M5S: dalle parole ai fatti! Presentate tre istanze all’amministrazione comunale di Modica

Nei giorni scorsi, il M5S (Movimento 5 Stelle) Modica ha avanzato, all’amministrazione comunale, ben tre specifiche istanze, riguardanti gravi problematiche quotidiane della cittadinanza modicana. Con la prima istanza, si chiede al sindaco, Ignazio Abbate e all’assessore alla Polizia Municipale, Pietro Lorefice, l’istituzione del vigile di quartiere. Il M5S Modica, visti i fatti criminosi verificatisi incessantemente in tutti i quartieri e zone della città, chiede, appunto, che venga istituito il cosiddetto vigile di quartiere, con una presenza costante negli orari di apertura delle attività commerciali.

Con la seconda istanza, indirizzata all’intera amministrazione comunale, si chiede di attuare delle misure in materia di alimentazione nelle scuole secondo quanto previsto dal decreto legge 104/2013, con particolare riferimento agli alimenti presenti nei distributori automatici nelle scuole e all’affidamento e alla gestione dei servizi di refezione scolastica. In particolare, si chiede di adeguare la qualità degli alimenti somministrati attraverso i distributori automatici alla nuova norma, di adottare, nel bandire nuove gare di appalto, provvedimenti che accolgano le disposizioni vigenti in materia di affidamento e gestione dei servizi di mensa scolastica, a concordare con la ditta appaltatrice del servizio di mensa, per i contratti ancora in essere, modifiche che consentano di recepire le nuove disposizioni in materia. Con la terza istanza, indirizzata al sindaco e all’assessore ai Servizi Sociali, Rita Floridia, il M5S Modica chiede l’istituzione di un bando per il servizio civico e il conseguente Assegno Civico, da riconoscere ai soggetti in difficoltà. In particolare, il M5S Modica chiede al sindaco di permettere ai cittadini bisognosi di adoperarsi per la propria città attraverso la piccola manutenzione di strutture pubbliche, come scuole, edilizia residenziale, bagni pubblici, impianti sportivi, oltre che nel monitoraggio di zone a rischio di sversamenti abusivi di rifiuti, ecc…. “Le strutture comunali sono spesso inutilizzate per mancanza di personale, mentre l’erogazione dell’assegno integra il reddito dei cittadini e fornisce un servizio alla collettività. L’esperienza del Comune di Ragusa, che ha istituito un bando per l’assegno civico è una dimostrazione di quanto queste azioni raggiungano il doppio beneficio di non lasciare indietro nessuno e migliorare le performances del Comune. In merito a tali istanze, il M5S Modica auspica che l’amministrazione comunale le prenda in considerazione e per quanto è possibile le metta in atto, nell’esclusivo interesse e a beneficio dei cittadini modicani”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa