CONFCOOPERATIVE RAGUSA PLAUDE ALL’INIZIATIVA DELLA DIOCESI AVVIATA CON IL PATROCINIO CAMCOM GULINO: “ANCHE LA CHIESA STA FACENDO LA SUA PARTE PER CERCARE DI SBLOCCARE LA STAGNAZIONE ECONOMICA”

Gianni Gulino“L’iniziativa sul microcredito avviata dalle Curie diocesane di Ragusa e Noto, con il patrocinio della Camera di commercio di Ragusa, è di quelle che possono contribuire a turare in parte le falle di un sistema economico che continua a fare acqua da tutte le parti a causa della galoppante crisi economica”. E’ quanto rileva il presidente provinciale Confcooperative Ragusa, Gianni Gulino, dopo avere preso atto dell’interessante percorso presentato martedì scorso nella sede vescovile di Ragusa. “Oltre a fare un plauso all’iniziativa che vede la Chiesa in prima linea, pronta a svolgere appieno la propria parte in un momento così complesso – aggiunge Gulino – intendiamo mettere in evidenza la disponibilità di Confcooperative, che tra l’altro è già partner della rete del progetto Policoro, a dare assistenza e consulenza a quei giovani che vogliono affacciarsi, in maniera attiva, al mondo della cooperazione. Si sappia che, quotidianamente, sono in numero sempre maggiore i giovani che vengono a chiedere informazioni e assistenza presso i nostri uffici, sempre più attratti dalla forma cooperativa ma spesso demoralizzati dalla mancanza di credito per avviare una impresa. Ecco perché diciamo: ben vengano iniziative del genere tese a sbloccare l’immobilismo esistente”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa