Depositata alla Procura della Repubblica l’informativa riguardante l’incidente avvenuto alla Colacem di Pozzallo

ColacemDepositate le risultanze dell’indagine svolta dalla Polizia Municipale di Pozzallo sull’incidente nella notte tra il 24 e 25 settembre scorsi allo stabilimento della Colacem di Contrada Fargione, nell’area industriale Modica – Pozzallo, a seguito del quale la città fu avvolta, soprattutto al Quartiere San Francesco da una coltre di polvere cementifera. Gli esiti delle analisi, eseguite sulle campionature delle polveri prelevate dall’Arpa di Ragusa, hanno confermato la provenienza dall’azienda in questione e la fuoriuscita sarebbe avvenuta a seguito dell’avvio dell’impianto di produzione dopo un periodo di manutenzione ordinaria. Poco dopo la mezzanotte era stata riscontrata un’anomalia all’impianto di produzione a causa, pare, di un’ ostruzione all’impianto per il pre-riscaldamento della “farina cementifera”, composta da argilla, calcare e sabbia. Non sono stati coinvolti operai, anzi l’impianto era stato prudenzialmente bloccato per consentire la rimozione del problema ma, contemporaneamente dall’accesso per l’ispezione è fuoriuscita la “farina che aveva raggiunto una temperatura di circa seicento gradi che il vento ha portato verso l’alto e quindi in direzione del mare. Gli atti, come si diceva, sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Ragusa che dovrà stabilire eventuali responsabilità. Nel caso, l’amministrazione comunale intende fare qualora venissero accertate.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa