Calcio, serie D. Il Ragusa sprofonda davanti al pubblico amico e sbaglia un rigore. Il Rende vince 1 – 0

ragusa-calcioSia  Ragusa che Rende non volevano perdere questa gara. L’equilibrio del primo tempo ha dimostrato che le due squadre sono ancora vive e piene di salute. Per il Ragusa, la sfida col Rende rappresentava la gara che sanciva una nuova era dopo le dimissioni del presidente Vito. La presenza del nuovo direttore sportivo, Marcello Martucci, ha dato equilibrio allo spogliatoio. Sicuramente un uomo di esperienza che potrà solo far bene alla causa. Per il Rende, invece, rappresentava la gara del riscatto dopo un inizio di stagione sottotono. La prima occasione è stata del Ragusa vicino al gol con Romano. Il suo tiro, al minuto cinque, si spegne sulla destra di De Brasi.
Pochi minuti stessa azione ma in area ragusana. Il diagonale di Casciaro finisce di pochissimo a lato di Ferla. Al 22esimo poteva esserci la prima svolta della gara, quando il direttore di gara fischia il penalty per il Ragusa per fallo di Musacco su Alma mentre questi stava per battere a rete un diagonale di De Souza. Per il capitano del Rende solo cartellino giallo. Dal dischetto Romano che tira a mezz’altezza e per De Brasi è un gioco da ragazzi parare. Sulla ribattuta ancora Romano di testa, ma Marchio sulla linea in acrobazia toglie il pallone dalla porta. Un vero e proprio miracolo. Il primo tempo si chiude con due recriminazioni per parte. La prima del Ragusa che voleva un calcio di rigore per fallo su Alma. Per l’arbitro si tratta di simulazione ed ammonisce il sette ragusano. Quattro minuti dopo il giallo tocca a Casciaro per sommi l’azione in area ragusana. La gara, vera e propria si gioca nella ripresa. Il Rende capitalizza al meglio una delle rarissime sortite in area azzurra. Al settimo minuto calcio di punizione in due in area del Ragusa. Musacco tocca per Galantucci, si apre la barriera di Ferla e pallone che finisce in rete per il vantaggio biancorosso. A questo punto Rughetti prova la carta Martinez in attacco. Risponde Giugno mettendo in campo Deffo al posto di Casciaro e lo mette a uomo su Martinez. In pratica mister Giugno vuole mettere in cassaforte il risultato e lo dimostra la sua terza sostituzione facendo uscire il capitano, uno dei migliori in campo, facendo entrare Leta. Alla fine finisce col Rende che conquista i tre punti con il risultato di 1 – 0. Ai punti il pareggio sarebbe stato il risultato giusto.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa