Giornata intensa quella di domani per la Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa

sebastiano gurrieriQuella di domani, sabato, in Fiera Agroalimentare Mediterranea, al Foro Boario di contrada Nunziata a Ragusa, sarà non solo come le altre una giornata di vetrina degli animali partecipanti ai diversi concorsi e dei tanti prodotti dell’agroalimentare e della meccanizzazione, ma anche una giornata all’insegna del confronto e della convegnistica. Domattina infatti si parlerà di innovazioni in agricoltura con un confronto sulle coltivazioni fuori suolo peraltro nell’ambito del progetto Italia-Tunisia, con una attenzione per le colture idroponiche. Ne parleranno Lamia Sandid, del Ministero della Cooperazione Internazionale della Tunisia, Salvino Leoni, dell’Università di Sassari, Silvio Balloni, agronomo, Giovanni Denaro, della EMAIA di Vittoria,Pino Occhipinti della LegaCoop, e Safouane Meghirbi dell’URAP Manouba.
Subito dopo alle 11, un momento di approfondimento per l’analisi di un progetto Ragusa che possa far uscire l’economia provinciale dall’attuale situazione di difficoltà. Sul tema “Pensare, dire e fare per il Territorio” discuteranno Domenico Cersosimo, docente di Economia Regionale all’Università della Calabria, Antonella Leggio, presidente del comitato PMI della Confindustria Ragusa, Rosalba Panvini, Soprintendente ai Beni Culturali, introdotti e coordinati, dopo il saluto del commissario dell’ente camerale on. Sebastiano Gurrieri, da Francesco Raniolo. A completare il ricco quadro di analisi ci saranno gli interventi di Gerardo Forina, della Coldiretti, di Giorgio Ragusa, della Conad, di Tonino Solarino per la Fondazione San Giovanni e di Marcello Ficicchia, imprenditore attento ai temi dell’internazionalizzazione.
Nel pomeriggio, poi, ancora in sala meeting , un’occasione reale di confronto sul futuro del territorio. Per parlare di “Fiera Agroalimentare Mediterramea, Fiera Emaia e Vittoria Mercati: storie, campi di intervento e specificità diverse, ma forme possibili di sinergie per economie di scala e reti funzionali alle nuove sfide” si confronteranno il sindaco di Ragusa,  Federico Piccitto, il sindaco di Vittoria, Giuseppe Nicosia, il presidente di Vittoria Mercati Emanuele Garrasi, mentre i lavori saranno introdotti dal commissario on. Gurrieri e coordinati dal giornalista Salvatore Cannata.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa