Disservizi all’ambulatorio di anagrafe canina di Modica. L’Asp lo chiude

caneL’Asp di Ragusa ha sospeso le attività medico-veterinarie dell’Ambulatorio di Anagrafe Canina in Contrada Musebbi. La decisione è stata adottata a causa della mancata pulizia dei locali, del cattivo funzionamento dell’erogazione idrica e dello scarico dei servizi igienici. Viene, inoltre, lamentata l’impossibilità ad effettuare tutte le operazioni che riguardano l’anagrafe canina per mancanza del collegamento on line. Bloccate le operazioni di microchippatura, anagrafe e sterilizzazione dei cani di tutto il Comprensorio di Modica(Scicli, Ispica e Pozzallo). “Chiediamo al Sindaco Abbate – dice Resi Iurato, della Lega Antivivisezione – di non sottovalutare le gravi conseguenze che la chiusura dell’ambulatorio sta determinando sul controllo del randagismo: cagne sul territorio che a breve, se non sterilizzate, partoriranno, aumentando il numero dei cani vaganti ed incidendo poi pesantemente sia sui bilanci dei Comuni, chiamati a farsi carico della lotta al randagismo, sia sulla sicurezza e sul decoro delle nostre comunità; cani di proprietà che se non microchippati, rischiano di andare ad aumentare il numero già critico dei “ randagi” non restituibili ai proprietari”.I volontari delle varie Associazioni Animaliste presenti sul territorio, che troppo spesso restano soli ad affrontare tale emergenza, richiamano le istituzioni a non abbassare la guardia su una piaga che ha profonde ripercussione sulla vita di tutti i giorni, di chi vive in questo territorio e di chi decide venirci in vacanza.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa