Soppressione dei Tribunali di Modica. Altro che spending review. L’Anai: ” Lo Stato avrà un aggravio di circa 30 milioni l’anno”

Modica TribunaleLa soppressione dei Tribunali Minori, tra i quali quello di Modica, e delle Sezioni distaccate, tra le quali Vittoria, viene ricondotta alla cosiddetta spending review, vale a dire un risparmio dei costi di gestione e migliore efficienza dei servizi. Purtroppo risulta che si avrà, invece, un aggravio di spesa di almeno trenta milioni di euro all’anno. E’ quanto sostiene l’Anai, Associazione Nazionale Avvocati Italiani, che ha chiesto al Parlamento di fermare subito l’azione del decreto di revisione della geografia degli uffici giudiziari, che viene ritenuta insensata e “che non risponde agli interessi dei cittadini e della giustizia”. Tra gli esempi che porta il presidente dell’organismo, Maurizio De Tilla, c’è Modica. “Il Tribunale modicano, inaugurato nel 2004 – fa rilevare De Tilla- è costato 12 milioni di euro. E così via per Pinerolo, Sulmona, Saluzzo e gli altri uffici giudiziari. A ciò si aggiunga che si chiudono Tribunali, quali Rossano e Lucera, ad alto tasso di criminalità organizzata. È una pura follia demolire uffici giudiziari costati diverse decine di milioni di euro con un’efficienza e una durata media dei processi di gran lunga inferiore a quella delle sedi accorpanti – conclude De Tilla –. È da dissennati spendere decine di milioni di euro per attrezzare sedi inidonee. Non è corretto vantare risparmi ed efficienze lontani anni luce dalla verità”. Secondo l’Anai e’ accertato che nessuno dei tribunali accorpanti è in grado di assorbire i tribunali soppressi e le Sezioni distaccate abolite. “La situazione è drammatica – denuncia il presidente”. Frattanto, per il prossimo tre settembre, il presidente dell’Ordine Forense di Modica, Ignazio Galfo, ha convocato al Palazzo di Giustizia, una nuova assemblea di avvocati, sindacalisti, forze politiche, associazioni vari e cittadini per stabilire il da farsi davanti all’imminente attuazione del decreto che sarà operativo dal prossimo 13 settembre.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa