Restituite ai proprietari le barche sequestrate la scorsa estate a Marina di Modica

molettoIl 21 luglio della scorsa estate, con un blitz dei carabinieri, erano stati sequestrati barche e carrelli “parcheggiati” nell’area antistante il moletto di Marina di Modica, peraltro inibito con apposita ordinata, tuttora vigente, anche alle persone. A distanza di oltre un anno sono state dissequestrate le trentacinque barche e i ventiquattro carrelli ai quali erano stati apposti i sigilli e che erano stati rimossi coattivamente per occupazione abusiva del demanio marittimo da parte dei trentacinque proprietari, a carico dei quali erano scattate altrettante denunce. Il dissequestro delle barche e’ stato disposto dalla magistratura modicana, dopo aver esaminato le richieste presentate dai legali dei diportisti-proprietari dei natanti, nei confronti dei quali non è difficile ipotizzare che si possa profilare il non luogo a procedere e, quindi, l’ archiviazione della singola posizione. I sequestri erano stati disposti dalla Capitaneria di Porto di Pozzallo suffragati da quanto previsto dall’articolo 54 del codice della navigazione. I diportisti hanno rischiato sanzioni pecuniarie comprese da un minimo di cento e un massimo di seicento euro, oltre alle spese di rimozione tramite carro attrezzi. Quest’anno l’amministrazione comunale ha trovato una soluzione per la sosta dei carrelli, creando un’apposita area in Piazza Antonello da Messina, a pochi metri dal moletto di modo che i proprietari possono trasportare le barche fino alla zona di discesa in mare e parcheggiare in carrelli fuori da quell’area vietata

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa