenza di primo grado emessa dal Collegio Penale del Tribunale di Ragusa anche se con lo sconto di un mese, nei confronti del 35enne incensurato di S.Croce Camerina, ritenuto uno degli autori degli attentati con l’utilizzo di kalashnikov avvenuti il 21 e il 23 febbraio 2012

Leggi tuttoSanta Croce Camerina, attentati a colpi di kalashnikov. Confermata condanna di 1° grado

“L’inutilità della critica” in mostra a Scicli. Inaugurata “Autonomie del disegno”

Scicli sempre in testa alle mostre di ricerca. Inaugurata sabato sera “Autonomie del disegno”, con opere come “L’inutilità della critica” di Lorenzo Di Lucido o “La Carne delle nubi” di Valentina Biasetti, un piccolo dizionario del segno contemporaneo, che pare, a volte, avere più futuro di altri linguaggi, meno longevi e meno adattabili ai tempi e alla ricerca globalizzata.

Leggi tutto“L’inutilità della critica” in mostra a Scicli. Inaugurata “Autonomie del disegno”

Solo pari per la Pallamano Ragusa contro Reggio Calabria. L’allenatore: “Alla fine abbiamo pure sbagliato un rigore”

Un pari recuperato per il rotto della cuffia. Che, all’ultimo, si sarebbe potuto trasformare in una vittoria se Giorgio Raniolo non avesse sbagliato il rigore concesso. E che, però, per quanto visto in campo, si può definire assolutamente giusto. E’, in sintesi, quanto accaduto domenica scorsa nel match valido per la fase ad orologio del campionato di handball di Serie B tra la Pallamano Ragusa e il Th Reggio Calabria. Una partita (21-21 il risultato finale) che non era nata sotto i migliori auspici per i padroni di casa guidati da Saro Cappello sempre costretti ad inseguire (il primo tempo si è chiuso con il punteggio di 9-11 per gli ospiti).

Leggi tuttoSolo pari per la Pallamano Ragusa contro Reggio Calabria. L’allenatore: “Alla fine abbiamo pure sbagliato un rigore”

MILANO: APPREZZATE LE PRODUZIONI DI ECCELLENZA DEGLI IBLEI

È stato un successo. La degustazione promossa a Milano in pieno centro, nei pressi di piazza duomo, da Italiaonline in collaborazione con Qualivita, per la presentazione del portale Foodinitsly, ha richiamato parecchia attenzione. Sono stati tanti, tra giornalisti, addetti ai lavori e consumatori che hanno avuto la possibilità di conoscere il lavoro dei  Consorzi di Tutela, aderenti all’associazione “eccellenze Iblee agroalimentari”, e di assaporare ed apprezzare l’olio Dop Monti Iblei (presentato sul pane prodotto e fornito per l’occasione dal Consorzio di Pan Dittaino) , il formaggio Ragusano Dop, il vino Cerasuolo di Vittoria Docg, il cioccolato artigianale di Modica ed i derivati (liquori

Leggi tuttoMILANO: APPREZZATE LE PRODUZIONI DI ECCELLENZA DEGLI IBLEI

Fondazione Grimaldi, Giuseppe Barone racconta “Modica e il Risorgimento 1848-1860”

Venerdì 27 marzo alle ore 17,30 a Palazzo Grimaldi a Modica Centro Giuseppe Barone, ordinario di Storia contemporanea nell’università di Catania, terrà una lezione su “Modica e il Risorgimento: 1848-1860”. Si tratta del secondo dei quattro appuntamenti previsti dal ciclo di conferenze sulla storia di Modica nell’Ottocento e nel Novecento, organizzato dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi e dall’Unitre di Modica. Introdurrà il presidente dell’Unitre Rinaldo Stracquadanio.

Leggi tuttoFondazione Grimaldi, Giuseppe Barone racconta “Modica e il Risorgimento 1848-1860”

Ragusa. Jobs Act. Coro unanime. Legge sbagliata e ingiusta. Convegno alla sala Avis

Il Jobs Act, ovvero la riforma del lavoro nota come la legge 183/2015, al centro di un incontro promosso dalla Cgil di Ragusa, alla sala Avis, dove la contestatissima riforma è stata illustrata in tutte le sue molteplici sfaccettature. Il giudizio politico sulla norma voluta fortissimamente dal governo Renzi è netta.  Monica Genovese, segretaria regionale della Cgil Sicilia, non ha dubbi: ”E’ una legge iniqua e sbagliata. E’ chiaro che il governo punta sul capitale e sulla finanza ed è contro il mondo del lavoro.  E’ una norma non condivisa dal sindacato né potrebbe essere diversamente atteso che nessun confronto di merito sulla materia è stato compiuto. Confronto doveroso e legittimo visto che la norma decostruisce un caposaldo dello statuto dei lavoratori come l’art. 18, con una procedura che nega ogni tutela e fa retrocedere diritti conquistati con lotte e sacrifici dalle generazioni precedenti.

Leggi tuttoRagusa. Jobs Act. Coro unanime. Legge sbagliata e ingiusta. Convegno alla sala Avis

La commissione Igiene e Sanità del Senato approva disegno di legge sull’autismo. Relatrice Venera Padua

“Siamo riusciti finalmente ad approvare un disegno di legge per dare una risposta a chi ha bisogno e per garantire una maggiore consapevolezza sulla patologia dello spettro autistico”. E’ quanto afferma la senatrice Venera Padua che, in qualità di relatrice, ha sottoposto il testo unico sintesi dei vari disegni di legge presentati all’attenzione della commissione Igiene e Sanità, di cui è componente. La commissione, dopo averne valutato l’efficacia, lo ha esitato all’unanimità.

Leggi tuttoLa commissione Igiene e Sanità del Senato approva disegno di legge sull’autismo. Relatrice Venera Padua

Portalettere in ferie d’ufficio. Disagi a Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo. La denuncia della Cisl Slp

Portalettere, malattie, ritardi, ferie, denunce. C’è tutto questo dopo i fatti di Modica dove una portalettere è stata posta d’ufficio in ferie con l’interruzione del servizio in un’ampia zona di Modica, tanto da fare  esplodere il caso delle ferie non godute dai lavoratori del Centro di Smistamento che interessa anche Scicli, Ispica e Pozzallo. La Cisl, che la scorsa settimana aveva denunciato i fatti  all’Ispettorato del Lavoro chiedendo un tavolo di concertazione ora sposta la mira sul Prefetto e sui sindaci del Comprensorio con l’obiettivo di  di sollecitare l’approntamento di un serio programma di smaltimento delle ferie pregresse da parte di Poste Italiane nel centro di Via San Giuliano.

Leggi tuttoPortalettere in ferie d’ufficio. Disagi a Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo. La denuncia della Cisl Slp

Rissa tra extracomunitari in Piazza Corrado Rizzone a Modica. Interviene la polizia

Rissa sabato scorso in Piazza Corrado Rizzone a Modica. Intorno alle 22 sono stati almeno tre extracomunitari a creare scompiglio dopo avere preso di mira un venditore di fiori, quello che ogni sera si presenta nei ristoranti cittadini “costringendo”, il più delle volte con le sue insistenze, gli avventori ad acquistare almeno una rosa. L’uomo è stato aggredito da almeno altri due connazionali. Pugni, calci e insulti tra la gente, parecchi giovani. Dopo alcuni minuti sul posto è arrivata una volante del Commissariato mentre, intanto,

Leggi tuttoRissa tra extracomunitari in Piazza Corrado Rizzone a Modica. Interviene la polizia