CONAD SCHERMA MODICA – 47 PICCOLI SCHERMIDORI MODICANI IN GARA A SANTA VENERINA PER LA PRIMA PROVA REGIONALE UNDER 14 – LA FIORETTISTA AZZURRA VALENTINA CIPRIANI A MODICA PER PREPARARE LA STAGIONE DI COPPA DEL MONDO

Foto di gruppo con gli istruttori Stefano Pedriglieri e Leandro GiurdanellaSaranno ben 47 i piccoli schermidori modicani che tra sabato 2 e domenica 3 novembre saliranno sulle pedane del Palasport di Santa Venerina per la prima prova regionale under 14, organizzata dal Club Scherma Acireale. Si scaldano dunque i motori in vista dell’esordio nazionale del vivaio modicano che avverà a Lucca con i fiorettisti dal 16 al 17 novembre ed a Ravenna dal 23 al 24 novembre con la spada. Entrambe le gare segneranno l’inizio del Grand Prix Kinder+ Sport 2013/2014.
Tutti gli atleti in gara hanno un’età tra i 9 ed i 13 anni, e gli appartenenti alla categoria prime lame saranno ben otto ed affronteranno la prima esperienza in pedana. Trattasi di Simone Mac Donald, Ignazio Migliore, Paola Cannatella, Giulia Floridia, Maria Teresa Spadaro,Giorgio Bocchieri, Davide Desè e Jacopo Di Martino.
Complessivamente gli atleti del fioretto saranno trentaquattro mentre nella spada saliranno in pedana tredici schermidori. A fondo pedana vi saranno i Maestri Migliore e Puglisi e gli Istruttori Giurdanella e Pedriglieri.
Tra i nomi più attesi vi sono certamente quelli di Ugo Glorioso, Alberto Di Natale, Adriano Civello, Elena Di Rosa, Carlotta Puccia, Vittoria Calabrese, Simona Di Raimondo, Gaetano Spada, Saro Flamingo e Manuel Puccia che nelle precedenti edizioni sono riusciti a conquistare il podio, se non la vittoria finale.
“Iniziare la stagione con la fase regionale della categoria under 14 è sempre un test molto importante – afferma il Maestro Eugenio Migliore – in quanto si riprende confidenza con la competizione in vista delle più importanti prove nazionali. La Conad Scherma Modica da anni è la società leader a livello regionale, dunque l’obiettivo è quello di ottenere quanti più podii possibili, anche se non sarà una passeggiata. In Sicilia la scherma sta crescendo a vista d’occhio grazie all’ottimo lavoro svolto dal Comitato Regionale e tutte le società siciliane riescono ad esprimere atleti competitivi”.
Intanto in questi giorni è a Modica la fiorettista azzurra Valentina Cipriani, appartenente al Gruppo Sportivo Aeronautica Militare, che ha scelto il PalaMoak ed il Maestro Eugenio Migliore per prepararsi ad affrontare la stagione di Coppa del Mondo che inizierà a febbraio 2014. Una notizia che questa che accresce il prestigio del sodalizio modicano, sempre più punto di riferimento schermistico a livello nazionale.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa