Lampade votive scarse al cimitero di Modica. La denuncia del Partito Democratico

cimitero“Per 60 anni c’è’ stata la tradizione delle lampade votive al cimitero di Modica ed ha funzionato. Da quest’anno con il privato non è più’ possibile” . Ad affermarlo sono congiuntamente Giovanni Spadaro e Carmelo Cerruto. Questo è quanto in queste ore parecchi cittadini ci stanno segnalando con vivo dispiacere. Presso il cimitero si ha in effetti modo di riscontrare che a parte pochi lumini a cera o a batterie, il cimitero si presenta senza quelle luminarie che in questo periodo si era soliti vedere. In edicole gestite in passato da ditte private si leggono cartelli che avvisano che il servizio di fornitura di energia per le lampade votive è sospeso così come il pagamento. Nello stesso tempo in più punti si trovano manifesti che pubblicizzano il servizio di lampade votive offerte dalla ditta concessionaria dei servizi cimiteriali.
Quindi il servizio di lampade votive viene offerto, e da tempo ne è stata data pubblicità ma i cittadini di fatto non ne stanno usufruendo. Quali le cause? Questo quanto si domandano Spadaro e Cerruto. Impossibilità per il concessionario di approntare il servizio per tempo, scarsità delle richieste tale da rendere antieconomico il servizio stesso con conseguente non erogazione o tariffe troppo elevate? Ci si chiede allora cosa stia accadendo rivolgendo questa domanda all’assessore competente per ramo e al sindaco chiedendo che ne diano adeguate spiegazioni.
Per quanto si sia certi che la Luce perpetua risplende per i nostri cari defunti, è infatti triste prendere atto che invece per questi pochissimi giorni dedicati alla commemorazione dei defunti la tradizione delle lampade votive, la luce terrena del nostro ricordo, sia venuta meno.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa