Soppressione delle province. Modica, Rando: “Creiamo il Consorzio del Val di Noto”

salvatore randoCreare, in vista della soppressione già stabilita delle province in Sicilia, il Consorzio del “Val di Noto”, capofila Modica. Facendo un calcolo per abitanti con alcuni Comuni dell’area iblea e parte dei Comuni del siracusano, si arriverebbe, infatti, a quasi duecentomila abitanti, quindi compatibile per l’istituzione del Consorzio. La proposta arriva da Salvatore Rando del Comitato Via Loreto. Secondo i dati Istat del 2010, Scicli conta 26.409 abitanti, Pozzallo 19.116, Ispica 15.122 e Modica 54.988 per un totale distretto di 107.635 abitanti. Ci sarebbero poi Noto con 23.900 abitanti, Rosolini 21.768; Pachino 21.902 e Portopalo di Capo Passero 3.818 per un totale del Distretto di Siracusa di 71.388 che, Palazzolo Acreide ( 9.080)qualora aderisse, si andrebbe 198.103. “Questi numeri – spiega Rando – dovranno confrontarsi con i territori interessati, condividere e deliberare il progetto. Sarebbe auspicabile in tempi brevi una conferenza tra sindaci e consigli comunali per avere uno scambio di opinioni e capire se si è interessati realmente e senza supremazia di sorta a realizzare un percorso condiviso di rilancio che questa opportunità, con l’abolizione delle province in Sicilia, ci viene offerta.Da considerare anche che si potrebbero finalmente unificare con il Consorzio, il distretto sanitario che il 30% degli abitanti dei comuni del siracusano utilizza le strutture sanitarie di Modica, il Tribunale potrebbe essere salvato, unificare il territorio con la Diocesi di Noto, ed infine il Porto di Pozzallo, l’autostrada e il vicino aeroporto di Comiso sarebbero il trampolino per la rinascita del territorio”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa