Provvedimenti amministrativi per esercizi pubblici adottati dal Prefetto di Ragusa

gammino

Nell’ambito di specifici servizi per il controllo in ambito provinciale di esercizi pubblici ed in particolare dove sono installati apparecchi da svago e intrattenimento nonchè delle sale giochi e degli esercizi dove si praticano scommesse, il questore di Ragusa, Giuseppe Gammino, ha adottato alcuni provvedimenti amministrativi. Sospesa per 10 giorni della licenza di p.s. per l’installazione di apparecchi da svago all’interno di un pubblico esercizio di bar di Comiso,

a seguito di un controllo effettuato dalla guardia di finanza di Vittoria, per aver installato 4 apparecchi non corrispondenti alle caratteristiche ed alle prescrizioni; sospesa per 15 giorni l’ autorizzazione amministrativa di somministrazione di alimenti e bevande di un esercizio pubblico di Acate a seguito della segnalazione dei carabinieri di Acate di un’aggressione, per futili motivi, relativi ad una vincita in denaro erogata dagli apparecchi da svago installati; per la stessa motivazione e, con ulteriore provvedimento, il questore ha revocato la licenza di p.s. per l’installazione degli apparecchi da svago; sospesa per 8 giorni la licenza di p.s. per l’installazione di apparecchi da svago all’interno di tre pubblici esercizi di somministazione di alimenti e bevande di Vittoria a seguito di un controllo effettuato dalla guardia di finanza di Vittoria per aver installato degli apparecchi da svago, privi di nulla osta per la messa in distribuzione e nulla osta per la messa in esercizio e per aver installato degli apparecchi a rulli non conformi.
Revocata, poi, la licenza di p.s. per l’installazione di apparecchi da svago all’interno di un pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande di Vittoria per il venir meno dei requisiti soggettivi, in capo al titolare dell’esercizio stesso.
Il questore ha emesso, altresì, 10 decreti di rigetto di richieste tese ad ottenere la licenza di p.s. per l’esercizio di raccolta scommesse con società prive della prescritta concessione da parte dell’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato.
I controlli, inseriti in un più vasto programma già da tempo attivato, proseguiranno ad ampio raggio, allo scopo di prevenire e stroncare sul nascere ogni situazione di illegalità o condotta illecita fonte di maggiore allarme sociale sotto il profilo dell’ordine della sicurezza pubblica, garantendo in tal modo gli interessi essenziali della collettività per una serena e sicura convivenza.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa