Ampia e partecipata l’iniziativa di stamani, tenutasi nella sede di via Natalelli a Ragusa, a sostegno di Giovanni Barbagallo, europarlamentare uscente, che ha visto la presenza di buona parte del Pd provinciale. I lavori sono stati aperti da Giovanni Denaro, segretario provinciale, che, puntando sulla competenza europea di Barbagallo in materia di agricoltura, ha chiesto al candidato impegno a tutela dei nostri prodotti sempre più bistrattati sui mercati. Peppe Calabrese, dirigente regionale Pd
Giorno: 26 Aprile 2014
Comitato Diritti del Cittadino. Al Quartiere Dente di Modica, la piazzetta della Madonnina nel degrado!
incontri sarzanaLa piazzetta della Madonnina, al quartiere Dente di Modica, versa in uno stato di degrado e abbandono da parecchio tempo. “Un luogo che, a maggior ragione, per la presenza di una statua sacra della Madonna, dovrebbe essere tenuto ancora più curato e abbellito – dice Marcello Medica del Comitato per i Diritti del Cittadino – viene, invece, abbandonato a se stesso ed anche utilizzato come luogo dove consumare, magari, una pizza e una bevanda per poi abbandonare ogni rifiuto al suo interno. Le erbacce, cresciute a dismisura, hanno ormai superato l’altezza delle piante ornamentali, anche loro parecchio trascurate e bisognose di accurati e adeguati interventi di potatura.
https://www.radiortmarchivio.it/farsi-cercare-da-ragazza/
Riunione organizzativa questa mattina ad Avola sul tema dell’Istituzione dei Liberi Consorzi. “E’ stata un’altra opportunità di confronto con i comuni, ha dichiarato il Sindaco Abbate. L’occasione per approfondire le peculiarità del nostro territorio. I comuni hanno espresso la volontà di portare avanti il dibattito coinvolgendo la città e i consigli comunali. Il Comune di Palazzolo, presente all’incontro, ha voluto rimarcare il ruolo importante dei comuni montani del siracusano ( Ferla, Cassaro, Buccheri, Buscemi e Canicattini Bagni) e la sinergia con il comune di Pozzallo, dove lo scalo portuale costituisce una grande risorsa per tutti i comuni.
Emergenza sbarchi. L’onorevole Farone a Pozzallo. “Faremo proposte specifiche per trovare soluzioni”
La presenza del componente della segreteria nazionale del Partito Democratico, Davide Faraone, al centro di primo soccorso e accoglienza di Pozzallo è un segnale importante. Significa che il partito ha ben chiaro che l’attuale emergenza non è episodica ma si tratta di un fenomeno strutturato che occorre fronteggiare facendo in modo di porre la questione in un contesto europeistico. E quale migliore occasione se non portare avanti questo percorso durante il semestre di presidenza dell’Italia all’Ue?
Ragusa. Lo Csen si riorganizza per governare la crescita. Stamattina congresso provinciale
“Stiamo riorganizzando al meglio lo Csen nell’area iblea per “governare” questa importante fase di crescita. Le novantasei associazioni sportive dilettantistiche associate al 31 dicembre scorso solo sul nostro territorio si attendono dei servizi che ci stiamo premurando di erogare”. Lo ha detto questa mattina, nel corso del congresso provinciale tenutosi a Ragusa nei locali della Scuola regionale di sport della Sicilia, il presidente provinciale del Centro sportivo educativo nazionale, Sergio Cassisi, illustrando le attività svolte nel 2013 che hanno sancito la supremazia dello Csen nel territorio di riferimento.
Incidente mortale a Ragusa. Muore pensionato 75enne
Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa di un incidente mortale. Stavolta a perdere la vita un 75enne, Giambattista Dimartino, inteso Giovanni Emilia, originario di Chiaramonte Gulfi ma residente a Ragusa, vittima di uno scontro frontale tra due auto verificatosi in via Zama, alla periferia di Ragusa. L’uomo è deceduto dopo essere stato trasferito all’Ospedale «Civile» a seguito dei traumi gravi. Ne è stata disposta l’ispezione su cadavere.
Leggi tuttoIncidente mortale a Ragusa. Muore pensionato 75enne
Il Lions Club di Vittoria martedi prossimo presenterà ed inaugurerà il progetto ” Lionsights” .
” La città come museo, i monumenti come stanze da visitare” . E’ questo lo slogan coniato dal Lions Club di Vittoria, con presidente Franca Campanella, che martedì prossimo, 29 aprile, con inizio alle 17, nel Sagrato della Basilica San Giovanni Battista, alla presenza delle autorità civili e religiose, presenterà ed inaugurerà il “Progetto Lionsights”, con la scopertuta di una targa. Il progetto, che permetterà la valorizzazione di qualsiasi sito turistico con l’utilizzo immediato
Forza Italia di Vittoria non gradisce il piano di riordino della sanità regionale
Il piano di riordino della sanità regionale non piace a Forza Italia di Vittoria. Prende posizione il capogruppo dei forzisti in consiglio comunale, Salvatore Artini. «Il piano di riordino della rete ospedaliera in provincia di Ragusa – spiega Artini – è argomento serio che deve essere affrontato con responsabilità e ponderazione e non come tema politico per attirare l’attenzione dei cittadini». Artini spiega di non condividere il piano, con i posti letto in più accorpati in piccoli presidi, e le scelte volute dall’assessore Lucia Borsellino e dal presidente della commissione Sanità, Giuseppe Digiacomo.
Leggi tuttoForza Italia di Vittoria non gradisce il piano di riordino della sanità regionale
Comune di Ragusa. Il 21 maggio iniziano i colloqui per assumere dirigente economista
Inizieranno il 21 maggio prossimo i colloqui propedeutici all’assunzione del nuovo dirigente economista a palazzo dell’Aquila. Sul sito internet del comune sono stati pubblicati gli elenchi con le relative date per i colloqui che i candidati dovranno sostenere, trattandosi di una selezione per titoli e colloquio. I candidati ammessi alla selezione sono sessanta. Per questo motivo si procederà con colloqui fino al cinque giugno prossimo. Dopo questa fase dovrebbe esserci la selezione del nuovo dirigente a tempo indeterminato, chiudendo una iter iniziato quattro anni fa è stoppata da diversi problemi di natura burocratica e giudiziaria.
Leggi tuttoComune di Ragusa. Il 21 maggio iniziano i colloqui per assumere dirigente economista
Ragusa. Video di un migrante permette di arrestare altri 2 scafisti. In arrivo altre 350 persone(VIDEO).
La Squadra Mobile di Ragusa con la Compagnia dei Carabinieri di Modica ed alla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, ha eseguito il fermo di Haithem El Meshri, tunisino di 26 anni e Aziz El Fariati, marocchino di 19 anni, in quanto si associavano con altri soggetti presenti in Libia al fine trarne ingiusto ed ingente profitto compiendo atti diretti a procurare l’ingresso clandestino nel territorio dello Stato di cittadini extracomunitari di varie nazionalità.
Chiavola (2.0): “Lo stadio Selvaggio di Ragusa necessita di manutenzioni urgenti”
“Ho avuto modo, in questi giorni, di effettuare un sopralluogo allo stadio Aldo Campo di contrada Selvaggio a Ragusa. E sono rimasto davvero sconcertato dal verificare di quali e di quanti interventi ci sia la necessità per fare in modo che l’impianto sportivo possa risultare pienamente operativo, senza carenze che ne limitino la funzionalità”. Lo dice Mario Chiavola, in qualità di rappresentante del laboratorio politico culturale due puntozero, proseguendo nell’ideale itinerario che lo ha portato, nelle ultime settimane, a verificare con attenzione le carenze legate al completamento della pista di pattinaggio di viale Napoleone Colajanni oltre che di alcuni impianti di quartiere nel centro storico superiore e nel quartiere Palazzello.
Leggi tuttoChiavola (2.0): “Lo stadio Selvaggio di Ragusa necessita di manutenzioni urgenti”
Vittoria. Fondi ex Insicem e le penalizzazioni nel territorio ibleo. La Rosa: “Il problema è politico”
“L’area iblea, ancora una volta, rimane fuori da tutto. In particolare quando si tratta di attingere a fondi che potrebbero favorire la crescita e lo sviluppo delle Pmi ricadenti sul territorio”. E’ l’amara constatazione espressa dal presidente di Ncd-Sviluppo Ibleo Vittoria, Andrea La Rosa, prendendo atto della polemica riguardante i fondi ex Insicem che ha conosciuto una nuova fase topica proprio nelle ultime ore.
Monterosso Almo. Al Centro Giovanile si svolgerà un incontro dibattito con Rita Borsellino e Alfio Foti
Il Circolo Sel di Monterosso Almo ha organizzato per lunedì prossimo, 28 aprile, nei locali del Centro Giovanile, in Piazza San Giovanni, con inizio alle 19, un incontro dibattito con Rita Borsellino e Alfio Foti, candidato per “L’altra Europa con Tsipras”. Coordinazione a cura di Concetta Speranza e Salvatore Scuderi
Ladri di ciclomotori alla villa comunale di Vittoria. Un arresto e una denuncia
Le cinque del pomeriggio del 25 aprile, anniversario della liberazione, alla Villa Comunale di Vittoria. Tanti giovani e giovanissimi, nella calda giornata di festa, si ritrovano all’interno del parco cittadino. Sono arrivati con ciclomotori e motocicli ordinatamente parcheggiati ed allineati su via dei Mille, ma i ladri sono in azione. Qualcuno si insospettisce della presenza di due persone nei pressi dei veicoli e chiama il 113.
Leggi tuttoLadri di ciclomotori alla villa comunale di Vittoria. Un arresto e una denuncia
Ragusa, il Distretto Lattiero Caseario incontrerà l’assessore regionale dell’agricoltura, Reale
Il Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario ha chiesto di incontrare il neo assessore regionale dell’agricoltura Paolo Ezechia Reale. Lo ha deciso il Comitato Esecutivo distrettuale che, presieduto da Enzo Cavallo, si è riunito a Cammarata, nell’agrigentino, presso la sede della Cooperativa del Tumarrano (presenti, fra gli altri il Vice Presidente Totò Tuzzolino, Enzo Covato, Sebastiano Tosto e Nicola Madonia). Unanime la posizione espressa dai componenti del Comitato in rappresentanza del territorio regionale: attuato il rimpasto conseguente alla verifica politica, nell’ambito della Governo Regionale c’è bisogno di riprendere il cammino per dare seguito ai deliberati ed alle iniziative del Distretto nell’interesse delle imprese aderenti e di tutta la filiera.
“I liberi consorzi comunali tra storia, antropologia e cultura” al centro del sabato letterario del Caffè Quasimodo di Modica, alla Fondazione Grimaldi
Un appuntamento tra storia, antropologia e cultura quello in programma al Caffè Quasimodo di Modica oggi, e che vedrà al centro dell’incontro i Liberi consorzi comunali. La serata si svolgerà nella sede della Fondazione Grimaldi alle ore 18,00, e rientra nel quadro della stagione culturale 2013-2014 organizzata dal circolo culturale modicano.
Ragusa, razzìa in azienda: inseguiti e arrestati.
I Carabinieri dell’Aliquota radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno arrestato due noti soggetti per furto in abitazione.
Nel pomeriggio del 24 aprile, intorno alle 16.30, un cittadino ha segnalato al numero unico europeo di pronto intervento 112 un furto in corso presso un’azienda agricola
Leggi tuttoRagusa, razzìa in azienda: inseguiti e arrestati.
67 anni assieme, una coppia di Modica verso le nozze di ferro
Quando si dice il destino scritto nel proprio nome. O meglio nel proprio cognome. E’ il caso del traguardo da record per una coppia di Modica sposati da 67 anni. Lui fa di nome Giorgio e di cognome Amore. Ha 94 anni, muratore in pensione, alle prese con gli inevitabili acciacchi dell’età ma sempre lucido.
Leggi tutto67 anni assieme, una coppia di Modica verso le nozze di ferro