Nominate nuove cariche del PID di Ispica nel corso di conferenza stampa

Si è tenuta, presso la saletta del Royal Bar di Ispica, la conferenza stampa dei Popolari di Italia domani di Ispica, nella quale sono stati ufficializzati, alla presenza del Vice-Sindaco di Ragusa Giovanni Cosentini, del segretario provinciale Castilletti e del consigliere comunale Paolo Monaca, i nomi delle nuove cariche Ispicesi del partito. Il direttivo locale ha fatto quadrato intorno ai nomi di Carmelo Pisana e Carmelo Cannizzaro, nominati rispettivamente segretario e vicesegratario del PID di Ispica.

Leggi tuttoNominate nuove cariche del PID di Ispica nel corso di conferenza stampa

“Al posto del mondo” della modicana Chiara Civello sarà tra i big del Festival di Sanremo

https://www.radiortmarchivio.it/bacheca-incontro-genova-news/Era nell’aria, adesso è arrivata la conferma ufficiale: la modicana Chiara Civello e il duo formato da Loredana Bertè e Gigi D’Alessio prenderanno parte al Festival di Sanremo. Lo ha comunicato la Rai con un comunicato. “L’Organizzazione della 62esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo – si legge nella nota -, dopo attente verifiche e con il parere

incontri periodici

CROLLO PALAZZINA FATISCENTE A RAGUSA, OGGI POMERIGGIO SOPRALLUGO DEI TECNICI SISOSTA AL PARCHEGGIO PONTE VECCHIO

Si è svolto oggi pomeriggio un sopralluogo da parte dei tecnici e dei vertici della società SiSosta che gestisce il parcheggio multilivello “Ponte Vecchio” nella zona Carmine Putie, alla presenza dell’ingegnere capo del Comune di Ragusa, Michele Scarpulla. Dopo il crollo di parte della palazzina disabitata sita in via Dalla Chiesa, l’amministratore delegato della SiSosta, la dottoressa Lorena Virlinzi, ha voluto rendersi conto di persona dei danni che si sono

Leggi tuttoCROLLO PALAZZINA FATISCENTE A RAGUSA, OGGI POMERIGGIO SOPRALLUGO DEI TECNICI SISOSTA AL PARCHEGGIO PONTE VECCHIO

Pozzallo, Candidato sindaco Monte: Incontro con la città: “Meritocrazia, Competenza, Innovazione e Trasparenza”, le linee guida per la politica del futuro.

Sabato 04 febbraio ore 18:30 Spazio Cultura “Meno Assenza” il candidato a sindaco di Pozzallo Raffaele Monte incontra i pozzallesi in vista delle prossime consultazioni elettorali.

Leggi tuttoPozzallo, Candidato sindaco Monte: Incontro con la città: “Meritocrazia, Competenza, Innovazione e Trasparenza”, le linee guida per la politica del futuro.

Gli impianti sportivi a Giarratana godono ottima salute e grande è stato l’impegno dell’Amministrazione Lia

Gli impianti sportivi di Giarratana godono di ottima salute. E’ questa l’affermazione del primo cittadino Pino Lia in una dichiarazione di queste ore il quale ha affermato che ” la mia amministrazione comunale nel corso degli anni ha investito sugli impianti sportivi cospicue risorse. Svariati gli interventi sul campo sportivo e sugli impianti dedicati alle più svariate attività agonistiche nel nostro piccoolo Comune.

Leggi tuttoGli impianti sportivi a Giarratana godono ottima salute e grande è stato l’impegno dell’Amministrazione Lia

Blocco Tir in Sicilia: La Cia chiede 70 milioni di risarcimento

La CIA siciliana ha fatto i conti. Il blocco degli autotrasportatori, attuato prima in Sicilia e poi nel resto d’Italia, è costato all’agricoltura e alla zootecnia siciliana 70 milioni di euro. La comunicazione della Cia a firma del presidente regionale Carmelo Gurrieri è arrivata oggi sul tavolo del Dirigente dell’Assessorato alle politiche agroalimentari, Rosaria Barresi.

Leggi tuttoBlocco Tir in Sicilia: La Cia chiede 70 milioni di risarcimento

‘Tutti x Santa Croce – Piero Mandarà’, summit sulla riqualificazione del territorio

Si è svolta mercoledì 1 febbraio la nuova riunione programmatica della lista ‘Tutti x Santa Croce – Piero Mandarà Sindaco’. L’appuntamento, utile alla stesura del programma elettorale, si è concentrato stavolta sulla riqualificazione del territorio urbano e sulle opere di pulizia e manutenzione della fascia costiera.

Leggi tutto‘Tutti x Santa Croce – Piero Mandarà’, summit sulla riqualificazione del territorio

IL SINDACO DI RAGUSA DIPASQUALE CONVOCA I SEGRETARI PROVINCIALI DELLE OO.SS. PER CONCERTARE LE LINEE D’INTERVENTO FINANZIARIO PER IL 2012 PROFICUO INCONTRO STAMANE AL COMUNE

Un ricco calendario d’incontri per definire, attraverso la concertazione con i sindacati, le linee d’intervento da attuare per l’esercizio finanziario 2012 del Comune di Ragusa.
Si inizierà martedì 7 febbraio giornata in cui, alle ore12, si riunirà al Comune un tavolo tecnico, del quale faranno parte i rappresentanti sindacali, per esaminare nello specifico le problematiche connesse alle risorse necessarie da destinare ai servizi sociali.

Leggi tuttoIL SINDACO DI RAGUSA DIPASQUALE CONVOCA I SEGRETARI PROVINCIALI DELLE OO.SS. PER CONCERTARE LE LINEE D’INTERVENTO FINANZIARIO PER IL 2012 PROFICUO INCONTRO STAMANE AL COMUNE

I centri commerciali naturali di Modica incontrano l’amministrazione comunale. Costituito un tavolo tecnico per affrontare le tematiche emerse

I responsabili di tre Centri commerciali naturali della Città – Melograno,Francavilla e Frigintini – hanno incontrato stamani a Palazzo San Domenico, il Sindaco Antonello Buscema, l’assessore allo Sviluppo Economico, Nino Frasca Caccia, presente il dirigente del settore, dr. Giorgio Muriana, per un confronto in riferimento al programma di iniziative che si intendono mettere a punto nel corso del 2012 e sul bando per l’accesso alle agevolazioni previste dall’art. 62 della l.r. 23 dicembre del 2011 che riguardano le ristrutturazioni dei locali commerciali, acquisto attrezzature e il miglioramento dell’immagine dell’esercizio commerciale.

Leggi tuttoI centri commerciali naturali di Modica incontrano l’amministrazione comunale. Costituito un tavolo tecnico per affrontare le tematiche emerse

Anche a Pozzallo il Progetto di Inclusione Sociale “Perché no?”

Oggi il Sindaco di Pozzallo Giuseppe Sulsenti e l’Assessore alle Politiche Sociali Guglielmo Puzzo, accompagnati dalla Responsabile dell’Ufficio dei Servizi Sociali Michela Salonia, hanno incontrato i giovani che frequentano il corso di formazione per “Addetto/a alla produzione di dolci tipici” all’interno del progetto di inclusione sociale “Perché no?”, finanziato dalla Regione Siciliana attraverso il Fondo Sociale Europeo, progetto in cui l’Ente riveste il ruolo di Comune capofila.

Leggi tuttoAnche a Pozzallo il Progetto di Inclusione Sociale “Perché no?”

Scicli: Lettere anonime con minacce al commissario straordinario e al presidente del consiglio comunale

Il commissario straordinario del Comune di Scicli, Margherita Rizza, e il presidente del consiglio comunale, Antonino Rivillito, sono stati destinatari di due lettere anonime, di uguale contenuto, contenenti minacce al loro indirizzo per via dell’aumento della tassa sui rifiuti del 40%, aumento deliberato dal consiglio quando era ancora in carica la giunta Venticinque.

Leggi tuttoScicli: Lettere anonime con minacce al commissario straordinario e al presidente del consiglio comunale

On. Riccardo Minardo: Declassamento Liceo Classico Campailla. Il deputato autonomista si è messo in contatto con l’Assessore Centorrino.

Vicenda declassamento Liceo Classico Campailla Modica. L’on. Riccardo si è messo subito in contato con l’Assessore Regionale alla P.I, Centorrino, il capo di gabinetto dott.Nino Emanuele e i componenti dello staff dell’Assessore, tra cui il dott. La Macchia. L’on. Minardo nell’esprimere il suo disappunto per il provvedimento, peraltro non ancora definitivo, considerata la storia del prestigioso istituto risalente al 1878 e che fa parte della nostra cultura e delle nostre tradizioni, ha chiesto di fare in modo che venga salvaguardato e che mantenga la sua autonomia.

Leggi tuttoOn. Riccardo Minardo: Declassamento Liceo Classico Campailla. Il deputato autonomista si è messo in contatto con l’Assessore Centorrino.

Accorpamento del “Classico” di Modica. Avola, Cgil: “Non è possibile cancellare numeri e storia”

Ci sono condizioni perchè il Liceo Classico “Tommaso Campailla” non sia soppresso e in particolare i numeri e la storia. I due indirizzi, Classico e Artistico, dispongono di 483 studenti che con la sezione “Design” supereranno abbondantemente la soglia minima. La legge regionale 6, infatti, parla di “500 unità di norma” e quindi con sbarramento numerico assolutamente superabile. Lo fa rilevare il segretario generale della Cgil Ragusa, Giovanni Avola, all’assessore regionale Mario Centorrino. “La storia, per chi la conosce – spiega Avola – parla da sola. Istituito nel 1875, per oltre mezzo secolo

Leggi tuttoAccorpamento del “Classico” di Modica. Avola, Cgil: “Non è possibile cancellare numeri e storia”

“RIGHT PRICE”, PLAUSO DEL PARTITO DEMOCRATICO ALL’OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VITTORIA.

Il segretario provinciale del Partito Democratico, Salvo Zago, esprime soddisfazione e plauso per l’operazione della Guardia di Finanza che ha portato alla denuncia di 74 persone e alla scoperta di numerose irregolarità nell’attività svolta all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria.
“Si tratta – commenta Zago – di un’operazione di straordinaria importanza che ha fatto venire alla luce importantissimi elementi d’indagine e scava a fondo nelle operazioni commerciali svolte nel più grande mercato alla produzione del Meridione d’Italia.

Leggi tutto“RIGHT PRICE”, PLAUSO DEL PARTITO DEMOCRATICO ALL’OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VITTORIA.

Le dimissioni degli assessori autonomisti. Modica, il Pd: “Inopportune e provocatorie”

Il coordinamento cittadino del Pd di Modica, che era stato convocato allo scopo di concludere la propria analisi sulle ipotesi di rimodulazione della compagine assessoriale, alla luce dell’interlocuzione che era in corso con gli alleati dell’MpA, si è riunito ieri sera per fare le proprie valutazioni politiche sulle vicende che ne hanno alterato il corretto svolgimento e indicare la propria via per il futuro dell’esperienza amministrativa guidata dal Sindaco Antonello Buscema.

Leggi tuttoLe dimissioni degli assessori autonomisti. Modica, il Pd: “Inopportune e provocatorie”

Calcio, Eccellenza. Sarà la Commissione Tesseramenti a stabilire la regolarità dei tesseramenti di Filicetti e Strano

Il Giudice sportivo ha fermato per una sola giornata l’attaccante del Ragusa Mimmo Costanzo. L’attaccante, quindi, rientrerò col Comiso insieme a Saraniti. Intanto la Commissione Disciplinare Territoriale a cui si è rivolto il Ragusa Calcio contro il rigetto del reclamo per la presunta posizione irregolare dei calciatori Filicetti e Strano del Modica Calcio, in campo nella gara Ragusa-Modica dell’ 11.12.2011, ha sospeso ogni decisione in ordine alla segnalata irregolare partecipazione alla gara finita sullo 0-0, rimettendo gli atti alla Commissione Tesseramenti,

Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Sarà la Commissione Tesseramenti a stabilire la regolarità dei tesseramenti di Filicetti e Strano

Accorpamento istituti scolastici a Modica. Positiva la scelta di unire il “Raffaele Poidomani” con la “Falcone”.

Il Circolo Didattico “Raffaele Poidomani” sarà accorpato alla Scuola Media “Falcone” così come proposto dall’amministrazione tramite il delegato del Sindaco agli affari della PI il consigliere Tato Cavallino.
La conferma si è avuta ieri e presto la decisione sarà comunicata ufficialmente dall’Assessorato Regionale alla P.I. tramite la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
“ Esprimiamo la nostra soddisfazione per il risultato raggiunto, commentano il Sindaco Buscema e il delegato alla PI Cavallino, perché è stata accolta la nostra proposta.

Leggi tuttoAccorpamento istituti scolastici a Modica. Positiva la scelta di unire il “Raffaele Poidomani” con la “Falcone”.

Utenze idriche a Scicli. Distacco dei contatori dell’acqua per i morosi

Il Commissario straordinario del Comune di Scicli, Margherita Rizza, ha dato mandato ai capi settore dell’ente di procedere al distacco dei contatori dell’acqua per gli utenti morosi. Nella direttiva, il commissario Rizza scrive che “il Comune versa in una situazione di crisi di liquidità, soprattutto a causa delle carenze registrate dal punto di vista dell’efficienza … Leggi tuttoUtenze idriche a Scicli. Distacco dei contatori dell’acqua per i morosi

Consiglio comunale di Scicli l’8 febbraio. Si individua il sito della piscina coperta

Si tiene l’8 febbraio alle 19 il consiglio comunale di Scicli. All’ordine del giorno la presa d’atto degli oneri di urbanizzazione per il 2012, la localizzazione dell’area di intervento della piscina coperta, con possibilità di insediamento di attività complementari, l’approvazione della variante per i lavori di trasformazione a rotatoria dell’incrocio fra la Sp. 95 Scicli-Spinazza Giardinelli e la circonvallazione di Donnalucata; e infine il progetto per la realizzazione di 132 monumentini isolati

Leggi tuttoConsiglio comunale di Scicli l’8 febbraio. Si individua il sito della piscina coperta

L’on. Ammatuna sulla paventata soppressione del “Campailla” di Modica: “Esistono soluzioni alternative per mantenere viva una istituzione scolastica di così alto prestigio”.

Con una nota inviata all’Assessore Regionale alla Formazione e Pubblica Istruzione, Mario Centorrino, l’on. Roberto Ammatuna chiede che si trovi una soluzione alla paventata soppressione del Liceo Classico “T. Campailla” di Modica. Di seguito il testo integrale della nota: “Apprendo da notizie di stampa che, nell’ambito del dimensionamento e della razionalizzazione della rete scolastica in Sicilia, si paventa la soppressione e l’accorpamento con altro istituto scolastico del Liceo Classico “ Campailla” di Modica. E’ appena il caso di ricordarle che il “Tommaso Campailla” rappresenta l’emblema dell’istruzione

Leggi tuttoL’on. Ammatuna sulla paventata soppressione del “Campailla” di Modica: “Esistono soluzioni alternative per mantenere viva una istituzione scolastica di così alto prestigio”.