– Un tavolo interprovinciale fra le Camere di Commercio delle provincie agrumetate della Sicilia per supportare le aziende della filiera e rappresentarle negli incontri istituzionali con il governo regionale e nazionale. Lo chiede il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia con una lettera indirizzata a Piero Agen, presidente della Camera di Commercio di Catania, riferimento istituzionale del Distretto, alla luce della riunione svoltasi nei giorni scorsi all’Antico Mercato di Ortigia (Sr), fra le associazioni di categoria e sindacali delle province di Siracusa, Ragusa e Catania. “Compito del tavolo interprovinciale – spiega Federica Argentati, presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia – sarà quello di mettere in rete le province agrumetate e avviare una documentata conta dei danni reali causati dal blocco dei trasporti
Giorno: 26 Gennaio 2012
Palermo : Leontini plaude alla nomina dell’eurodeputato On. Giovanni La Via, a relatore del bilancio generale dell’UE
limone sul garda barse un uomo non ti cerca non ti vuoleIl capogruppo del Pdl all’Ars, On. Innocenzo Leontini, esprime la sua grande soddisfazione nell’apprendere la nomina dell’eurodeputato del Pdl, On. Giovanni La Via, a relatore del bilancio generale dell’Unione Europea per il 2013. “Il prestigioso incarico – dichiara Leontini – si inserisce in uno scenario particolarmente significativo, che vede la conclusione del periodo di programmazione europea.
La protesta degli autotrasportatori. Lettera del sindaco di Modica
“Un sindaco, un politico che si ritiene tale, ha come suo primo dovere quello di ascoltare. E questo dovere, pratico e morale, si fa ancor più forte di fronte ad un Movimento come quello della protesta Forza d’Urto, nel quale si coagulano tante forme di disagio sociale. Rispondere, mediare, incanalare questo disagio, individuando soluzioni concrete, credo che sia il compito principale per la politica e per chi, come me, la rappresenta a livello pubblico e istituzionale”.
Leggi tuttoLa protesta degli autotrasportatori. Lettera del sindaco di Modica
Esternazioni del Sindaco di Modica. Iabichella(Confsal):”Il Sindaco già in campagna elettorale?”
Vittoria, Commissione bilancio, diramata la convocazione ma le coop sociali non ci sono. La Rosa: “Grave mancanza della presidente Fiore”.
“E’ arrivata in queste ultime ore la convocazione della commissione Bilancio programmata per domani. E, purtroppo, nonostante reiterate richieste provenienti da più parti, non c’è traccia della presenza, in seno alla stessa seduta, dei rappresentanti delle cooperative sociali. Tutto ciò nonostante si debba discutere della programmazione finanziaria che li riguarda da vicino”.
“La protesta sociale dei cittadini e delle famiglie” Domani pomeriggio assemblea di Mdt in via Bixio a Vittoria
Il Movimento territoriale di Azione democratica, in collaborazione con i Comitati in rete, ha promosso per domani, venerdì 27 gennaio, alle 18,30, un’assemblea. L’incontro, che si terrà in via Bixio 12, verterà sul tema: “La protesta sociale dei cittadini e delle famiglie di fronte ai pericoli del ribellismo, della subalternità e delle strumentalizzazioni: che fare?”. I lavori saranno introdotti dall’on. Francesco Aiello.
RAGUSA, CHEESE ART 2012: DOMANI POMERIGGIO L’APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE E L’INAUGURAZIONE DELLA CACIOTECA.
Per non dimenticare. Per valorizzare all’ennesima potenza un patrimonio culturale ricco di secoli. Ereditato da sapienti uomini e donne. Che hanno segnato la storia dell’universo caseario. Tutto questo, e altro ancora, è il senso ispiratore della nascita della “Cacioteca regionale siciliana” il cui taglio del nastro avverrà domani, venerdì 27 gennaio, alle 16, a Ragusa, nella sede del CoRFiLaC.
Modica, Fondazione Grimaldi, venerdì 3 febbraio terzo appuntamento con Lessico contemporaneo
Ritorna venerdì 3 febbraio alle ore 18 al Palazzo Grimaldi di Modica centro l’appuntamento con “Lessico contemporaneo – parole chiave per il XXI secolo”, un ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Giovan Pietro Grimaldi nell’ambito della stagione culturale 2011/2012, legati dal tema della scelta / responsabilità, declinato nei suoi aspetti storici, letterari, filosofici, etici e giuridici.
Acate : I Carabinieri arrestano minorenne per rapina.
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ACATE HANNO TRATTO IN ARRESTO UN DICIASETTENNE VITTORIESE, INCENSURATO, IN OTTEMPERANZA AL PROVVEDIMENTO DELL’ORDINE DI ESECUZIONE DI MISURA CAUTELARE PERSONALE DEL COLLOCAMENTO IN COMUNITA’, EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER I MINORENNI PRESSO IL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI CATANIA SU ORDINANZA DEL G.I.P. MEDESIMO TRIBUNALE, CHE CONCORDAVA CON RISULTANZE INVESTIGATIVE DELLA STAZIONE DI ACATE.
Leggi tuttoAcate : I Carabinieri arrestano minorenne per rapina.
Assemblea di protesta oggi degli operatori ecologici di Modica. Non pagati in mattinata gli stipendi
Gli operatori ecologici di Modica oggi si sono fermati per due ore e sono stati in assemblea. Si tratta di una forma di protesta perchè l’impresa ecologica Puccia non ha corrisposto il promesso stipendio. Il titolare della società ha ritenuto inutile la protesta perchè i pagamenti sarebbero stati effettuati il giorno dopo e allora ha scritto al Prefetto di Ragusa per informarla della situazione e spiegare i fatti.
‘Tutti x Santa Croce’ scrive il programma per la città: Mediale e Politiche Sociali sotto la lente d’ingrandimento
Ieri si è tenuto il terzo incontro promosso dalla lista civica ‘Tutti x Santa Croce – Piero Mandarà Sindaco’ per continuare a stilare il programma elettorale da presentare ai cittadini di Santa Croce. Un nutrito gruppo di amici e simpatizzanti del movimento hanno dato vita a un dibattito su alcune tematiche che riguardano la questione Mediale e le Politiche Sociali.
Ispica presente alla costituzione della Società Consortile a r.l. ‘Distretto Turistico del Sudest’
AUTISMO, IN PROVINCIA DI RAGUSA. OLTRE CENTOSESSANTA CASI DOMANI LA PRIMA GIORNATA DEL WORKSHOP DI CHIARAMONTE
Oltre 160 casi in provincia di Ragusa. Con tendenza all’incremento negli ultimi anni. I soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico, sulla scorta delle linee guida sviluppate dagli studi scientifici, ammontano a 10-20 casi su diecimila abitanti. “L’area iblea, dunque – dice Giuseppe Morando dell’Asp 7 Ragusa, componente del tavolo tecnico regionale sull’autismo e neo primario della neuropsichiatria infantile nel capoluogo
Ragusa. Strade provinciali pericolose. Denuncia di Iacono(IdV)
Di alcune arterie provinciali, come la Sp. 60 Malavita – Ragusa- S.Croce Camerina , la 25 Ragusa Marina di Ragusa e la 10 Ragusa –Chiaramonte Gulfi si occupa il coordinatore provinciale di Italia dei Valori, Giovanni Iacono che constata la veridicità di alcune segnalazioni a seguito di incidenti, spesso anche gravi, che sono avvenuti probabilmente anche a causa della carente segnaletica, in modo particolare, orizzontale.
Leggi tuttoRagusa. Strade provinciali pericolose. Denuncia di Iacono(IdV)
Convocato per mercoledì prossimo il Consiglio Comunale di Ragusa
Il Consiglio comunale di Ragusa è convocato in sessione ordinaria per giorno 01 Febbraio alle ore 18.00 nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città, per discutere il seguente ordine del giorno:
Leggi tuttoConvocato per mercoledì prossimo il Consiglio Comunale di Ragusa
Nomina dei due nuovi assessori alla provincia. Giudizio negativo da parte dei coordinatori cittadini dell’associazione culturale “Territorio”
Annullato bando di gara nuovo impianto sportivo Donnalucata Sarà aggiornato e ripubblicato
L’ufficio lavori pubblici del Comune di Scicli ha annullato il bando di gara relativo all’affidamento dei servizi attinenti alla progettazione esecutiva, direzione dei lavori e connessi, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di realizzazione di un campo sportivo polivalente coperto a Donnalucata.
Cna Autoriparazione scende in campo anche a Ragusa per dire no all’articolo 30 del decreto sulle liberalizzazioni. Canzonieri: “Alterati i principi di concorrenza per le imprese”
L’articolo 30 del decreto sulle liberalizzazioni altera i principi della concorrenza per le imprese di autoriparazione. Ecco perché il settore è fortemente preoccupato. E’ quanto emerso nella riunione di presidenza provinciale di Cna Autoriparazione tenutasi martedì scorso nella sede associativa di via Psaumida a Ragusa. “La liberalizzazione, come concetto – dice il presidente provinciale Vincenzo Canzonieri – è un processo legislativo che consiste nella riduzione di restrizioni precedentemente esistenti creando meno costi e più libertà di scelta per consumatori e imprese.
Chiaramonte Gulfi: “Opportunità normative in agricoltura e potenzialità del nostro territorio rurale”. Convegno organizzato dall’MPA.
“Opportunità normative in agricoltura e potenzialità del nostro territorio rurale” è il tema del convegno che si tiene sabato 28 gennaio alle 17.00 a Chiaramonte Gulfi nella Sala Sciascia. Al convegno parteciperà l’Assessore regionale delle Risorse Agricole e Alimentari, Elio D’Antrassi, la dott.ssa Rosaria Barresi, dirigente generale interventi strutturali e infrastrutturali del medesimo assessorato e l’on. Riccardo Minardo. I lavori saranno introdotti dal dott. Pino Morando, dirigente dell’Mpa, che sottolinea l’impegno portato avanti dal Movimento per le Autonomie in merito alle problematiche che riguardano l’agricoltura.
Consiglio provinciale di Ragusa rinviato per mancanza del numero legale
Per mancanza del numero legale, il Consiglio provinciale è stato aggiornato ad oggi alle ore 17,00. Presieduto dal vicepresidente del Consiglio Sebastiano Failla, la seduta è stata avviata con la presentazione ufficiale dei due nuovi assessori Salvatore Moltisanti e Giovanni Scucces, recentemente nominati dal presidente Franco Antoci. Sono seguiti gli interventi di benvenuto dei consiglieri Galizia (Pdl), Di Martino (Rc), Abbate e Schembari (Gruppo Misto), Iacono (Idv), Padua e Fabio Nicosia (Pd), Roccuzzo (Mpa), Pelligra (Fli). Riguardo le perplessità espresse da alcuni consiglieri circa l’opportunità di nominare due nuovi assessori a qualche mese dalla fine del mandato elettorale, Antoci ha replicato che la decisione di affidare le due deleghe, anziché avocarle alla propria persona,
Leggi tuttoConsiglio provinciale di Ragusa rinviato per mancanza del numero legale