Il camper dell’Unità di Strada dell’ASP n.7 si posiziona nel luogo concordato con la Polizia Municipale del Comune di Modica stasera, e di Chiaramonte Gulfi, domani sera. L’equipe, dopo aver provveduto, a sistemare tazebau, tavoli, sedie, luce, proiettore, telo, aver acceso il computer e le casse in dotazione, sistemerà il materiale informativo sulle sostanze: tabacco, alcool, lsd, ketamina, anfetamine, steroidi, cocaina, ecstasy, cannabis, eroina.
Le operatrici: le due animatrici, l’assistente sociale, la psicologa, la sociologa insieme alla delegata del serT e all’autista si metteranno a disposizione di quanti attratti dalla musica e dalle immagini si fermano a guardare curiosi e a chiedere: “Che fate?”.
In tanti, avendo capito che a bordo si può effettuare l’alcol test, vorranno provarsi subito dicendo che comunque torneranno prima di mettersi alla guida.
La notte è lunga e con l’avanzare della stessa comincerà il via vai dei giovani, forse si spargerà la voce, forse utilizzando il passa parola si darà la dritta all’amico: “Prova l’etilometro, così sai come sei messo..”. In parecchi si avvicineranno a gruppi, forse presenteranno il guidatore designato…Noi, comunque, saremo pronti ad accogliere, non giudicare, e a dare informazioni scientificamente corrette.
Uscita a Modica dell’Unità di Strada dell’Asp 7
- Ottobre 18, 2013
- 1:09 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa