Buone notizie per il Corfilac Ragusa. Riprende l’attivita del Consorzio

CORFILACIl Comitato dei Consorziati del CoRFiLaC riunitosi ieri, a seguito dell’incontro con l’Assessore alle Risorse Agricole ed Alimentari della Regione Siciliana Dario Cartabellotta, e della conseguente nota con cui rassicurava politicamente il recupero delle somme vincolate della legge finanziaria 2013, ha deliberato la ripresa delle attività del Consorzio e di sospendere le procedure di liquidazione dell’Ente, nonché di mantenere alta la guardia sulla situazione in cui versa il CoRFiLaC, al fine di garantire sia l’occupazione di tutti i lavoratori che la tutela delle responsabilità giuridiche amministrative del Consorzio. La certificazione del Ragusano e del Pecorino DOP, pertanto saranno immediatamente riavviate, così come le attività presso le aziende da latte per il trasferimento dei risultati della ricerca sulla qualità del latte e del management. Riprenderà anche l’attività scientifica per quei progetti la cui interruzione compromette i risultati della ricerca svolti nel primo semestre del 2013. Non tutto potrà essere riattivato, come previsto dalla programmazione tecnico-scientifica per il 2013, considerata la decurtazione finanziaria rispetto agli altri anni. Il Comitato dei Consorziati ringrazia i produttori della DOP, cosi come il Distretto Lattiero Caseario, nonché i produttori delle aziende di vacche da latte dell’intero territorio Siciliano che hanno manifestato in diverso modo l’interesse per le attività del CoRFiLaC. Riconoscimento che, affermano dal Comitato dei Consorziati CoRFiLaC, ci impegna ad intensificare, bilancio permettendo, le azioni verso il mondo della produzione.

La recentissima notizia, che il governo regionale ha sbloccato i fondi della finanziaria, oggetto delle difficoltà di cui la cronaca si è fatta positiva portavoce, ci conforta e dà ulteriori stimoli a riattivare ancora con più impegno e meno incertezze le attività, almeno fino a Dicembre 2013.

Il Comitato dei Consorziati CoRFiLaC ringrazio le Istituzioni, i parlamentari e le Organizzazioni Sindacali che si sono interessati alla problematica del CoRFiLaC ed in particolare l’Assessore Dr Dario Cartabellotta che ha trasformato la promessa politica in fatti amministrativi, con l’auspicio che per il futuro si realizzi quanto prospettato dallo stesso Assessore e cioè un rilancio del ruolo del CoRFiLaC nell’ambito della Zootecnia Siciliana e quindi maggiore stabilità per l’Ente.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa