Da Ispica…Scaletta Zanclea “Per non dimenticare”

ScalettaEra il primo ottobre del 2009 quando i comuni di Scaletta Zanclea, Gampilieri Superiore, Giampilieri Marina, Santo Stefano di Briga, Briga Marina, Molino e Aliano, furono colpiti da un violento nubifragio con un bilancio di 37 morti solo a Scaletta. Purtroppo tali circostanze si sono ripetute recentemente: in Sardegna e qualche settimana prima nelle Filippine.  Allora l’Atletico Ispica, nella figura del suo Presidente Pippo Barone, si impegnò da subito in azioni di solidarietà verso i bambini e le famiglie di Scaletta Zanclea. Un viaggio in quelle zone alluvionate segnò l’inizio di un rapporto di fraternità.
Domenica 15 Dicembre, all’insegna dello slogan “Per non dimenticare” in una giornata dai tepori primaverili, la comunità di Scaletta, formata da un gruppo di famiglie, è stata accolta per la prima volta dalla famiglia sportiva dell’Atletico Ispica, grazie all’impegno del Mister Giacomo Rustico. Ad accompagnare gli scalettesi la Prof.ssa Muscolino e l’allora Dirigente Scolastico Venera Munafò e Don Jean Claude parroco di Scaletta.
Grazie alla disponibilità di Don Salvo Bella che ha concesso gli ambienti della Parrocchia Madonna delle Grazie, dopo la santa messa concelebrata dai due parroci, e seguita una partita di calcio, nell’antistante campetto, tra ragazzi delle due comunità cittadine. Un pranzo di fraternità, uno scambio di impressioni reciproche, una tombolata con premi e una passeggiata nel centro città hanno concluso la giornata con l’impegno a rivedersi a Scaletta. Ore semplici e gioiose quelle trascorse insieme che hanno contribuito a “ricostruire” l’anima di ciascuno e a guardare avanti: scalettesi ed ispicesi verso un orizzonte che da grigio vuole farsi azzurro.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa