La protesta dei giorni scorsi che ha letteralmente paralizzato la Sicilia è un segnale che va in questa direzione e i leader della protesta hanno detto a chiare lettere che se chi ci rappresenta politicamente ed istituzionalmente non si convincerà che bisogna cambiare passo e valutare, ma non a parole, le giuste istanze di tutte le categorie produttive che sono ormai allo stato di morti viventi, la Sicilia conoscerà giorni molto caldi. Così la pensa il consigliere comunale del PdL di Modica, Nino Gerratana,
Giorno: 28 Gennaio 2012
I PERSONAGGI DI CHEESE ART 2012: ANCHE IL FAMOSO AFFINATORE FRANCESE HENRE’ MONS TRA I PROTAGONISTI DELLA MANIFESTAZIONE: “CIBO E AMORE, ECCO I SEGRETI PER EMOZIONARE I CONSUMATORI”
incontri maschiA Cheese Art, la manifestazione dedicata al formaggio e in programma a Ragusa fino a domani sera presso la sede del CoRFiLaC, tra gli ospiti d’eccezione c’è anche Hervé Mons, affinatore francese di formaggi, uno degli esperti più famosi al mondo nella stagionatura. Durante il convegno scientifico di oggi, ha fornito ulteriori spunti sulla professione, ribadendo che un buon prodotto riesce ad emozionare il consumatore finale.
Crisi marinerie siciliane, delusione e confusione. Vittoria, Trama(PdL): “Non riconosciuto lo stato di crisi effettiva del comparti ittico”
L’ incontro tra l’assessore regionale D’Antrassi e le marinerie siciliane è stato alquanto deludente. Giovedi scorso anche la marineria di Scoglitti, ha incontrato l’assessore alla pesca. Era presente e facente parte della delegazione delle marineria della provincia di Ragusa anche il coordinatore del Popolo delle Libertà Francesco Trama.
Modica. Alla “Giacomo Albo” incontro sulla corretta alimentazione e crescita
La stretta relazione tra corretta alimentazione e crescita è stata oggetto di una conferenza tenuta nei locali della scuola “GiacomoAlbo” di Modica.“Alla scoperta degli antichi sapori”. Così la Dirigente del Circolo Didattico, Fernanda Grana, ha intitolato la manifestazione. Genitori ed insegnati i destinatari dell’incontro.
Leggi tuttoModica. Alla “Giacomo Albo” incontro sulla corretta alimentazione e crescita
Comparto edilizio a Ragusa. Il bilancio è un bollettino di guerra. I confederali del settore prospettano azioni e rivendicazioni alla stampa
E’ un bilancio di guerra, di numeri, di occasioni mancate, di rapporti con le controparti quello che stamani i segretari provinciali generali della Fillea-CGIL, Paolo Aquila, della Filca-Cisl, Luca Gintili e della Feneal Niccolò Spadaccino hanno tracciato, presente lo stato maggiore delle segreterie confederali del comparto, davanti alla stampa convocata stamani,
RAGUSA: I PERSONAGGI DI CHEESE ART 2012: DALLA MONGOLIA IN SICILIA PER ILLUSTRARE LA PROPRIA PRODUZIONE DI FORMAGGI.
Dalla lontana Mongolia a Ragusa, nel sud-est della Sicilia, per partecipare a “Cheese Art 2012”. E’ il caso di Ser-Od Tsetsgee, direttore esecutivo dell’associazione mongola per la ricerca lattiero casearia. Un omologo del Corfilac, se vogliamo, nel Paese orientale anche se qui i passi in avanti da compiere sono ancora parecchi.
Maganuco(Modica): Elvis e Totò al Mono Beach Club con Marco Gioè & The Shook Up
Buona musica, allegria, divertimento, ottimo cibo e la possibilità di scambiare quattro chiacchiere: ecco gli ingredienti per una serata di sicuro successo.
Dopo pochi appuntamenti, il venerdì live del Mono Beach Club si è già guadagnato un posto nel cuore di chi ama la musica dal vivo e di chi apprezza l’atmosfera accogliente del “salotto sul mare” di Marina di Modica.
Leggi tuttoMaganuco(Modica): Elvis e Totò al Mono Beach Club con Marco Gioè & The Shook Up
CHIARAMONTE GULFI: AUTISMO, LA SCUOLA PUO’ SVOLGERE UN RUOLO FONDAMENTALE. RACCONTATA L’ESPERIENZA DI PORDENONE. COSTA: “MA PUO’ ESSERE TRASFERITA ALTROVE, ANCHE IN PROVINCIA DI RAGUSA”
La scuola può svolgere un ruolo fondamentale nell’accoglienza dei bambini ma anche degli adolescenti autistici. A patto che si tratti di istituti attrezzati nell’effettuazione di specifiche pratiche di supporto ai ragazzi con questi disturbi. E’ il messaggio forte e chiaro lanciato nel corso della giornata del workshop in fase di svolgimento a Chiaramonte Gulfi e promosso dall’associazione socio-culturale “Namastè” con la collaborazione dell’Asp 7 Ragusa.
Poliziotti della Stradale accusati di concussione. Modica, si a richieste della difesa
La difesa chiede l’acquisizione del casellario giudiziale dei due accusatori e i turni dei servizi automontati della polizia stradale di Ragusa da gennaio a maggio 2008 riguardanti l’imputato Emanuele Raniolo. Il Collegio Penale del Tribunale di Modica(Maggiore, presidente, Manenti e Chiavegatti, a latere)accoglie.
Leggi tuttoPoliziotti della Stradale accusati di concussione. Modica, si a richieste della difesa
A RISCHIO IL PAGAMENTO DEGLI EMOLUMENTI DI NOVEMBRE E DICEMBRE AGLI OPERATORI ECOLOGICI DI POZZALLO. CHIESTA AL PREFETTO LA CONVOCAZIONE DELLE PARTI PER RISOLVERE LA QUESTIONE
Modica: Manifestazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario davanti il Tribunale di Catania. Buscema: “ Il Ministro ha dato atto della modernità e della informatizzazione del nostro Tribunale”
“Anche il Ministro di Giustizia, Paola Severino, presente all’inaugurazione dell’anno giudiziario a Catania, ha rilevato come il Tribunale di Modica, unitamente a quello di Catania e Siracusa, e tra i pochi in Italia a beneficiare di un sistema informatico efficiente e moderno”. Lo sottolinea il sindaco di Modica, Antonello Buscema, presente stamattina in occasione della protesta per la salvaguardia del Tribunale di Piazzale Beniamino Scucces.
Vittoria: Incendio presso abitazione di Via Senia. Muore 96 enne
La squadra operativa dei Vigili del Fuoco di Vittoria è intervenuta in via Senia, per l’incendio, in una civile abitazione. Avviate le operazioni di spegnimento dell’incendio è stato rinvenuto il cadavere di una donna, Teresa Impoco di 96 anni.
Leggi tuttoVittoria: Incendio presso abitazione di Via Senia. Muore 96 enne
Chiaramonte Gulfi: Domenica si celebra la ” Festa della Pace 2012″. Più d mille i ragazzi presenti provenienti da tutta la diocesi di Ragusa
Domani a Chiaramonte Gulfi si svolgerà la ” Festa della Pace 2012 ” organizzata dall’equipe diocesana di Ragusa con la presenza del suo responsabile Davide Grazioso, un laico, e dell’ assistente diocesano don Marco Diara, arciprete di Monterosso Almo. Più di mille i bambini e ragazzi tra i sei ed i quattordici anni che alle 9,30, accompagnati dai loro educatori , componenti della Azione Cattolica Ragazzi, e provenienti da tutta la provincia si incontreranno a Chiaramonte Gulfi. Nel corso della mattinata
Ancora molte le lamentele dei cittadini monterossani per i disservizi postali.
Ancora molte le lamentele dei cittadini monterossani per i disservizi postali. Nonostante le promesse della dirigenza delle poste italiane del capoluogo ibleo di migliorare il servizio di consegna della posta con l’utilizzo, in parte, di personale natio di Monterosso Almo, che conosce bene la toponomastica del paese, continuano i disguidi ed i ritardi nella consegna della corrispondenza. Lettere consegnate a numeri civici ed indirizzi sbagliati, raccomadate e buste contenenti le bollette della luce, del telefono e del gas notificate in ritardo e comunque dopo la scadenza di pagamento indicata sulla fattura. In alcuni casi si è verificato il distacco della linea telefonica
Leggi tuttoAncora molte le lamentele dei cittadini monterossani per i disservizi postali.
Ragusa. La Cna non parteciperà alla seduta aperta del Consiglio provinciale sulla soppressione dell’ente
“Abbiamo ricevuto l’invito a partecipare alla seduta aperta del Consiglio provinciale in programma il 31 gennaio sul futuro dell’ente in vista della ventilata soppressione. Nel ringraziare il presidente Giovanni Occhipinti per il cortese invito e per l’attenzione che ci è stata rivolta, intendiamo precisare che non saremo presenti per il semplice motivo che siamo favorevoli all’abolizione delle Province”. Lo dice il presidente provinciale Cna Ragusa, Giuseppe Massari, il quale aggiunge: “Nell’ambito dei provvedimenti richiesti a gran voce per un consistente abbattimento dei costi della politica, auspichiamo in tal senso una riforma complessiva dello Stato.
No alla soppressione del Tribunale di Modica. Protesta “dolce” stamattina a Catania
Nel corso della cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno giudiziario a Catania, stamattina è andata in scena una manifestazione “gustosa”. Il Comitato Anti Soppressione Tribunale di Modica, che si oppone alla soppressione del tribunale modicano, ha infatti distribuito di fronte al palazzo di giustizia etneo una tavoletta di cioccolato accompagnandola con un volantino su cui si legge: “Il tribunale di Modica, baluardo dello stato di diritto di questi territori periferici, rischia di essere eliminato con un tratto di penna, con gravi ricadute di natura sociale ed economica dell’intera comunità
Leggi tuttoNo alla soppressione del Tribunale di Modica. Protesta “dolce” stamattina a Catania
Ispica: Il neo assessore provinciale Salvatore Moltisanti ricevuto in Municipio in visita istituzionale
È stato ricevuto ieri, dal sindaco di Ispica Piero Rustico, dal presidente del Consiglio comunale Carmelo Oddo, dall’assessore Serafino Arena e dai consiglieri comunali Massimo Dibenedetto, Carmelo Padova e Cesare Pellegrino, il neoassessore provinciale Salvatore Moltisanti, recatosi in Municipio in visita istituzionale, accompagnato dalla componente l’ufficio di segreteria dell’assessorato provinciale Fiorenza Fronte.
L’Azienda Agricola ‘RioFavara’ di Ispica fra i dodici premiati di ‘Best in Sicily’ 2012
È stato ricevuto in Municipio, dal sindaco di Ispica Piero Rustico e dall’assessore allo Sviluppo Economico Gianni Tringali, l’ispicese Massimo Padova in rappresentanza della Azienda Agricola ‘RioFavara’, proclamata pochi giorni fa migliore produttrice di vini in ambito regionale al concorso ‘Best in Sicily’ 2012.
Il concorso, ideato ed organizzato dal giornale online Cronachedigusto.it e giunto quest’anno alla quinta edizione, ha visto premiate dodici realtà del settore enogastronomico dell’isola, candidate a rappresentare l’eccellenza siciliana in Italia e nel mondo.
Leggi tuttoL’Azienda Agricola ‘RioFavara’ di Ispica fra i dodici premiati di ‘Best in Sicily’ 2012
Monterosso Almo: In via Vittorio Veneto è necessario intervenire subito in quanto nella sede stradale è presente uno scavo che rende pericolosa la viabilità
Da circa una settimana all’imbocco di via Vittorio Veneto a Monterosso Almo, nella parte centrale della sede stradale, è presente uno scavo lungo circa venti metri e profondo dieci centimetri che rende pericolosa la circolazione veicolare. Una ditta che nei giorni aveva effettuato dei lavori in zona dopo averli terminati ha coperto la ” trincea”
CHEESE ART 2012: PRESENTATA STAMANI L’ASSOCIAZIONE WWTCA UNISCE I RICERCATORI DI 19 PAESI DEL MONDO. LICITRA: “UNA COMUNITA’ SCIENTIFICA AL SERVIZIO DELLA QUALITA’”.
Con un convegno internazionale a cui hanno preso parte numerosi relatori stranieri, è stata ufficialmente presentata stamattina al CoRFiLac di Ragusa l’associazione WwTCa, World-wide Traditional Cheese association, l’organismo che unisce oltre 140 associati da 19 Paesi diversi con l’obiettivo di creare un network scientifico internazionale che tende a migliorare la qualità produttiva della filiera lattiero casearia ma anche ad educare produttori e consumatori a saper comprendere il valore e il significato reale di quelle produzioni a valenza culturale, proprio come i formaggi.