Iniziata questa mattina la quinta edizione del Festival del Giornalismo organizzata dal mensile il Clandestino. Grande successo per i workshop.

imageÈ iniziato questa mattina il Festival del giornalismo a Modica con l’avvio dei tre workshop in video inchiesta, fotogiornalismo e inchiesta ambientale. I workshop, curati rispettivamente da Giuseppe Pipitone e Silvia Bellotti (Il Fatto Quotidiano), da Roberto Strano e da Antonio Mazzeo, vedono la partecipazione di circa quaranta giovani e professionisti arrivati da tutta la Sicilia.
Nel pomeriggio, appuntamento con il ricordo di tre figure importanti della lotta alla mafia con una conferenza su Mauro Rostagno, che vedrà la partecipazione di Riccardo Orioles (I Siciliani Giovani), Paolo Brogi e Lillo Venezia (già direttore de Il Male), con la proiezione di un cortometraggio su Peppino Impastato e con il cinema di Pippo Fava, evento quest’ultimo a cura del Circuito Nomadica. Solo per oggi, appuntamento anche con “Pianissimo – libri sulla strada”, una libreria itinerante che dal 9 agosto percorre le strade della Sicilia e oggi sarà a Modica in occasione del Festival.
Il Festival del giornalismo, organizzato da il Clandestino – con permesso di soggiorno, con il sostegno di Libera, i Siciliani Giovani e del Comune di Modica, proseguirà anche domani sabato 31 agosto con la partecipazione, tra gli altri, di Fabio Tonacci (La Repubblica) e la web star Pinuccio.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa