CHIARAMONTE GULFI, ORDINE PUBBLICO, IL SINDACO VITO FORNARO: “PERPLESSO DAL FATTO CHE LA PREFETTURA NON ABBIA RITENUTO PER TEMPO DI INVITARE IL SOTTOSCRITTO ALL’INCONTRO SULLA SICUREZZA DI IERI”

vito fornaroIl sindaco di Chiaramonte Gulfi Vito Fornaro esprime perplessità in merito all’incontro tenutosi ieri in Prefettura alla presenza del prefetto di Ragusa, Annunziato Vardè, del presidente del Consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi Paolo Battaglia, e dei capigruppo consiliari senza che sia stata prevista per tempo la presenza del sottoscritto, unico responsabile della sicurezza all’interno del territorio cittadino, e la presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Dati gli ottimi risultati già raggiunti si rischia di frammentare l’azione di controllo del territorio che per essere incisiva deve essere diretta innanzitutto dagli organi e dai vertici preposti (prefetto, sindaco, forze dell’ordine) cui spetta anche il coordinamento di tutte le iniziative da intraprendere, comprese quelle proposte dal Consiglio comunale. Si auspica pertanto una maggiore collaborazione a beneficio della sicurezza dei cittadini.

“Eccellente il lavoro fin qui svolto – continua il primo cittadino – A seguito della riunione ufficiale per l’ ordine e la sicurezza tenutosi in Prefettura lo scorso 26 settembre, il sottoscritto ha provveduto immediatamente ad incontrare i cittadini di Roccazzo e attraverso la collaborazione della Stazione dei Carabinieri, dei Vigili Urbani, della Polizia Stradale e della Polizia Provinciale è stato istituito un servizio di pattugliamento che di fatto ha militarizzato le zone rurali nelle ore notturne, una sinergia di forze che ha dato già ottimi risultati riportando l’ordine e la serenità per i tanti residenti delle zone rurali”.

“Il massimo riconoscimento per l’azione svolta – prosegue il primo cittadino – va al Maresciallo Alberto Bruno, comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte, al capitano Soricelli della Compagnia di Vittoria, al comandante dei Vigili Urbani Giovanni Catania e a tutte le altre forze impegnate nel controllo capillare del territorio. Un ringraziamento ai cittadini per la loro collaborazione con le Forze dell’ordine e con l’Amministrazione comunale.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa