Banale incidente. Modica, giovane mamma in prognosi riservata

ambulanzaE’ ricoverata in prognosi riservata all’Ospedale “Cannizzaro” di Catania una giovane donna modicana, vittima di un incidente. La vittima, E.C., 28 anni,  sposata e madre di due bambini, sarebbe caduta accidentalmente,  si è ritrovata con la faccia gonfia probabilmente a causa di un trauma cranico con emorragia cerebrale che l’ha ridotta in condizioni gravissime. La donna, è stata trasportata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore ed è stata ricoverata in Rianimazione dove i medici della divisione, nel frattempo, si sono adoperati per contattare il “Cannizzaro”, ed avuto il consenso della disponibilità, è stato chiesto l’intervento dell’elisoccorso che è partito alla volta di Catania.

Leggi tuttoBanale incidente. Modica, giovane mamma in prognosi riservata

Nel plesso di Via Risorgimento alla “Poidomani” di Modica rubati i computer

incontri bakeca czaLadri a scuola. Ignoti malviventi hanno rubato numerosi notebook all’Istituto elementare “Poidomani”, nel plesso di Via Risorgimento a Modica. Per trasportare la refurtiva hanno utilizzato un grosso scatolone di cartone che hanno prelevato da uno sgabuzzino dove le maestre avevano conservato gli addobbi di Natale realizzati dai piccoli alunni e che sono stati abbandonati sul pavimento. La scoperta è stata fatta all’apertuta dai collaboratori scolastici. I ladri avrebbero forzato una finestra e si sono poi introdotti nella struttura durante la notte.

https://www.radiortmarchivio.it/incontri-lombardia-prenotazione/

Pedone investita. Modica, è in prognosi riservata

polizia municipaleUna donna di 70 anni, C.G., di Modica, è ricoverata in prognosi riservata all’Ospedale Maggiore dopo essere stata investita mentre attraversava la strada in Via della Costituzione, la principale arteria del Polo Commerciale di Modica. L’incidente è avvenuto all’altezza della rotatoria all’incrocio con Via Fosso Tantillo. La pensionata è stata investita da una Fiat 500 condotta dalla modicana M.S. di 26 anni.

Leggi tuttoPedone investita. Modica, è in prognosi riservata

Scossa di terremoto avvertita in tutta la provincia di Ragusa.

TerremotoUna forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 22,11 di stasera in tutta la provincia di Ragusa. Il terremoto  di magnitudo 5.04 o 5.7 secondo diverse rilevazioni ha avuto epicentro vicino all’isola di Idra nel Mar Egeo, in Grecia. La scossa è stata sentita fino in Italia, in Puglia e nella Sicilia orientale. L’epicentro è stato molto in profondità, intorno ai 110 chilometri.  Non risultano al momento danni o feriti. La scossa è durata dieci secondi.

Leggi tuttoScossa di terremoto avvertita in tutta la provincia di Ragusa.

Modica, vessa la convivente e lei lo denuncia

commissariato modicaLa convivente non sopporta più gli atteggiamenti minacciosi e violenti del compagno e lo querela. La polizia avvia le indagini e, alla fine, denuncia l’uomo, in stato di libertà, per maltrattamenti in famiglia. Si tratta di un siracusano di 53 anni, da tempo residente a Modica, che da qualche tempo ha una convivenza con una donna di origini rumene, 34enne. I due hanno avuto anche un figlio e risiedono in una casa del centro storico. Da qualche tempo l’uomo ha perso il lavoro e da lì cominciano i problemi di convivenza.

Leggi tuttoModica, vessa la convivente e lei lo denuncia

M5S Modica. Abbate convochi immediatamente il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza

m5sIl M5S di Modica esprime solidarietà ai lavoratori e alla proprietà del locale La Fenice che ha subito due attentati incendiari nel giro di pochi giorni. Un nuovo vile gesto a cui bisogna rispondere con fermezza e senza tentennamenti. Modica ultimamente è teatro di continui attentati incendiari ai danni degli esercizi commerciali, automobili, pompe funebri.

Leggi tuttoM5S Modica. Abbate convochi immediatamente il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza

Modica, è deceduto Vincenzo Cicero “Aùra”

a uraE’ deceduto il simbolo dell’ultimo ventennio di Modica. All’età di 88 anni è morto Vincenzo Cicero, anagraficamente, ma conosciuto come “Aùra”(dall’italiano “è il momento”). Era diventato famoso proprio per questa sua espressione tipicamente modicana che ripeteva spesso quando si sedeva per ore su un gradone della scalinata del Duomo di San Pietro intento a realizzare “fischietti” di canna. Quando qualcuno, incuriosito, si avvicinata, lui esprimeva il suo slogan: “Aùra”.

Leggi tuttoModica, è deceduto Vincenzo Cicero “Aùra”

Modica, in esclusiva per il Teatro Garibaldi e per la Sicilia, “Figaro, il Barbiere” con Elio (Elio e Le storie tese). Appuntamento a domani sera 5 aprile

Figaro il BarbiereIn esclusiva per la Sicilia e per la Fondazione Teatro Garibaldi arriva il tanto atteso appuntamento con “Figaro, il Barbiere”, lo spettacolo interpretato da Elio di “Elio e Le storie tese”. Per l’esibizione di domani sera a Modica, unico spettacolo in Sicilia, l’eclettico attore e cantante ha per qualche giorno interrotto le prove per il nuovo show che debutterà in Rai.

Leggi tuttoModica, in esclusiva per il Teatro Garibaldi e per la Sicilia, “Figaro, il Barbiere” con Elio (Elio e Le storie tese). Appuntamento a domani sera 5 aprile

Scicli. Recupero scolastico. Iniziativa dell’assessorato alla pubblica istruzione

Lina BasilicoL’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Scicli intende avviare un progetto di recupero scolastico rivolto agli alunni delle scuole dell’obbligo individuati dai dirigenti scolastici di appartenenza con l’ausilio di volontariato qualificato, disponibile a dedicare qualche ora settimanale a tale finalità A darne comunicazione l’assessore sciclitano Lina Basilico.

Leggi tuttoScicli. Recupero scolastico. Iniziativa dell’assessorato alla pubblica istruzione

Forza Italia: alla provincia di Ragusa il primato numerico di Club Forza Silvio rispetto agli abitanti. Soddisfazione del sen. Mauro e i complimenti di Berlusconi.

giovanni mauro“Abbiamo ricevuto dal presidente Berlusconi i complimenti per essere la provincia che, in proporzione agli abitanti, ha il maggior numero di Club Forza Silvio”. Lo annuncia soddisfatto il senatore di Forza Italia Giovanni Mauro che aggiunge: “Questa mattina, a Roma, nel corso di un incontro con i vertici regionali e nazionali, il presidente Berlusconi, in collegamento telefonico dal San Raffaele di Milano, ha voluto congratularsi con la classe dirigente iblea di Forza Italia

Leggi tuttoForza Italia: alla provincia di Ragusa il primato numerico di Club Forza Silvio rispetto agli abitanti. Soddisfazione del sen. Mauro e i complimenti di Berlusconi.

Modica. “Scatti di gioia”, una mostra fotografica racconta storie, volti, luoghi della festa di San Giorgio

Locandina ConvegnoNell’ambito della manifestazione “San Giorgio e la città”, che prevede spettacoli e appuntamenti culturali in concomitanza con la festa del santo patrono di Modica, sabato 12 aprile alle ore 18.00 nel Palazzo Grimaldi di Modica Centro sarà inaugurata la mostra fotografica “Scatti di festa”. Sette noti fotografi – Giovanni Antoci, Salvatore Brancati, Renato Iurato, Enzo Leanza, Giuseppe Paternò, Salvatore Pluchino e Giovanni Tidona – racconteranno attraverso le immagini colte dai loro obiettivi, le storie, i volti, i luoghi, i colori, la fede, la devozione religiosa e le tradizioni popolari di una festa che appartiene all’immaginario e al folklore locale, ma anche alla letteratura, all’arte e alla storia della città.

Leggi tuttoModica. “Scatti di gioia”, una mostra fotografica racconta storie, volti, luoghi della festa di San Giorgio

Ragusa. Celebrato stamani il Precetto Pasquale delle forze dell’ordine

precetto pasqualeOggi alle ore 11.30 in occasione della Pasqua, presso la Cattedrale di S. Giovanni Battista di Ragusa, alla presenza delle massime Autorità Civili e Militari è stata celebrata la Santa Messa. La cerimonia religiosa, officiata dal Vescovo di Ragusa Monsignor Paolo Urso, ha visto la partecipazione congiunta di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e della Polizia Penitenziaria con al seguito le rispettive famiglie.

Leggi tuttoRagusa. Celebrato stamani il Precetto Pasquale delle forze dell’ordine

Salvati gli ospedali di Scicli e Comiso

Busacca Scicliospedale-comisoTra pubblico e privato ci saranno 23 posti letto in meno in provincia nella previsione dell’assessorato alla Salute rispetto al decreto 1150 del 2010. Cioè si passerà da 951 posti letto a 929. Il piano che è stato consegnato alla commissione Sanità dell’Ars ha salvato gli ospedali di Comiso e Scicli creando gli accorpamenti e gli ospedali riuniti «Vittoria-Comiso» e «Modica-Scicli». Insomma, la stessa sorte di altri 37 ospedali siciliani altrimenti per il decreto Balduzzi – che fissava la chiusura delle strutture con meno di 120 posti letto – andavano chiusi.

Leggi tuttoSalvati gli ospedali di Scicli e Comiso

Sette nuove rotte di Ryanair da Comiso

Ryanair1Sette rotte di Ryanair da Comiso. Dopo i voli per Ciampino, Charleroi e Stansted, questa settimana sono stati avviati i nuovi voli per Francoforte, Pisa e, ieri, i due voli per Kaunas, in Lituania e per Dublino. Erano presenti il Marketing executive di Ryanair per l’Italia, Giuseppe Belladone, il sindaco di Comiso, Filippo Spataro ed il presidente di Soaco, Rosario Dibennardo. «Queste nuove rotte – ha detto Spataro – danno un nuovo impulso all’attività del nostro aeroporto».

Leggi tuttoSette nuove rotte di Ryanair da Comiso

Santa Croce Camerina. Lettera minatoria anonima a dirigente comunale

angela mormina“Con la sua sete di giustizia che non le compete sta creando molti problemi ai nostri concittadini”. È una delle frasi riportate nella lettera in cui si minaccia di morte l’attuale dirigente dell’Ufficio Tecnico di Santa Croce Camerina, l’arch. Angela Mormina. Una lettera recapitata in questi giorni all’indirizzo del marito, anch’egli architetto, nella sua abitazione di Vittoria, in cui si invita la donna a stare attenta e a lasciar perdere.

Leggi tuttoSanta Croce Camerina. Lettera minatoria anonima a dirigente comunale

Sabato 5 aprile la Consacrazione Episcopale del modicano Rosario Gisana

rosario gisana vescovoDomani, sabato 5 aprile, come già noto, avrà luogo a Piazza Armerina, la Consacrazione Episcopale di Mons. Rosario Gisana, modicano. Grande mobilitazione per la Chiesa di Noto da dove si prevedono un migliaio di presenze: da tutti i Vicariati giungeranno a Piazza Armerina numerosi fedeli per manifestare a don Rosario segni di affetto e stima, per ciò che in questi anni ha donato con generosità e piena dedizione alla Diocesi. In Tanti dunque si stringeranno al novello pastore: parrocchie, gruppi, associazioni e quanti hanno beneficiato dell’amabile umanità di Don Gisana, che ora da Vescovo, sarà chiamato a conformarsi ancora più radicalmente a Cristo buon Pastore.

Leggi tuttoSabato 5 aprile la Consacrazione Episcopale del modicano Rosario Gisana

Articolouno Ragusa: “Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che cambia alcune regole per i contratti a tempo determinato, ma..”

Tommaso FOnteMercoledì 12 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che cambia alcune regole per i contratti a tempo determinato.
La norma principale del decreto e’ quella che prevede di innalzare la durata massima dei contratti a tempo determinato senza causale da 12 a 36 mesi. Attualmente i contratti a tempo determinato funzionano così: un lavoratore può essere assunto a tempo determinato soltanto se ci sono “fondate ragioni” che rendano necessario questo tipo di contratto. Fondate ragioni poi possono essere ad esempio lo svolgimento di un lavoro stagionale, la sostituzione dei lavoratori assenti oppure l’esecuzione di un’opera straordinaria e occasionale.

Leggi tuttoArticolouno Ragusa: “Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che cambia alcune regole per i contratti a tempo determinato, ma..”

COMPIE 20 ANNI L’ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’ASSISTENZA DIABETICI DI RAGUSA. DOMENICA 6 APRILE SI FESTEGGERA’ L’IMPORTANTE TRAGUARDO CHE SEGNA VENTI ANNI DI VITTORIE INSIEME

gianna miceliCompie 20 anni l’Aiad di Ragusa, l’Associazione Italiana per l’Assistenza ai Diabetici che opera nella comunità iblea grazie all’impegno quotidiano di numerosi volontari, sia di alcuni operatori che dei medici diabetologi Giorgio Lo Magno e Raffaele Bennardo. Domenica prossima, 6 aprile, a Villa Dipasquale sarà festeggiata l’importante ricorrenza che segna una tappa importantissima nel cammino dell’associazione e che da qualche tempo si avvale anche della collaborazione di Damiano Cascone per la consulenza psicologica. Vocata all’assistenza dei pazienti affetti dal diabete di tipo 2,

Leggi tuttoCOMPIE 20 ANNI L’ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L’ASSISTENZA DIABETICI DI RAGUSA. DOMENICA 6 APRILE SI FESTEGGERA’ L’IMPORTANTE TRAGUARDO CHE SEGNA VENTI ANNI DI VITTORIE INSIEME

On. Nino Minardo: Imprese agricole, settore strategico per l’ economia iblea. Una proposta di legge che prevede agevolazioni mirate per consentire crescita e recupero di competitività.

Nino MinardoUna proposta di legge di iniziativa dell’on. Nino Minardo che prevede interventi a favore delle imprese agricole per venire incontro alle diverse richieste provenienti proprio dal comparto della provincia di Ragusa. L’atto parlamentare contiene infatti punti salienti sollecitati allo stesso parlamentare nazionale da aziende e imprenditori agricoli che in questi ultimi anni hanno subito in modo accentuato i contraccolpi della crisi che ha colpito il Paese.

Leggi tuttoOn. Nino Minardo: Imprese agricole, settore strategico per l’ economia iblea. Una proposta di legge che prevede agevolazioni mirate per consentire crescita e recupero di competitività.

Dissequestrata la scuola S.Marta a Modica, il Sindaco: “Adesso inizieranno i lavori per il rifacimento della copertura”.

scuola santa martaE’ stata dissequestrata questa mattina la scuola S. Marta di Modica, dove erano stati apposti i sigilli nel mese di agosto. “Adesso, ha sottolineato il Sindaco Abbate, inizieranno i lavori di manutenzione relativi al rifacimento della copertura, affidati alla ditta Schininà di Modica per un importo di 150 mila euro.

Leggi tuttoDissequestrata la scuola S.Marta a Modica, il Sindaco: “Adesso inizieranno i lavori per il rifacimento della copertura”.