CONAD SCHERMA MODICA – ELENA DI ROSA TRIONFA NELLA PRIMA PROVA REGIONALE UNDER 14

Elena Di RosaA Santa Venerina, dove nel fine settimana appena trascorso si è svolta la prima prova regionale under 14, la Conad Scherma Modica torna a casa con un bottino positivo ricco di ottimi risultati che lasciano ben sperare per il futuro del vivaio modicano. Nella città etnea va anzitutto sottolineata la splendida vittoria di Elena Di Rosa nella categoria Bambine fioretto che ha dominato la gara confermando le sue eccellenti doti tecniche. Alla vittoria della Di Rosa si aggiungono sul podio Carlotta Puccia e Simona Di Raimondo (rispettivamente seconda e terza nella categoria Allieve fioretto), Giulia Floridia e Paola Cannatella (seconda e terza nella categoria Prime Lame fioretto), Antonio Cavallo (terzo nei Maschetti fioretto), Andrea Modica (terzo nella categoria giovanissimi fioretto) e Ugo Glorioso (terzo nella categoria Allievi fioretto).
Agli otto atleti sul podio, si aggiungono dieci atleti che hanno conquistato l’accesso della finale a otto piazzandosi ai piedi del podio: Caterina Buscema, Nicola Antoci, Orazio Spadaro, Simone Nifosì, Jacopo Di Martino, Ignazio Migliore, Francesco Scivoletto, Simone Alecci, Raffele Criscione ed Emanuele Zaccaria.
Un ottimo test di prova a livello regionale in vista delle due gare nazionali che nella seconda metà di novembre si svolgeranno a Lucca e Ravenna con l’inizio del Grand Prix Kinder+ Sport.
Grande soddisfazione espressa dallo staff tecnico composto dai Maestri Migliore e Puglisi e dagli istruttori Giurdanella e Pedriglieri:
“Siamo molto fiduciosi – commenta il Maestro Giancarlo Puglisi – i nostri ragazzi si sono ben comportati in pedana ed in molte categorie siamo riusciti ad avere almeno un atleta sul podio. Qualche rammarico per qualche secondo o terzo posto che poteva trasformarsi in una vittoria ma complessivamente non abbiamo nulla da recriminare e siamo consapevoli dei nostri mezzi in vista delle prove nazionali che tra qualche settimana ci vedranno impegnati prima a Lucca con i fiorettisti e poi a Ravenna con i piccoli spadisti”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa